Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discordanze

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52751
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se non emergono discordanze o, comunque, non sussistono fondati sospetti di irregolarità, i militari della guardia di finanza appongono sui documenti

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55085
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricevute - Cedole di rimborso - Discordanze

La determinazione di sostanze di abuso - abstract in versione elettronica

84049
Giusiani, M.; Viviani, P. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione (25, 50, 100 ng/ml) appare migliore il valore di 50 ng/ml, che fornisce un minor numero di discordanze sia intra che extra tecnica.

Il contratto di assicurazione europeo: tra modello opzionale ed e-insurance - abstract in versione elettronica

92987
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, evidenziando notevoli discordanze di fondo sulle priorità da assegnare e soffrendo una seria di impedimenti di carattere sistematico, stentano a

Finanza innovativa e la tutela del risparmiatore: il caso 4You - abstract in versione elettronica

94265
Liace, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce in esame presentano sul medesimo prodotto finanziario, delle evidenti discordanze, in quanto la prima sentenza accoglie le pretese del

Discordanze interpretative sulle indennità di cessazione del rapporto di agenzia - abstract in versione elettronica

100992
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discordanze interpretative sulle indennità di cessazione del rapporto di agenzia

Nuovi casi di esclusione per le società di comodo - abstract in versione elettronica

105947
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusione introdotti dal legislatore. Discordanze interpretative invece rimangono per quanto riguarda l'individuazione del costo fiscalmente rilevante

Il controverso tema delle modifiche mediate della fattispecie incriminatrice al vaglio delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

107109
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alimentano un dibattito irto di discordanze e di discrasie, le quali attendono ancora di essere "composte", attraverso un criterio certo e razionale, in grado

Nuovi procedimenti civili e conciliazione: ambiti applicativi e ruolo del medico legale - abstract in versione elettronica

107263
Gentilomo, Andrea; Vergani, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una conciliazione tra le parti. Sono evidenti le ricadute sull'attività medico-forense in materia civile, non solo laddove vi siano discordanze sulla

Valli da pesca, demanialità marittima ed "espérance légitime" del privato nella giurisprudenza CEDU - abstract in versione elettronica

157751
Greco, Tiziana; Greco, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., commentando la sentenza in esame, pongono in rilievo le discordanze - tra quest'ultima e quelle dei Giudici nazionali, che stanno alla base

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri parenti, o trovati all'inizio del legame matrimoniale, o entrati poi a far parte della convivenza domestica. E allora la possibilità di discordanze

Pagina 244

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267327
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di alcuni accordi (o discordanze) o contrasti cromatici alquapto diversi da quelli di molta pittura europea. È un’osservazione che ho già avuto

Pagina 62

L'uomo delinquente

467145
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

salve parziali discordanze del 1876, che non saprei spiegare, non avendo ora le statistiche successive, e nel 1860-61, in cui per altro l'effetto del

Pagina 103

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478057
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e davano entro limiti assai ristretti la distanza della Terra al Sole: ma le discordanze delle osservazioni dal medio erano assai grandi, onde si

Pagina 258

Benchè le due serie presentino delle sensibili discordanze, pure è impossibile non vedervi una stretta relazione, e siccome esse provengono da due

Pagina 295

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541098
Harry Schmidt 1 occorrenze

faccia azionare i freni e la corsa rallenti, appaiono ben chiare le discordanze dalle leggi naturali. Il nostro corpo, che riposava, da prima, nella

Pagina 148

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esso lui nel cammino più innoltrato della Filosofia. Poichè questa appunto è la prima di tutte le discordanze e la fonte dell' altre tra i filosofi

Racconti 2

662728
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cominciare dalle discordanze che si era compiaciutaT di produrre tra essi madre natura. Don Lucio passava i due metri di altezza: don Rocco era nachero