In tema di limiti alla delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica
88388
Colella, Pasquale 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In tema di limiti alla delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale
Diritto allo stato di figlio (o di genitore) e giudizio di delibazione - abstract in versione elettronica
89838
Scarano, Luigi A. 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Diritto allo stato di figlio (o di genitore) e giudizio di delibazione
Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica
92317
San Giorgio, Maria Rosaria (a cura di) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità di matrimonio; sez. III civ. in materia di responsabilità della pubblica amministrazione per i danni subiti
Paternità naturale: incostituzionale la fase preliminare del giudizio - abstract in versione elettronica
92533
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quale prevedeva una preliminare delibazione di ammissibilità dell'azione per la dichiarazione giudiziale di paternità naturale promossa dal figlio
Sul rapporto tra sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale e sentenza di divorzio - abstract in versione elettronica
94573
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
non preclude la successiva delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio. Tale riconoscimento, tuttavia, non è in grado di
L'incostituzionalità dell'art. 274 c.c.: è ancora possibile la delibazione nell'interesse del minore? - abstract in versione elettronica
94734
Sesta, Michele 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'incostituzionalità dell'art. 274 c.c.: è ancora possibile la delibazione nell'interesse del minore?
Ancora sul procedimento di exequatur: rito, diritto di difesa e ordine pubblico. I controlli della Corte d'appello e il rilievo del comportamento processuale del convenuto nel giudizio di delibazione - abstract in versione elettronica
96998
Iannaccone, Luca 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
processuale del convenuto nel giudizio di delibazione
Delibazione matrimoniale ed ordine pubblico tra principio di affidamento e tutela del coniuge "non simulante": spunti problematici da una recente decisione della Corte di Appello di Salerno - abstract in versione elettronica
97662
D'Angelo, Giuseppe 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Delibazione matrimoniale ed ordine pubblico tra principio di affidamento e tutela del coniuge "non simulante": spunti problematici da una recente
Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale: rispetto del diritto di difesa e ordine pubblico - abstract in versione elettronica
100258
De Feis, Elisa 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale: rispetto del diritto di difesa e ordine pubblico
La delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale tra rito ordinario e rito camerale - abstract in versione elettronica
103920
Lai, Piergiuseppe 2 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale tra rito ordinario e rito camerale
per la delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale, offre all'autore l'occasione di ripercorrere le principali tappe evolutive
La deliberazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio per errore sulle qualità personali - abstract in versione elettronica
103959
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
per sé, ad escludere la delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio, per contrarietà all'ordine pubblico, in Italia. Occorre un
Nullità del matrimonio concordatario, divorzio e profili patrimoniali in una importante decisione della Corte d'Appello di Napoli - abstract in versione elettronica
104397
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. sottolinea quanto dalla Cassazione espressamente affermato sul delicato argomento dei rapporti tra assegno divorzile e delibazione di sentenza
Ancora sui limiti del sindacato giudiziale nella delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica
110056
De Feis, Elisa 2 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ancora sui limiti del sindacato giudiziale nella delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale
di delibazione, non possono essere impugnati con il ricorso per Cassazione, ma solo reclamabili ex art. 669 terdecies c.p.c.
