Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiarate

Numero di risultati: 194 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14347
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Merci non dichiarate o falsamente indicate).

La revoca e la decadenza della concessione sono dichiarate, con le formalità stabilite dal regolamento, dall'autorità che ha fatto la concessione.

Il comandante può fare scaricare nel luogo d'imbarco le cose non dichiarate o falsamente indicate dal caricatore, ovvero può esigere il nolo al tasso

Sono ad ogni effetto di pubblico interesse le opere che, con decreto del ministro per l'aeronautica, siano dichiarate necessarie all'istituzione e

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21372
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le copie dichiarate in meno si addebitano al conto in abbonamento, anche per le spedizioni precedenti, senza oltrepassare il numero di 10.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26868
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le nullità diverse da quelle previste dagli articoli 178 e 179 comma 2 sono dichiarate su eccezione di parte.

1. A domanda dell'interessato, nel medesimo procedimento e con la stessa sentenza prevista dall'articolo 734 possono essere dichiarate efficaci le

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39225
Stato 1 occorrenze

, lettere a) e d), che rivestono interesse eccezionale; b) le collezioni dichiarate ai sensi dell'articolo 13.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40297
Stato 1 occorrenze

clausole dichiarate abusive.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41541
Stato 1 occorrenze

1. Le decadenze o le nullità anche parziali di un titolo di proprietà industriale hanno efficacia nei confronti di tutti quando siano dichiarate con

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45130
Stato 1 occorrenze

dichiarate dal titolare dell'autorizzazione, attraverso controlli a campione presso le sedi di produzione.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48936
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le variazioni del reddito imponibile contemplate dagli articoli 54 e 55 debbono essere dichiarate all'ufficio tecnico erariale o all'ufficio delle

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52813
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si intendono destinate al consumo entro il territorio doganale le merci estere dichiarate per l'importazione definitiva e si intendono destinate al

Quando le merci introdotte nei depositi franchi e nei punti franchi vengono dichiarate per l'importazione definitiva, si applica, ai fini della

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60356
Regno d'Italia 1 occorrenze

La decadenza dalla nomina e la cessazione dall'esercizio per dispensa, domandata dal notaro, sono dichiarate con decreto Reale.

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62694
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme dichiarate incostituzionali non possono avere applicazione dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione.

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64549
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Regolamento stabilisce procedimenti abbreviati per le proposte di legge dichiarate urgenti dal Consiglio.

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65138
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte dichiarate urgenti dal Consiglio.

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65813
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le deliberazioni del Consiglio regionale, escluse quelle sottoposte dalla legge a controllo di merito, possono essere dichiarate immediatamente

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66045
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le deliberazioni del Consiglio regionale, escluse quelle sottoposte dalla legge a controllo di merito, possono essere dichiarate immediatamente

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66449
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le proposte di legge dichiarate urgenti sono iscritte all'ordine del giorno con precedenza sulle altre, escluse quelle già dichiarate urgenti.

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67239
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le deliberazioni del Consiglio regionale, escluse quelle sottoposte dalla legge a controllo di merito, possono essere dichiarate immediatamente

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67765
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le deliberazioni degli organi regionali possono essere dichiarate immediatamente eseguibili per specifiche ragioni di urgenza che ne rendano

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71174
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. La trasmissione all'organo di controllo delle deliberazioni dichiarate urgenti ha luogo entro cinque giorni dalla adozione, a pena di decadenza.

3. Nel caso di urgenza le deliberazioni del consiglio o della giunta possono essere dichiarate immediatamente eseguibili con il voto espresso dalla

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73759
Regno d'Italia 3 occorrenze

Si applicano le pene stabilite nell'art. 220 agli amministratori, ai direttori generali e ai liquidatori di società dichiarate fallite, che hanno

Si applicano le pene stabilite nell'art. 218 agli amministratori ed ai direttori generali di società dichiarate fallite, i quali hanno commesso il

Si applicano le pene stabilite nell'art. 216 agli amministratori, ai direttori generali, ai sindaci e ai liquidatori di società dichiarate fallite, i

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77841
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato e grado del procedimento, e devono anche essere dichiarate d'ufficio.

