Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detegere

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Attività investigativa e prelievo di campioni biologici - abstract in versione elettronica

103593
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricordato che in proposito vengono in rilievo alcune regole fondamentali, sulla tutela della libertà personale e sulla garanzia del nemo tenetur se detegere

Nemo tenetur se detegere vs. obblighi da circolazione stradale di fronte alla Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

103708
Zacchè, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nemo tenetur se detegere vs. obblighi da circolazione stradale di fronte alla Corte europea dei diritti dell'uomo

alla polizia i dati personali del conducente al momento di un'infrazione del codice della strada violi il principio del nemo tenetur se detegere, sotto

Il delitto di frode processuale e la regola del temperamento del cumulo delle pene detentive temporanee in riferimento alla riduzione per il giudizio abbreviato. La posizione delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104743
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno spazio di operatività al principio del nemo tenetur se detegere nonostante le modalità con cui il legislatore ha costruito la fattispecie di frode

"Nemo tenetur se detegere" sostanziale: qualche nuova riflessione alla luce di recenti contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

107062
Fornasari, Gabriele 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Nemo tenetur se detegere" sostanziale: qualche nuova riflessione alla luce di recenti contrasti giurisprudenziali

ragioni di una natura non generalizzata ma selettiva del "nemo tenetur se detegere" sostanziale.

Ancora sull'esimente della necessità di "salvamento" (art. 384 comma 1 c.p.): si applica anche all'agente di polizia giudiziaria che non denuncia lo spacciatore per salvare se stesso - abstract in versione elettronica

109773
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per estendere la riflessione alla questione della configurabilità del nemo tenetur se detegere quale principio di diritto sostanziale a valenza

L'incompatibilità a testimoniare nel processo contro gli Enti ex d. lgs. n. 231 del 2001 - abstract in versione elettronica

110131
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detegere, determinato dall'immedesimazione organica tra l'Ente ed il suo legale rappresentante e dall'altro la necessità di non compromettere importanti

Dal divieto di autoincriminazione al diritto processuale penale del nemico - abstract in versione elettronica

115399
Conde, Francisco Munoz 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia del "nemo tenetur se detegere" rappresenta una delle conquiste del diritto processuale moderno. La maggioranza delle legislazioni

Diritto al silenzio, right not to be questioned e tutela della autoincriminazione. Note storico-comparative - abstract in versione elettronica

130107
Catalano, Elena Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi storico-comparativa fa registrare una pluralità di modelli di tutela del principio nemo tenetur se detegere, corrispondenti a diverse

Il nuovo delitto di "false risposte all'amministrazione finanziaria", tra vecchie e nuove emergenze, norme simboliche ed autentici labirinti interpretativi - abstract in versione elettronica

131263
Cavallini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui la violazione del principio di legalità per l'indeterminatezza della pena e la violazione del principio "nemo tenetur se detegere".

"Nemo tenetur se detegere": possibili ripercussioni della recente giurisprudenza Cedu sul sistema tributario - abstract in versione elettronica

138084
Marullo di Condojanni, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Nemo tenetur se detegere": possibili ripercussioni della recente giurisprudenza Cedu sul sistema tributario

La tutela dell'integrità negli appalti pubblici e la giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

160471
Peirone, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autori degli eventi corruttivi, in ragione del principio "nemo tenetur se detegere". Infine, il nuovo istituto del "commissariamento" dell'impresa

Il diritto al silenzio nel processo penale alla luce delle nuove tecniche di indagine - abstract in versione elettronica

164285
Ferro, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cerebrale, volti ad ottenere informazioni utili alla sua incriminazione, viola il principio "nemo tenetur se detegere" e rischia di sovvertire l'intera

Cerca

Modifica ricerca