Infedeltà prematrimoniale, errore sulle qualità del coniuge e delibazione della sentenza ecclesiastica - abstract in versione elettronica
110204
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Infedeltà prematrimoniale, errore sulle qualità del coniuge e delibazione della sentenza ecclesiastica
Provvedimenti economici provvisori in sede di delibazione di sentenze di nullità del matrimonio concordatario e giudizio di separazione - abstract in versione elettronica
110386
Bonanzinga, Rosa Thea 2 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Provvedimenti economici provvisori in sede di delibazione di sentenze di nullità del matrimonio concordatario e giudizio di separazione
procedimento di delibazione delle decisioni canoniche di nullità del matrimonio e quelle adottate dai giudici in sede di separazione personale e di divorzio
Il matrimonio concordatario è nullo se contratto sotto condizione - abstract in versione elettronica
110427
Corder, Paolo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il provvedimento in esame ha ad oggetto un caso di delibazione di una sentenza di un Tribunale Ecclesiastico che ha dichiarato la nullità di un
Le conseguenze in ambito civile della delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale: casi pratici - abstract in versione elettronica
112214
Felisio, Cristiano 2 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le conseguenze in ambito civile della delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale: casi pratici
delibazione - riconoscimento - delle sentenze canoniche di nullità matrimoniale, si incontrano con importanti conseguenze in sede civilistica. Il codice
La delibazione della sentenza di nullità del matrimonio concordatario: presupposti e limiti operativi - abstract in versione elettronica
118224
Bertoli, Tiziana; Natali, Luca Christian 2 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La delibazione della sentenza di nullità del matrimonio concordatario: presupposti e limiti operativi
, quella della delibazione di una sentenza costitutiva di nullità del matrimonio concordatario del giudice ecclesiastico all'interno del nostro
Tutela cautelare e incompetenza nelle controversie relative ad appalti pubblici - abstract in versione elettronica
122711
Leone, Valentina 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
territoriale e la strutturale sollecitudine che deve caratterizzare la delibazione delle istanze cautelari nel settore della contrattualistica pubblica.
La delibazione del provvedimento di adozione internazionale di minore a favore di persona singola - abstract in versione elettronica
126872
Astone, Maria Annunziata 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La delibazione del provvedimento di adozione internazionale di minore a favore di persona singola
I limiti all'efficacia in Italia della sentenza di nullità del matrimonio concordatario ed i suoi riflessi sull'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica
132701
Magli, Carolina 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Cassazione conferma il principio secondo cui il giudice della delibazione, al fine di verificare la conoscenza o conoscibilità della riserva
Ombre e luci della giurisprudenza sui rapporti tra giurisdizione ecclesiastica e quella italiana in ordine dalla rilevanza del matrimonio-rapporto - abstract in versione elettronica
136043
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
-rapporto si è protratta per oltre trent'anni ed è stata allietata dalla nascita di tre figli. La predetta delibazione non è contraria all'"ordine pubblico
La Cassazione, i danni punitivi e la natura polifunzionale della responsabilità civile: il triangolo no! - abstract in versione elettronica
136049
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
straniere posto in essere dalla Cassazione attraverso la richiesta, ai fini della delibazione, che nelle stesse venga contenuta la causa giustificativa
Alcune riflessioni sulla convivenza coniugale quale elemento ostativo alla delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale alla luce di una recente sentenza - abstract in versione elettronica
140894
Mioli, Graziano 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Alcune riflessioni sulla convivenza coniugale quale elemento ostativo alla delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale alla luce
- la convivenza coniugale quale elemento ostativo alla delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale per contrarietà a principi di
I limiti alla delibazione delle sentenze di nullità del matrimonio concordatario: la Cassazione distingue fra mera coabitazione e convivenza - abstract in versione elettronica
141042
Ippoliti Martini, Carlotta 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I limiti alla delibazione delle sentenze di nullità del matrimonio concordatario: la Cassazione distingue fra mera coabitazione e convivenza
La Suprema Corte riafferma l'indirizzo secondo cui la lunga durata della convivenza coniugale non costituisce di per sé un ostacolo alla delibazione
La Cassazione e la ''propensione ad un rapporto matrimoniale stabile'' evocata dal giudice della delibazione - abstract in versione elettronica
143020
Graziano, Lucia 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Cassazione e la ''propensione ad un rapporto matrimoniale stabile'' evocata dal giudice della delibazione
