Se dalla dichiarazione presentata risulta un'imposta inferiore di oltre un decimo a quella dovuta, ovvero una eccedenza detraibile o rimborsabile
proprio decreto, può determinare per tutti i contribuenti compresi nella categoria la quota non detraibile ai sensi del comma precedente.
contribuente o da un suo rappresentante legale o negoziale, contenente l'indicazione dell'ammontare dell'imposta detraibile e delle quantità di filati, tessuti
registrata alcuna operazione imponibile. Se il contribuente non è tenuto alla presentazione della dichiarazione l'ammontare detraibile relativo alle
detraibile stabilita con il decreto ministeriale; 4) la differenza fra l'ammontare complessivo delle imposte di cui al n. 1) e quello delle imposte detraibili
2001, costituiscono onere detraibile agli effetti e nei limiti di cui all'art. 15, lett. f), del T.U.I.R.. La formulazione dell'art. 10, comma 1, lett. e
dell'eccedenza detraibile chiesta in restituzione (in termini sia assoluti che relativi).
luogo al fornitore, va riconosciuto, almeno in teoria, anche al cliente, laddove il recupero dell'IVA corrisposta e risultante non detraibile presso il
detraibile soltanto l'imposta assolta in relazione all'ammontare delle spese sostenute ritenuto congruo e, quindi, inerente all'attività economica
delle società; per quanto concerne le seconde, invece, si rileva l'istituzione del rigo VL10 per l'indicazione dell'eccedenza detraibile dell'anno