Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
                                        22033
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Chiunque detenga un apparecchio per radioaudizioni circolari deve pagare l'abbonamento annuale alle radioaudizioni.
                                    Chiunque detenga un apparecchio per radioaudizioni senza regolare abbonamento è punito con l'ammenda da lire cinquanta a lire cinquecento.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
                                        27142
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1988
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    1. I documenti che costituiscono corpo del reato devono essere acquisiti qualunque sia la persona che li abbia formati o li detenga.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
                                        39077
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     localizzazione del bene culturale e alla identificazione di chi lo possieda o comunque lo detenga. Le ricerche sono disposte su domanda dello Stato
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
                                        56217
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1973
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Chiunque detenga apparecchi radiotrasmittenti senza averne fatta preventiva denuncia all'autorità locale di pubblica sicurezza e all'Amministrazione
                                     
                                    
                                        Operazioni di fusione e disciplina delle azioni proprie - abstract in versione elettronica
                                        83897
                                        Vittone, Lazare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     controllante, detenga azioni proprie in portafoglio. In entrambi i casi, si pongono complessi problemi interpretativi, risolvibili con una corretta
                                     
                                    
                                        Mercato, concorrenza e regole nel sistema universitario italiano. Riflessioni in margine a un articolo di H. Hansmann - abstract in versione elettronica
                                        85505
                                        Silvestri, Paolo; Rizzi, Dino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     evidenza come il Ministero non detenga un potere decisionale completo sulle Università a causa sia delle autonomie già accordate agli atenei che del forte
                                     
                                    
                                        Un nuovo tentativo per una disciplina comunitaria delle OPA - abstract in versione elettronica
                                        85871
                                        Di Marco, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'azionista che detenga una maggioranza consistente di titoli, cui è associato il diritto di riscatto obbligatorio per gli azionisti di minoranza. Nel
                                     
                                    
                                        Profili di criticità nella dichiarazione delle CFC - abstract in versione elettronica
                                        89367
                                        Tomassini, Antonio; Tortora, Agostino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cui il soggetto residente detenga una partecipazione non inferiore al 20% agli utili di un'impresa, di una società o altro ente, residente o
                                     
                                    
                                        Sul rifiuto di avviamento obbligatorio per non corrispondenza della qualità richiesta. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        101559
                                        Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     disabile che non detenga le specifiche competenze richieste: il Giudice del lavoro, per dirimere la controversia annotata, s'è trovato di fronte allo
                                     
                                    
                                        Partecipazione "simbolica" alle società "in house" e requisito del controllo analogo - abstract in versione elettronica
                                        148699
                                        Cassatella, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     anche nel caso in cui il singolo ente detenga una quota simbolica del capitale sociale. Ciò, a condizione che statuto o patti parasociali conferiscano
                                     
                                    
                                        XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
                                        542483
                                        Palberti; Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Chiunque faccia doppio uso di marche, di pacchetti o recipienti con marche, e chiunque venda o detenga marche usate, pacchetti o recipienti con
                                                Pagina 7130