Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: donald

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cose che capitano - abstract in versione elettronica

116139
Carrara, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spara a qualcuno uccidendolo sta compiendo due azioni o una sola? Donald Davidson propone una soluzione filosofica a questi quesiti, catagolata come

Sulla dimensione sociale della conoscenza - abstract in versione elettronica

116759
Amoretti, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conciliare la nozione di verità oggettiva con la dimensione sociale della conoscenza proposto da Donald Davidson e, successivamente, argomenterò che ammettendo

Il divenire della critica

252340
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

importanti insieme ai cilindri di Tucker (fatti eseguire, questi, in fibra di vetro), di Robert Murray (in alluminio policromo), di Donald Judd, di

Pagina 126

quelle di Tony Smith, di Donald Judd, di Robert Morris, di Ronald Bladen, ecc. stipare di sé gallerie e musei. Anche in questo caso l’Europa ebbe di

Pagina 201

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256807
Vettese, Angela 1 occorrenze

Nel giro di pochi mesi la critica individuò un gruppo minimalista omogeneo, formato da artisti quali Carl Andre, Dan Flavin, Donald Judd, Sol LeWitt

Pagina 33

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267770
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I confini di questo indirizzo e di alcuni tentativi che lo precedettero (come quelli d’un Caro, d’un Tony Smith, d’un Donald Judd...) sono assai

Pagina 128

Donald Judd (con le sue imponenti strutture seriali), Cari Andre (che ideò tra l'altro delle sagome da pavimento: pesanti lastre di rozza lamiera

Pagina 128

, Robert Morris, Donald Judd, Dan Flavin; ma che ha trovato nuovi seguaci di un certo peso in Robert Mangold, Larry Bell ecc.

Pagina 179

Minimal art: un raggruppamento di artisti di cui fecero parte (anche se non sempre consenzienti) Sol LeWitt, Donald Judd, Tony Smith, Carl Andre

Pagina 227

Corriere della Sera

368599
AA. VV. 1 occorrenze

Sul numero di aprile de «Le scienze» Donald Weingarien, - fisico dell’IBM - spiega come decenni di lavoro di un supercalcolatore abbiano gettato

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509531
Piero Bianucci 1 occorrenze

Donald Bitzer (University of Illinois) e lo studente Robert Wilson. In essi molte piccole celle poste tra due pannelli di vetro racchiudono una

Pagina 195

Storia sentimentale dell'astronomia

535302
Piero Bianucci 1 occorrenze

stessa idea aveva avuto Donald Menzel, un allievo di Henry Russell. Per non scontentare nessuno, Shapley e Russell spartiscono il lavoro tra i due

Pagina 234