Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disattivazione

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "diritto" del paziente (di rifiutare) e il "dovere" del medico (di non perseverare) - abstract in versione elettronica

106893
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disattivazione di un sostegno artificiale come omissiva (in luogo della lettura commissiva fatta propria dalla sentenza), giungendo infine a prospettare

Assemblee 2011: passivity rule, parti correlate e Dshr - abstract in versione elettronica

124403
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi: la disattivazione della passivity rule, il recepimento delle opzioni di cui al Regolamento Consob per le operazioni con parti correlate e

Riflessioni in tema di potere sindacale di ordinanza e assistenza ospedaliera. Verso un nuovo ruolo dei comuni nel settore sanitario? - abstract in versione elettronica

138461
Campagna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impedita la disattivazione di altra struttura. Dopo una breve descrizione dei presupposti e dei limiti del potere di ordinanza, l'indagine si apre al tema

Il sindaco vieta la chiusura di reparti sanitari: un uso ''politico" del potere emergenziale? - abstract in versione elettronica

144007
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar ritiene illegittime due ordinanze del sindaco adottate con l'unico intento di impedire la disattivazione di due unità operative del locale

Cerca

Modifica ricerca