La conciliazione stragiudiziale delle controversie in materia societaria - abstract in versione elettronica
86037
Minervini, Enrico 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
effetto deflativo del contenzioso e ad offrire una risposta al disagio diffuso nel mondo degli affari per la crisi del processo civile. A tal fine è
La "nuova" comunicazione nel procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica
90279
Fanti, Vera 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del privato nel procedimento amministrativo, rappresentando, altresì, uno strumento deflativo del contenzioso giurisdizionale, risulta poi "vanificata
Spese di giustizia e accesso alla giurisdizione. Ipotesi di riforma - abstract in versione elettronica
104275
Siniscalchi, Ezio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di un progetto deflativo più ambizioso ed articolato, descritto nelle linee portanti, che calibri le regole processuali al dato centrale della "causa
Innovazioni strutturali dell'adesione ai nuovi inviti al contraddittorio - abstract in versione elettronica
111449
Damiani, Mario 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, affermando che si tratta di un istituto deflativo del contenzioso ispirato al principio di reciproco affidamento proclamato dallo Statuto del
L'esercizio della delega in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali di cui al d.lg. n. 28 del 2010 - abstract in versione elettronica
116573
Masoni, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
a prescindere dall'intervento di iurisdictio e pure, negli auspici legislativi, potrebbe indurre un positivo effetto deflativo sul sopravveniente
La mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, quale misura normativa ed alternativa a valenza strategica - abstract in versione elettronica
116575
Viotti, Santo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
a prescindere dall'intervento di iurisdictio e pure, negli auspici legislativi, potrebbe indurre un positivo effetto deflativo sul sopravveniente
La mediazione come strumento deflativo del contenzioso civile - abstract in versione elettronica
125062
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La mediazione come strumento deflativo del contenzioso civile
Il costo della riscossione: l'aggio come fattore di incremento delle somme iscritte a ruolo - abstract in versione elettronica
127223
Renda, Alberto 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
uno strumento deflativo del contenzioso con caratteristiche non premiali, ma vessatorie.
Ipoteche di costituzionalità sulle ultime modifiche alla legge Pinto: varie aporie dell'indennizzo municipale per durata irragionevole del processo (all'epoca della - supposta - "spending review") - abstract in versione elettronica
148791
Consolo, Claudio; Negri, Marcella 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
deflativo del nuovo art. 4 l. 89/2001, gli A. ne riconoscono la difficile compatibilità con la giurisprudenza della Corte EDU, prospettando "de jure
Il "legno storto" del sistema sanzionatorio - abstract in versione elettronica
151151
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riformulazione del catalogo delle pene principali, un'ulteriore opera di depenalizzazione e l'estensione agli adulti, con intento deflativo della pena e del
La "voluntary disclosure" internazionale nel sistema tributario italiano - abstract in versione elettronica
158281
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
meccanismi del procedimento amministrativo tributario e funge da istituto deflativo del contenzioso caratterizzato da una forte premialità, soprattutto sul
Ravvedimento "sine die" e tecnologia volàno per incentivare la "tax compliance" - abstract in versione elettronica
158295
Liberatore, Gabriele 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
-accertativa e lo promuove ad unico istituto deflativo del contenzioso. Detto percorso prevede un utilizzo massivo delle banche dati, permettendo a chi
L'esecuzione degli "accordi" che definiscono le liti di rimborso in sede di mediazione o conciliazione - abstract in versione elettronica
166459
Fransoni, Guglielmo; Suraci, Rossella 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contiguità tra loro per presupposti e ambito applicativo (che, almeno in parte, restano diversi invece da quelli del terzo strumento deflativo
La depenalizzazione nel quadro delle recenti riforme sanzionatorie - abstract in versione elettronica
167183
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
principali, l'intento prevalentemente deflativo è stato realizzato con strumenti relativamente innovativi e sinergici. Rimane però il fatto che, nel