Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delimitano

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34351
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Le strisce longitudinali possono essere continue o discontinue. Le continue, ad eccezione di quelle che delimitano le corsie di emergenza

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50087
Stato 4 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le strisce discontinue longitudinali delimitano anche esse le corsie o il senso di marcia ma possono essere oltrepassate.

Le strisce discontinue trasversali delimitano gli attraversamenti pedonali o indicano gli attraversamenti zebrati per pedoni o per ciclisti.

Le strisce continue longitudinali delimitano le corsie o il senso di marcia e non debbono essere oltrepassate.

Le strisce che delimitano attraversamenti pedonali possono essere continue quando una di esse delimita anche il punto in cui i conducenti si debbono

L'interpretazione dei trattati internazionali in materia fiscale - abstract in versione elettronica

86065
Vismara, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiego dello strumento convenzionale per disciplinare i rapporti tra Stati che ne delimitano le pretese impositive costituisce un fenomeno che si

Le modalità di adesione e di accesso ai circoli privati - abstract in versione elettronica

120821
Malavasi, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delimitano l'ambito di azione dei circoli privati rispetto alle modalità prescelte per definire l'adesione al sodalizio. In definitiva con il presente

Adozione di misure di sicurezza e responsabilità dell'assicuratore - abstract in versione elettronica

129303
Monteleone, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idoneità ad evitare l'evento dannoso poiché non realizzano una limitazione di responsabilità dell'assicuratore ma individuano e delimitano il rischio

Le clausole di polizza assicurativa fra delimitazione dell'oggetto e limitazione di responsabilità e mancanza di causa - abstract in versione elettronica

130471
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrimine fra clausole che delimitano l'oggetto del contratto e quelle che introducono una limitazione di responsabilità dell'assicuratore. Il Tribunale

Terra bene comune - abstract in versione elettronica

140309
Graziani, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su quella fruizione. Un uso siffatto non rientra nel contenuto della proprietà: non già per l'esistenza di norme che delimitano il suo diritto, bensì

Limiti di modificabilità della proposta di concordato preventivo, variazione delle classi dei creditori e soci finanziatori postergati - abstract in versione elettronica

143949
Frascaroli Santi, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con quanto deciso dal Tribunale di Perugia i caratteri che delimitano la configurabilità della modifica di una proposta di concordato e l'irrilevanza a

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178679
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«tiratore». Side half-back (ingl.). - Il Mediano laterale » nel gioco del calcio. Side lines (ingl.). - Sono le « linee » che delimitano il campo del

Pagina 453

La tecnica della pittura

254113
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sono queste le condizioni che delimitano d’un tratto il numero delle sostanze sparse in natura idonee all’uso pittorico; e dipende dalla difficoltà

Pagina 151

La Stampa

385164
AA. VV. 1 occorrenze

»: sessantacinque pini marittimi lo delimitano con molto chic, i vecchi tassi tagliati a siepe sono una rarità, curioso e molto dannunziano è il primo

Problemi della scienza

523677
Federigo Enriques 1 occorrenze

Nel procedere alla verifica di quelle, queste ci porgono anticipatamente delle conoscenze che delimitano il campo delle esperienze, e ne rendono

Pagina 130

Scritti

528745
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

interessanti, i quali delimitano bene il campo di utilizzabilità di queste onde nelle trasmissioni vicine e in quelle a distanze grandissime.

Pagina LIII