Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorsivo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Governo, maggioranza e opposizione nel procedimento legislativo e nella programmazione dei lavori parlamentari - abstract in versione elettronica

85169
Buratti, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discorsivo nella dialettica parlamentare.

Intervista a Etienne Balibar. Il ritorno al futuro della razza: tra società e istituzioni - abstract in versione elettronica

112669
Casadei, Thomas (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi sostituti, più o meno ufficiali (cos', ad esempio, "etnia"), all'interno dello spazio discorsivo su scala globale: essi sono adottati con intenzioni

Il mobbing e l'Unione europea. Nuove emergenze sul luogo di lavoro. Legislazione e prospettive - abstract in versione elettronica

114025
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forzate, molestie sessuali, uso strumentale e discorsivo del potere disciplinare, trasferimenti pretestuosi, atti e comportamenti di ingiuria e

Elementi fondamentali di una teoria della duplice natura del diritto - abstract in versione elettronica

135059
Alexy, Robert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democratico o discorsivo. Il sistema può essere sviluppato in tre passi.

La pianificazione della produzione sostenibile di energia da biomasse tra modelli cogenti e modelli volontari - abstract in versione elettronica

140555
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avversate da chi vi vede un rischio discorsivo a livello commerciale e concorrenziale, ma gli studi scientifici convergono verso la necessità che, in un

Michel Foucault e l'alterità mostruosa. Riflessioni su ordine e differenza - abstract in versione elettronica

164423
Nuzzo, Luciano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispositivi di assoggettamento. Il mostro - il limite - appartiene e non appartiene al regime discorsivo e alle pratiche di potere che ne hanno tracciato la

Da Bramante a Canova

251123
Argan, Giulio 1 occorrenze

, in Inghilterra, alla «grand manner», ch’è poi il far largo e solenne, ma anche sciolto e discorsivo, del ritratto «eroico».

Pagina 361

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260829
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’istituzione, l’Autorità. Persino nel più discorsivo e psicologico dei Cardinali seduti, il cui motivo si scioglie nel ritratto (Il Cardinale Giacomo Lercaro

Pagina 307

il giro grafico, specie negli ultimi tempi, si è andato facendo in Guttuso sempre meno discorsivo, e più legato ai modi dell’espressionismo astratto

Pagina 82

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267247
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— adottando il gergo di Susanne Langer — definire presentativo anziché discorsivo.

Pagina 38

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. , 1139 7 1171) », il conoscere umano non potrebbe essere discorsivo, com' egli è; e non si potrebbe predicare dell' ente cos' alcuna, o cos' alcuna