La Corte di Cassazione accoglie il ricorso di parte e rinvia alla Corte della delibazione, ricordando che l'autonomia dell'apprezzamento che questo
Reclamo ex art. 18 l.fall., interesse ad agire e delibazione della domanda di concordato preventivo - abstract in versione elettronica
143138
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Reclamo ex art. 18 l.fall., interesse ad agire e delibazione della domanda di concordato preventivo
Aspetti processuali e diritto di difesa nel procedimento di riconoscimento di sentenze straniere - abstract in versione elettronica
150737
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A., nell'analizzare la sentenza sopra riportata, affronta il tema della delibazione delle sentenze straniere, facendo in modo particolare
Sull'attendibilità del pentito quale logico presupposto di una valida chiamata in correità - abstract in versione elettronica
152395
Tribisonna, Francesca 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prescindere da un esame accurato in ordine all'attendibilità del singolo dichiarante. Solo una preliminare delibazione di questo tipo costituisce
Nuova giurisprudenza in tema di delibazione di sentenza ecclesiastica. Note a margine della sentenza della Cassazione, Sez. Unite, n. 16379 del 17 luglio 2014 - abstract in versione elettronica
156619
Fabris, Costantino-M. 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con nuova giurisprudenza, hanno introdotto nuove limitazioni alla possibilità di delibazione delle
Nuova giurisprudenza in tema di delibazione di sentenza ecclesiastica. Note a margine della sentenza della Cassazione, Sez. Unite, n. 16379 del 17
Convivenza "come coniugi" e ordine pubblico: incontro ravvicinato ma non troppo - abstract in versione elettronica
156655
Colaianni, Nicola 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale. Nell'articolo si dimostra la contraddizione di un principio imperativo affidato alla
Questioni attuali in tema di delibazione di sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio concordatario - abstract in versione elettronica
157500
Ippoliti Martini, Carlotta (a cura di) 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Questioni attuali in tema di delibazione di sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio concordatario
delibazione delle pronunce ecclesiastiche di invalidità del matrimonio concordatario. In particolare l'itinerario si sofferma sulla opportunità della
Impugnazione delle deliberazioni del consiglio di amministrazione di s.p.a. da parte dei soci: condizioni e limiti - abstract in versione elettronica
157739
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Tribunale di Milano, in sede di delibazione sommaria cautelare, affronta la problematica concernente i presupposti operativi della legittimazione
Per le Sezioni Unite la stabile convivenza coniugale ultra-triennale è situazione giuridica d'ordine pubblico ostativa alla "delibazione" di sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica
157840
Graziano, Lucia 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per le Sezioni Unite la stabile convivenza coniugale ultra-triennale è situazione giuridica d'ordine pubblico ostativa alla "delibazione" di sentenze
La convivenza "come coniugi", solo se eccepita dall'altro coniuge, impedisce il riconoscimento della nullità del matrimonio - abstract in versione elettronica
158761
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La delibazione in Italia della sentenza di nullità del matrimonio canonico, celebrato e trascritto in Italia, va concessa se entrambi i coniugi la
Le "astreintes" sono compatibili con l'ordine pubblico interno. E i "punitive damages"? - abstract in versione elettronica
160783
Venchiarutti, Angelo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'ambito di un procedimento di delibazione di un provvedimento giurisdizionale emesso da un'autorità giudiziaria belga, la Prima Sezione della
Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale e contrarietà all'ordine pubblico tra nomofilachia e vincoli internazionali - abstract in versione elettronica
162080
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale e contrarietà all'ordine pubblico tra nomofilachia e vincoli internazionali
Le sentenze straniere di "stepchild adoption" omogenitoriale. Il discrimine tra automaticità del riconoscimento e giudizio di delibazione - abstract in versione elettronica
162442
Marzialetti, Lucia 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le sentenze straniere di "stepchild adoption" omogenitoriale. Il discrimine tra automaticità del riconoscimento e giudizio di delibazione
Il difetto di giurisdizione ''secundum eventum litis'' nel giudizio di delibazione - abstract in versione elettronica
164940
Fradeani, Francesco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il difetto di giurisdizione ''secundum eventum litis'' nel giudizio di delibazione
Deliberazione di sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale: incapacità naturale e convivenza ultrannuale - abstract in versione elettronica
167693
Fazio, Eugenio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In tema di delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità di un matrimonio concordatario per difetto di consenso, la S.C. con la sentenza in