Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crossing

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Volare"... fra tutele cautelari civili e giustizia amministrativa: un crossing antologico - abstract in versione elettronica

96906
Benigni, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Volare"... fra tutele cautelari civili e giustizia amministrativa: un crossing antologico

Elementi di genetica

428023
Giuseppe Montalenti 18 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle combinazioni introdotte, ma si ha una percentuale più o meno grande di rottura dell’associazione, cioè di ricombinazione o scambio (crossing-over o

Pagina 179

un incrocio e un avvolgimento, o avviticchiamento (crossing-over), che rende possibile uno scambio di sostanza fra i cromosomi omologhi, com’è

Pagina 183

Gli americani usano una sola parola (crossing over o crossover) per indicare lo scambio dei geni, com’è rivelato dalla percentuale delle combinazioni

Pagina 183

Fig. 50. - Schema rappresentante l'avviticchiamento (crossing over) e lo scambio di parti fra i cromosomi omologhi. A, i cromosomi incrociati, D, i

Pagina 183

indipendentemente seguendo la seconda legge di Mendel; afferma che talvolta avviene anche uno scambio ordinato (crossing-over), fra gli elementi che appartengono

Pagina 193

La teoria del crossing-over ha ricevuto così una importantissima, fondamentale conferma, a cui se ne deve aggiungere una analoga ottenuta da H

Pagina 211

Darbishire, A. D. - On the result of crossing round with wrinkled peas. P. R. S., LXXX, 1908.

Pagina 404

Goldschmidt, R. - Crossing over ohne Chiasmatypie? G., II, 1917.

Pagina 409

Muller, H. J. - The mechanism of crossing over. A. N., L, 1916.

Pagina 409

Eloff, G. A. - Theoretical and experimental study on the changes in the crossing-over value, their causes and meaning. B. G., IX, 1932.

Pagina 409

Friesen, H. — Artificially induced crossing over in males of Drosophila melanogaster. S., 1933.

Pagina 410

Creighton, H. B. e Mc Clintock, B. - A correlation of cytological and genetical crossing over in Zea mais. P. N. A., XXI, 1935.

Pagina 410

Guyénot, E. e Naville, A. — Les bases cytologiques de la théorie du crossing over. Les premières phases de l’oogénése de Drosophila melanogaster. L

Pagina 410

Sax, K. - The cytological mechanism of crossing over. P. VI C., 1932.

Pagina 411

Oehlkers, F. - Die zytologisclien Grundlagen des genetischen crossing overs., B. d. B. G., LV, 1937.

Pagina 411

Duerden, J. E. - Crossing the north african and the south african Ostrich. I. G., VIII, 1919.

Pagina 412

Sturtevant, A. H. - The effect of unequal crossing over at the Bar locus of Drosophila. G., X, 1925.

Pagina 425

Crossing-over, 183.

Pagina 438

L'evoluzione

447208
Montalenti, Giuseppe 3 occorrenze

, può avvenire il fenomeno dello scambio o crossing over: i due omologhi si scambiano alcuni segmenti. È un fatto di grande importanza genetica, ed è

Pagina 171

alcuni segmenti di cromosoma, dovuta a irregolarità dello scambio (crossing over). Le duplicazioni sono ben dimostrate in parecchi casi, ed è

Pagina 213

son giunti a limitarla, aggregando i geni in cromosomi, e a controllarla per mezzo di un meccanismo genetico particolare, lo scambio o crossing over

Pagina 219

Cerca

Modifica ricerca