Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definitorio

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le molestie sessuali nei luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

85851
Guglielmi, Stefania 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno schema definitorio sufficientemente rassicurante.

La nozione di violenza - abstract in versione elettronica

86035
Mazzetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitorio debba essere eminentemente normativo. L'incertezza sul punto è rappresentata dalle evidenti discrasie che attualmente sussistono tra dottrina

L'antica (ma tuttora consolidata e diffusa) idea di "sistema" delle fonti e le prospettive di una sua ridefinizione - abstract in versione elettronica

87629
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni tramite essi esercitate, nonché i limiti di ordine definitorio e la mediocre capacità sistematica delle ricostruzioni operate in prospettiva

Annullamento in funzione sostitutiva degli atti impugnati e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

89771
Imprudente, Mariantonietta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1986, nel testo in vigore prima della riforma del 1986. L'istituto definitorio opera a prescindere dall'apposizione della relativa avvertenza sull'atto

Il datore di lavoro delegato: nozione e limiti - abstract in versione elettronica

90555
Soprani, Pierguido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bipartizione tra delega organizzativa e delega prevenzionistica, e facendo leva sull'autonomia del contesto definitorio, la Suprema Corte ha ritenuto

Le commissioni giudicatrici negli affidamenti di servizi - abstract in versione elettronica

108299
Areddu, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scenario normativo ed in particolare l'avvenuta regolamentazione, almeno sotto il profilo definitorio e di generalissima disciplina, delle concessioni

Compravendita di "cosa futura" e appalto - abstract in versione elettronica

109473
Bonini, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teorico e definitorio non appare difficile la distinzione dei due istituti, non potendosene altrettanto affermare la possibilità di certa distinzione

Avviso della conclusione delle indagini: atto definitorio di una fase del procedimento penale? - abstract in versione elettronica

115462
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avviso della conclusione delle indagini: atto definitorio di una fase del procedimento penale?

L'Alitalia invece dell'Alitalia - abstract in versione elettronica

115945
Baiada, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-discontinuità, evidentemente, non è un fatto definitorio ma un problema fondamentale sotto il profilo giuridico, un punto critico denso di conseguenze

Il consumo di sostanze stupefacenti fra libertà individuale e limiti costituzionali - abstract in versione elettronica

128463
Perrone, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitazioni a tali diritti. Dopo aver effettuato un tentativo definitorio del concetto di "sostanza stupefacente", l'A. procede a verificare se il consumo di

La commerciabilità degli immobili "sulla carta" alla luce del d.lg. n. 122/2005 - abstract in versione elettronica

133907
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensiero ravvisano nel discrimine de quo un mero intento definitorio. A sostegno del secondo orientamento è richiamato l'art. 6. 1° co., lett. i, del decreto

La definizione delle liti ultradecennali pendenti di fronte alla CTC e l'''enigma'' della soccombenza - abstract in versione elettronica

141797
Sepio, Gabriele; Frediani, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale destinato ormai ad esaurire le proprie funzioni. Tra i requisiti per l'accesso all'istituto definitorio, quello della soccombenza

L'elemento oggettivo del plagio dell'opera dell'ingegno - abstract in versione elettronica

145227
De Sabbata, Kevin 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna è incentrata sulle questioni aperte di ordine definitorio legate all'applicazione delle norme sulla tutela delle opere dell'ingegno

Abuso ed elusione nell'attuazione della delega fiscale: un appello perché prevalgano la ragione e il diritto - abstract in versione elettronica

150085
Manzitti, Andrea; Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e ciò sia a livello definitorio che procedimentale. In ragione della scelta operata, il legislatore delegato dovrà impegnarsi affinché la

Brevi osservazioni sulla perdurante utilità delle situazioni giuridiche soggettive nella definizione di limiti e contenuti della giurisdizione amministrativa - abstract in versione elettronica

152477
De Siano, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza stia facendo una discutibile applicazione del criterio definitorio della giurisdizione previsto in Costituzione. Dopo aver ripercorso le

L'evoluzione della nozione di residenza fiscale delle persone giuridiche nell'ambito del Progetto BEPS - abstract in versione elettronica

153919
Dorigo, Stefano; Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenze politiche favorevoli ad un allentamento del rigore definitorio del concetto di genuino insediamento.

Il sovrano militare ordine di Malta modello di persona mixta - abstract in versione elettronica

154017
Sarlo, Gregorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una delle sue storicamente più complete denominazioni a carattere definitorio il Sovrano Militare Ordine di Malta si definisce come Sovrano

"CFC rules" più aderenti alle "best practices" internazionali - abstract in versione elettronica

159521
Miele, Luca; Ramaglioni, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitorio, eccessivamente onerose per le imprese e poco in linea con gli orientamenti internazionali. Nonostante alcuni aspetti critici, l'intervento

Una riflessione sul giusnaturalismo. A proposito delle teorie di J. Finnis e R.P. George - abstract in versione elettronica

163919
Maniaci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessione necessaria, di carattere definitorio, tra diritto e morale. E una tesi metaetica di tipo oggettivista. Oggi, come sostiene Viola, dopo la

Il diritto al cibo. Definizione normativa e giustiziabilità - abstract in versione elettronica

165645
Alicino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dignitosa. Ne deriva un percorso definitorio, rispetto al quale il diritto internazionale e l'attivismo giudiziario svolgono un ruolo di primaria