Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: development

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La direttiva Linking: il collegamento tra il sistema comunitario di scambio di quote di emissioni e i meccanismi flessibili del Protocollo di Kyoto - abstract in versione elettronica

90645
Jacometti, Valentina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Development Mechanism) e JI (Joint Implementation) e la preoccupazione di garantire l'integrità ambientale del sistema. In particolare, la nuova direttiva

Il CDM e la sua applicabilità in Brasile. Protocollo di Kyoto e direttiva europea - abstract in versione elettronica

90649
Deboni, Giuliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Clean Development Mechanism (CDM) è uno degli strumenti previsti dal Protocollo di Kyoto per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle

Impatto macroeconomico della legge 488/1992 in Sicilia e nelle altre regioni del Mezzogiorno - Incidenza sugli investimenti fissi lordi e sulle dinamiche occupazionali - abstract in versione elettronica

92137
Vadalà, Emilio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

employ more than 26,000 new workers up to 2003. The law 448/1992 has represented a breaking point in the state intervention model for the development

Il diritto internazionale in materia di sviluppo sostenibile. Quali progressi dopo Rio? - abstract in versione elettronica

107551
Salardi, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di sviluppo sostenibile (International Sustainable Development Law). L'articolo si focalizza sul dibattito teorico-giuridico per mostrare che i

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - Quale sicurezza sociale nei Paesi in via di sviluppo? La questione africana nel contesto globale - abstract in versione elettronica

110717
Foffano, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema della riduzione della povertà (quale obiettivo del Millenium Development Goals) attraverso le politiche di sicurezza sociale

La compravendita di quote di emissione di gas a effetto serra nel trasporto aereo internazionale: il protocollo di Kyoto e l'ICAO - abstract in versione elettronica

152187
Simone, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della "joint implementation", del "clean development mechanism" e dell'"international emissions trading", prevede altresì una stretta collaborazione tra

L'evoluzione del rapporto fisco-impresa secondo le linee guida dell'OCSE - abstract in versione elettronica

152257
Melillo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperation and development), si analizzano criticità e vantaggi dell'adozione, da parte delle imprese, di un sistema di gestione e controllo del rischio

Le strategie di finanziamento per il settore idrico dei maggiori paesi europei - abstract in versione elettronica

153291
Bacigalupo, Alice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

["Organisation for Economic Co-operation and Development" - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico] suggerisce inoltre l'approccio del

La fiscalità delle "multinazionali digitali": il caso italiano - abstract in versione elettronica

156025
Scaglioni, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di persone (OECD [Organisation for Economic Co-operation and Development - Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, 2011). Il

Il "knowledge development" della NATO quale complemento dell'"intelligence" militare - abstract in versione elettronica

159982
Boni, Maurizio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "knowledge development" della NATO quale complemento dell'"intelligence" militare

"Knowledge development" (Kd), branca funzionale introdotta nei comandi della NATO (Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord - "North Atlantic

"Advanced pricing agreements" e procedure negoziate di determinazione del valore normale: la Cassazione nega il potere di veto dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

163441
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella sede è sensibilmente aumentato. D'altro canto, l'art. 25(2) del Modello OECD [Organisation for Economic Cooperation and Development

La via italiana alla tassazione del "Web": un intervento poco meditato, ma dalle condivisibili finalità - abstract in versione elettronica

165759
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'OECD ["Organisation for Economic Co-operation and Development"] e del G-20. In questa più ampia prospettiva, l'idea della "Google tax" italiana potrebbe

Responsabilità (presunta?) da farmaco difettoso: onere della prova, valore degli accertamenti amministrativi e causa ignota del difetto - abstract in versione elettronica

166557
Parziale, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in accordo con l'impostazione dottrinale maggioritaria. Inoltre, un significativo "obiter" in materia di "development risk defence" mostra come la

L'UINL e la Banca Mondiale insieme per progettare l'impresa del terzo millennio - abstract in versione elettronica

167767
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Banca Mondiale nell'ambito del "Global Forum on Law, Justice and Development (LJD)" ha lanciato il Progetto "Human-Centered Businnes Model" e

Elementi di genetica

423347
Giuseppe Montalenti 9 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Wilson, E. B. - The cell in development and Heredity. New York, Macmillan, 1938 (3a ed.).

Pagina 406

Poulson, D. F. - The embryonic development of Drosophila melanogaster. Act., N. 498, 1937.

Pagina 408

Newmann, H. H. - Development and heredity in heterogenic teleost hybrids. J.E.Z., XVIII, 1915.

Pagina 413

Braubell, F. W. - The development of sex in Vertebrates. Londra, 1930.

Pagina 417

Willier, B. H., Gallagher, T. F. e Koch, F. C. - The modification of sex development in the chick embryo by male and female sex hormones. P. Z., X

Pagina 421

Bertalanffy, L. V. - Modern theories of development. Oxford University Press, 1933.

Pagina 424

Just, E. E. - A single theory for the physiology of development and genetics. A. N., LXX, 1936.

Pagina 424

Lillie, F. R., e Juhn, M. - The physiology of development of feathers. I. P. Z., V, 1932.

Pagina 425

Galton, F. - Inquires into human faculty and its development. Londra, 1883.

Pagina 429