Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discriminatoria

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42733
Stato 1 occorrenze

discriminatoria informazioni che possano avvantaggiare determinati offerenti rispetto ad altri.

Conflitto tra le diverse categorie di soci in società cooperativa - abstract in versione elettronica

96047
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per il fatto che essa appare discriminatoria nei confronti delle persone fisiche, che non potrebbero avere accesso alla categoria, ancorché più delle

La reiterazione dei vincoli di pianificazione urbanistica: il paso doble di Plenaria e Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

97371
Carbonelli, Mariangela Martina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto necessaria una motivazione puntuale nel caso in cui la nuova apposizione di vincolo sia discriminatoria o sia stata ripetuta già numerose volte

Straniero extracomunitario e misure alternative alla detenzione - abstract in versione elettronica

97601
Centofanti, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una concezione moderna e non discriminatoria dell'esecuzione penale ed apprezzando la sobrietà ed il rigore logico del ragionamento giuridico della

Mutilazioni genitali femminili - abstract in versione elettronica

100287
Cassano, Giuseppe; Patruno, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa pratica discriminatoria nei confronti delle donne immigrate segnatamente dai Paesi nordafricani non soltanto mediante l'introduzione d'apposite

Stranieri ed accesso al pubblico impiego - abstract in versione elettronica

101443
Di Pietro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunto da una pubblica amministrazione. A fronte di alcune pronunce di merito che considerano l'esclusione discriminatoria, in quanto la norma

La misurazione delle discriminazioni razziali: l'utilizzo delle statistiche nelle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

112671
Simon, Patrick 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"indiretta" della discriminazione stessa. Questa seconda forma discriminatoria non è purtroppo immediatamente visibile e solo lo strumento statistico

La giurisprudenza sull'art. 4-bis d.lgs. n. 368/2001: motivi diversi di un'unica illegittimità. Il commento - abstract in versione elettronica

112911
De Martino, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto introduce nell'ordinamento un'irrazionale e discriminatoria "norma transitoria solo retroattiva" che finisce per penalizzare i ricorrenti più

Note di metodo al disegno di legge in materia di dichiarazioni anticipate di trattamento (tra molteplici conclusioni detruentes ed almeno una proposta construens) - abstract in versione elettronica

118305
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tendenzialmente fuorviante, contraddittoria e discriminatoria nei suoi esiti ultimi (quando, invece, ad una legge "pesante" come quella all'esame, poteva

Accesso al pubblico impiego e discriminazioni di genere: il punto di vista del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

121175
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' legittima, quindi non discriminatoria alla stregua delle previsioni del decreto legislativo n. 168/2006 recante il codice delle pari opportunità

Discriminazione per disabilità vs. diritto umano allo studio - abstract in versione elettronica

122885
Manassero, Cesarina; Enrichense, Arianna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le AA. traggono lo spunto da un caso di accertata condotta discriminatoria a danno delle persone disabili per riassumere i principi che regolano la

Discriminazione per sesso vs. diritto umano della lavoratrice-madre alla conservazione del posto di lavoro e delle proprie mansioni al rientro dalla maternità. Una fattispecie ancora aperta - abstract in versione elettronica

130143
Enrichens, Arianna; Manassero, Cesarina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le AA. traggono lo spunto da un caso di una grave ed accertata condotta discriminatoria indiretta a danno di una lavoratrice-madre, vittima di

La Corte UE condanna la discriminazione dei fondi pensione europei - abstract in versione elettronica

133275
Gusmeroli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esprime su un caso analogo. La sentenza relativa alla causa C-493/09 del 2011 ha ritenuto discriminatoria nei confronti dei fondi pensione esteri la

Diritti delle persone e comunità familiare nei recenti orientamenti della Corte Europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

134461
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uomo e una donna e ha considerato non discriminatoria l'esclusione del matrimonio omosessuale, in quanto le unioni omosessuali "non possono essere

In cerca della "donna ragionevole": la retorica anti-discriminatoria negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

137350
Mootz III, Francis Joseph 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In cerca della "donna ragionevole": la retorica anti-discriminatoria negli Stati Uniti

Costruita attorno a una retorica che rinvia costantemente alle relazioni sessuali tra uomini e donne, la concezione anti-discriminatoria usata dalle

Il licenziamento alla luce del diritto antidiscriminatorio - abstract in versione elettronica

140029
Barbera, Marzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantenimento del posto di lavoro. L'articolo si sofferma poi sulla specificità della tutela discriminatoria, in particolare sulla sua funzione di diagnosi di

Professioni sanitarie esenti da IVA: disparità di trattamento per i massofisioterapisti? - abstract in versione elettronica

143069
Savorana, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alle professioni ''paramediche''. Dunque sembra discriminatoria l'esclusione dalla esenzione dei massofisioterapisti che hanno conseguito il

Il rapporto di lavoro nelle organizzazioni di tendenza: regole contrattuali e principi costituzionali (considerazioni su un caso recente) - abstract in versione elettronica

147449
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di lavoro venga qualificata come ingiustamente discriminatoria a motivo dell'orientamento sessuale del lavoratore, il diritto del lavoro

Fede nel diritto (A margine di un saggio a lungo inedito di Piero Calamandrei) - abstract in versione elettronica

147451
Moscati, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di lavoro venga qualificata come ingiustamente discriminatoria a motivo dell'orientamento sessuale del lavoratore, il diritto del lavoro

Il dibattito intorno alla svolta universalistica e dignitaria del diritto antidiscriminatorio - abstract in versione elettronica

152561
Niccolai, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legate all'omosessualità, evitando d'altro canto i costi sociali - frammentazione e risentimento - che la tradizionale protezione anti-discriminatoria

Mancato riconoscimento dell'esenzione Iva ai chiropratici: inequivoca responsabilità dello Stato italiano per inadempimento agli obblighi europei - abstract in versione elettronica

154395
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fruire della suddetta esenzione. Si realizza, in questo modo, una situazione fortemente discriminatoria per i contribuenti nazionali e contraria ai

L'elemento della malafede del datore nella nuova disciplina dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

154407
Prosperetti, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. individua una generale "ratio" anti-discriminatoria nella tutela di tutte le fattispecie di licenziamento, giacché è il datore che rileva e

Un contratto alla ricerca di una sua identità: il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ('a sensi della bozza del D.Lgs. 24 dicembre 2014') - abstract in versione elettronica

157679
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di là dell'area coperta dalla disciplina anti-discriminatoria, elevando a regola di larga osservanza quella di una monetizzazione predeterminata in

Lo "status" di rifugiato va riconosciuto al cittadino straniero perseguitato nel paese d'origine per l'orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

161229
Persano, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sanzione sproporzionata o discriminatoria" e che costituisce pertanto un "atto di persecuzione".

I rapporti paraconiugali dinanzi alla legge - abstract in versione elettronica

161943
Spadafora, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, avviene al costo di assecondare un'inopinata deriva discriminatoria in danno della convivenza eterosessuale.

Brevi note sul regime impositivo dei proventi derivanti dalle vincite da gioco realizzate sul territorio nazionale. La C.G.U.E. conferma la natura discriminatoria della normativa domestica - abstract in versione elettronica

164572
Martis, Marcella 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminatoria della normativa domestica

Con la sentenza 22 ottobre 2014, C-344/13 e C 367/13, la Corte di Giustizia Europea ha considerato discriminatoria la normativa domestica che