Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: derogatorie

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Class action fra "mercato" e "concorrenza" (vasi di ferro, vasi di coccio , e un'aporia dell'ordinamento italiano. Una storia istruttiva) - abstract in versione elettronica

90691
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"contraenti forti"; la persistenza di normative speciali (per esempio in tema di concorrenza) derogatorie della competenza; interventi del legislatore in

Le deroghe di bilancio alla luce della riforma societaria (I parte) - abstract in versione elettronica

91665
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano l'argomento, mira a realizzare una ricostruzione di tipo sistematico volta a delineare portata e significato delle previsioni derogatorie alla luce

La partecipazione ai procedimenti regolatori delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

96693
Screpanti, Susanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di formazione. Tali regole, derogatorie rispetto alla l. n. 241/1990, consistono nell'indicazione della finalità dell'intervento regolatorio

Le eccezioni all'ordine di rimpatrio del minore illecitamente sottratto al genitore affidatario - abstract in versione elettronica

96993
Lena, Bettina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in esame si pronuncia sulla portata delle clausole derogatorie all'ordine di rientro del minore sottratto contenute nell'art. 13 Conv

Affidamento in house e forniture pubbliche di elicotteri: il "caso Agusta" - abstract in versione elettronica

108297
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derogatorie dell'obbligo di effettuare la gara, in ambito comunitario, ovvero recepenti l'istituto in parola, in ambito nazionale (art. 113, c. 5, lett

La revoca cautelare dell'amministratore di s.r.l. - abstract in versione elettronica

108543
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivo disposizioni derogatorie rispetto alla disciplina legale.

Ricorso cautelare ante causam ed inammissibilità dell'accordo volto a derogare i criteri per l'individuazione del giudice territorialmente competente - abstract in versione elettronica

109663
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali in materia di competenza per territorio, ed alle eventuali ipotesi derogatorie consentite dal codice di rito, a tal fine, distinguendo la

La seconda volta - abstract in versione elettronica

116249
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come un teorema geometricamente dimostrato, la sent. n. 262 del 2009 ricostruisce la morfologia delle immunità a tutela dell'organo e derogatorie

Il requisito del controllo rilevante per l'accesso al consolidato - abstract in versione elettronica

118659
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione n. 240/E del 2009, esamina due casi di contratto di pegno con particolari clausole derogatorie della disciplina legale, mentre, con la

Nulle le clausole della lex specialis derogatorie del Dlgs 231/2002 - abstract in versione elettronica

120324
Lombardi, Letizia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nulle le clausole della lex specialis derogatorie del Dlgs 231/2002

appaltante di introdurre nella lex specialis di gara clausole derogatorie dell'indicato decreto, alle cui disposizioni attribuisce natura imperativa

La separazione dei poteri va garantita anche nei processi per reati commessi dagli esponenti del governo - abstract in versione elettronica

130087
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'addebito riguardi o meno un reato ministeriale e se, di conseguenza, il processo debba seguire le regole derogatorie al rito ordinario. Tale valutazione può

Le modifiche IVA nel progetto di riforma fiscale - abstract in versione elettronica

136593
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni derogatorie per garantire l'armonizzazione della legislazione a livello europeo. Per l'IVA di gruppo, dovrà essere data attuazione al principio

La facoltà derogatoria della contrattazione collettiva nella responsabilità solidale negli appalti - abstract in versione elettronica

146959
Gamberini, Gabriele; Venturi, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso il presente studio gli AA. intendono eseguire un approfondimento sulle nuove tendenze derogatorie nella responsabilità solidale negli

La determinazione del "pro rata" per beni e servizi - abstract in versione elettronica

151345
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento previsto dalla direttiva comunitaria. Qualora l'Amministrazione finanziaria, nel quadro delle misure derogatorie al suddetto criterio, che

Contrattazione di prossimità: clausole derogatorie, limiti ed opponibilità. Problematiche contributive - abstract in versione elettronica

153340
Tagliente, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrattazione di prossimità: clausole derogatorie, limiti ed opponibilità. Problematiche contributive

Le modifiche al TU n. 380/2001 dopo la L. n. 164/2014 tra semplificazione edilizia e deroghe alla disciplina urbanistica - abstract in versione elettronica

156849
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruttivi a carico dei soggetti privati. Introducono tuttavia nuove norme derogatorie alla disciplina urbanistica che non giovano all'ordinato assetto del

Cerca

Modifica ricerca