Le opere di durata ultrannuale si considerano ultimate all'atto della consegna - abstract in versione elettronica
                                        90143
                                        Sorignani, Pier Roberto; Rossi, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     posizione, ispirandosi ai principi generali di "certezza" e "determinabilità", va a coniugarsi con il principio contabile n. 11 e con l'art. 2423-bis c.c
                                     
                                    
                                        L'oggetto del contratto tra determinabilità e necessaria determinatezza - abstract in versione elettronica
                                        91460
                                        Senigaglia, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'oggetto del contratto tra determinabilità e necessaria determinatezza
                                     
                                    
                                        Sui diritti del proprietario espropriato: profili di novità delle sentenze n. 348 e 349 del 2007 - abstract in versione elettronica
                                        109965
                                        Marena, Gaetana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sofferma, poi, sull'incidenza operativa delle due pronunce in ordine ai criteri di determinabilità dell'indennizzo e del canone risarcitorio, di cui
                                     
                                    
                                        Perfezione del contratto per persona da nominare e configurazione unitaria dell'istituto - abstract in versione elettronica
                                        120893
                                        Tammaro, Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     strutturale, risolve, in maniera definitiva, la naturale determinabilità soggettiva del contratto individuando il titolare definitivo del rapporto
                                     
                                    
                                        La prescrizione del pagamento dei contributi consortili - abstract in versione elettronica
                                        131735
                                        Sarti, Adele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     determinabilità e al momento in cui inizia a decorrere la prescrizione.
                                     
                                    
                                        Il Consiglio di Stato individua un criterio per distinguere tra atti normativi e atti non normativi - abstract in versione elettronica
                                        141575
                                        Lupo, Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     amministrativo generale è rappresentato dalla determinabilità o indeterminabilità dei destinatari. Infine, ritiene che un regolamento possa legittimamente
                                     
                                    
                                        Continua l'eccessiva prudenza dei giudici sulla deducibilità dei costi per fatture soggettivamente inesistenti - abstract in versione elettronica
                                        143839
                                        Manzitti, Andrea; Fanni, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ] (effettività, inerenza, competenza, certezza, determinatezza o determinabilità), nonostante la sussistenza degli stessi sia spesso confermata dalle
                                     
                                    
                                        Quando il chiamato all'eredità ha un omonimo. Determinabilità dell'istituito e questioni di ermeneutica testamentaria - abstract in versione elettronica
                                        144718
                                        Grazzini, Barbara 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quando il chiamato all'eredità ha un omonimo. Determinabilità dell'istituito e questioni di ermeneutica testamentaria
                                    L'omonimia fra soggetti possibili destinatari della disposizione testamentaria pone il problema della determinabilità dell'istituito e di validità
                                     
                                    
                                        L'ipoteca a garanzia di crediti futuri - abstract in versione elettronica
                                        148937
                                        Di Marcantonio, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dimostrare come il requisito di determinabilità dell'oggetto (segnatamente, del credito garantito) possa, anche in ambito ipotecario, essere soddisfatto
                                     
                                    
                                        Principio di competenza, deducibilità delle spese di regia e proporzionalità delle sanzioni - abstract in versione elettronica
                                        159371
                                        Damiani, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alla certezza ed obiettiva determinabilità dei costi, alla competenza temporale ed all'inerenza quantitativa. Ai fini della "deducibilità" delle "spese
                                     
                                    
                                        Costi "black list": onere della prova del valore normale a carico del contribuente - abstract in versione elettronica
                                        168827
                                        Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . [Testo Unico delle Imposte sui Redditi] (competenza, inerenza, certezza, oggettiva determinabilità). Per il 2015, peraltro, la deduzione immediata dei
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 19219
                                        335317
                                        Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2017
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , che la C.T.R. ha imputato all’anno 1999 invece che all’anno 2000, pur riconoscendo che l’obiettiva condizione della determinabilità e certezza di