Intercettazioni inutilizzabili e procedimento di prevenzione: un rapporto controverso - abstract in versione elettronica

110151
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vi è contrasto, in giurisprudenza, in ordine all'utilizzabilità, nell'ambito del procedimento di prevenzione, di intercettazioni dichiarate

L'ordinamento cinese e la Convenzione di Vienna - abstract in versione elettronica

146419
Bovio, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articoli 1.1(b) e 11 della CISG dichiarate dalla Cina.

Inapplicabilità delle sanzioni per omesso versamento in caso di ritenute non effettuate e non dichiarate - abstract in versione elettronica

158750
Carroli, Tommaso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inapplicabilità delle sanzioni per omesso versamento in caso di ritenute non effettuate e non dichiarate

Crisi economico-finanziaria e decreti-legge "manifesto". Sulla dubbia legittimità costituzionale delle numerose previsioni dichiarate salvifiche ed urgenti che differiscono i loro effetti al momento dell'adozione delle norme di attuazione - abstract in versione elettronica

160508
Iannuzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi economico-finanziaria e decreti-legge "manifesto". Sulla dubbia legittimità costituzionale delle numerose previsioni dichiarate salvifiche ed

Il Nuovo Corriere della Sera

372043
AA. VV. 1 occorrenze

Da fonte autorizzata vengono, invece, dichiarate prive di fondamento le voci relative alla istituzione di un monopolio di Stato sull'importazione e

Acciai per utensili (Discorso generale)

406037
Aldebaran 1 occorrenze

Seguono la composizione e i trattamenti termici, ho riportato le caratteristiche dichiarate del'Uddeholm Sverker 21, gli altri sono quasi uguali

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547791
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarate provinciali per decreti reali, e vi sono dei contratti pendenti e degli appalti.

Pagina 2752

«Art. 11, Le opere occorrenti alla costruzione e sistemazione delle strade indicate all'articolo 2 della presente legge sono dichiarate di pubblica

Pagina 2759

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547921
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'avvocato Antonio Ranieri ottenne 506 voti; 145 il duca Di San Donato; 83 andarono dispersi; 4 schede dichiarate nulle.

Pagina 141

Lievissime le pecche che possono rimproverarsi alle operazioni elettorali; mancano due o tre schede, le quali furono dichiarate nulle, e non sono

Pagina 147

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549868
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nello stesso verbale della sezione principale di Calatafimi si trovano unite due schede che furono dichiarate nulle, imperocchè non indicavano in

Pagina 3769

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564607
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Le fabbricerie che siano state dichiarate immuni da conversione per sentenza passata in giudicato vi saranno soggette per effetto della presente

Pagina 3087

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565964
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nella sezione di Peveragno ci fu una protesta, che partì da alcuni dell'ufficio, perchè fossero dichiarate dubbie 48 schede. Queste 48 schede

Pagina 16

Nella prima sezione 24 schede date all'Alberotanza essendo state dall'ufficio dichiarate nulle, alcuni elettori protestarono dicendo che non dovevano

Pagina 20

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580365
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma egli ha certamente esagerato nel disconoscere l'importanza del titolo acquisito da queste persone, le quali, ripeto, non solo furono dichiarate

Pagina 2431

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592648
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Sono dichiarate urgenti.)

Pagina 1430

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594340
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, come pure tutte le altre, le quali si riferiscono a questo stesso argomento, siano anche dichiarate d'urgenza.

Pagina 7083

questa sola delle petizioni dichiarate d'urgenza, su cui importerebbe che la Camera deliberasse.

Pagina 7084

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598430
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Art. 1. La città e provincia di Sassari sono dichiarate in istato d'assedio.

Pagina 4449

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616958
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° Regolare la competenza tra l'autorità giudiziaria e l'autorità amministrativa quando l'una e l'altra siansi dichiarate incompetenti;

Pagina 12480

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624605
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siccome altre petizioni che trattano lo stesso argomento già furono dichiarate d'urgenza, prego la Camera di accordare simile favore anche a questa.

Pagina 1136