Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraddistinto

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'ospedale psichiatrico giudiziario oggi, tra ideologie e prassi - abstract in versione elettronica

84835
Romano, Carlo Alberto; Saurgnani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Psichiatrici Giudiziari in Italia, con specifico riguardo alla normativa che ne ha contraddistinto l'evolversi fino all'anno 2000, comprendendo i

Criminalità minorile e carriere devianti. Analisi della città di Gela - abstract in versione elettronica

87701
Becucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il fenomeno della criminalità minorile a Gela, in un contesto sociale carente sotto molti punti di vista e contraddistinto dalla

La sentenza "CIF" della Corte di giustizia: tra integrazione del diritto europeo e conflitti di cultura giuridica - abstract in versione elettronica

87767
Pagotto, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia contraddistinto da particolare rilevanza, in particolare quanto alla efficacia collettiva e generale dei relativi provvedimenti, con conseguente

Scontro e confronto parlamentare sul disegno di legge "Cirami" - abstract in versione elettronica

88083
Cacopardo, Paolo; Perrone, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostruzionistiche ed antiostruzionistiche abbia contraddistinto l'esame del provvedimento presso la Commissione giustizia del Senato della Repubblica, tanto in

I servizi di organizzazione di fiere e saloni sono territorialmente rilevanti nel luogo di esecuzione - abstract in versione elettronica

92721
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione nello Stato membro del prestatore. Essa fornisce, perciò, un contributo interpretativo assai rilevante, in un contesto contraddistinto da

Il nuovo art. 696 bis c.p.c.: la consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite - abstract in versione elettronica

93467
Scibetta, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiscono l'effetto dell'eccessiva rapidità che ha contraddistinto l'iter legislativo.

Reti e servizi di pubblica utilità: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

98233
Ragusa, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparire, in una prima prospettiva, come nuova formulazione di un regime di proprietà pubblica contraddistinto dalla protezione giuridica della

Le comunicazioni pubblicitarie relative ad un marchio geografico o registrato. Percezione del consumatore e relativa tutela - abstract in versione elettronica

98551
Sebastio, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" in rapporto alla percezione che quest'ultimo ha di un determinato prodotto contraddistinto da un determinato marchio geografico. Nel nostro

Rapporti fra segreto di Stato e processo penale - abstract in versione elettronica

98919
Sangiorgio, Davide 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema affrontato nell'ordinanza in commento è di assoluta rilevanza e contraddistinto, nel caso concreto, da una fortissima contrapposizione fra

Rilevanza giuridica dell'autoregolamentazione: osservazioni sui "codici di comportamento" di società quotate - abstract in versione elettronica

101883
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, è assimilabile, a seguito dell'espresso riconoscimento legislativo, ad un modello di co-regolamentazione, contraddistinto, però, da

La finanza pubblica e le energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

117771
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorse. Il quadro italiano è, invece, contraddistinto da risorse esigue rispetto agli obiettivi da raggiungere e da un sistema regolatorio

Il nuovo sistema di reclutamento dei professori universitari e l'apologo di Schopenhauer - abstract in versione elettronica

122023
Franchini, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge n. 240/2010 si è cercato di sopperire, quantomeno in parte, alle lacune che hanno contraddistinto l'evoluzione della disciplina

Un grande equivoco: la trasmigrazione della "possibilità" (o "probabilità") dal contenuto della perdita di chance di guarigione o di sopravvivenza ai criteri valutativi del rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

123221
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recentissima sentenza della Cassazione civile ripropone le ambiguità e gli equivoci che hanno sin qui contraddistinto il percorso

La cruda realtà delle estradizioni dall'Italia verso gli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

125649
Fonseca, Eleonora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un procedimento contraddistinto da errori eterogenei, rintracciati sia nella fase giurisdizionale, sia in quella amministrativa. Errori che sono stati

La provvisoria esecutorietà dei (soli) capi condannatori della sentenza revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

136135
Gaboardi, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dipendenza tra le statuizioni della sentenza revocatoria fallimentare non sia contraddistinto da un grado di intensità tale da impedire uno

La natura sanzionatoria dell'indennità di mora per ritardato versamento delle accise - abstract in versione elettronica

142435
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-interpretativa che ha contraddistinto la figura della soprattassa nel previgente sistema sanzionatorio.

Brevi riflessioni sulla evoluzione del concetto di "genuine link" ai fini della territorialità dell'imposizione tributaria tra diritto internazionale generale e diritto dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

146509
Maisto, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti che hanno contraddistinto la dottrina degli ultimi decenni. Infine, il contributo esamina il tema nel contesto della proposta di direttiva Ue

Il processo civile tedesco dal modello di Stoccarda in poi: passi avanti e indietro - abstract in versione elettronica

147611
Piekenbrock, Andreas 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dell'articolo si descrive l'esperienza tedesca, che ha adottato un modello processuale efficiente, contraddistinto da un regime di preclusioni in

Natura e causa del contratto di "interest rate swap" - abstract in versione elettronica

157487
Sardo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di "interest rate swap"; iii) le conseguenze, sul piano della validità del contratto, della stipulazione di un "interest rate swap" contraddistinto

Esecuzione penale: questioni aperte e dubbi interpretativi - abstract in versione elettronica

160325
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddistinto la sua struttura. Di fronte a tale metamorfosi è indefettibile ed urgente l'intervento del legislatore, chiamato a porre un punto fermo

La vendita forzata telematica tra involuzioni normative e difficoltà dell'interprete - abstract in versione elettronica

161253
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di espropriazione forzata immobiliare, lungi dal rappresentare l'approdo di un lungo "iter" normativo contraddistinto dal definitivo conseguimento

Sviluppo sostenibile e agricoltura: il contributo dell'impresa agricola socialmente responsabile - abstract in versione elettronica

163159
Follenti, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuale contesto economico, contraddistinto da sempre più complesse problematiche ambientali e sociali, rivela l'impellente necessità di promuovere

La Cassazione, l'originalità dell'opera musicale e il giudizio di plagio-contraffazione: una questione di "genere"? - abstract in versione elettronica

166869
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorizzazione in generi (e sotto-generi) musicali, ognuno contraddistinto dalla ripetizione di determinati stilemi armonici, melodici e/o ritmici

L'opposizione allo stato passivo, sua natura impugnatoria e varie questioni processuali - abstract in versione elettronica

167497
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddistinto dalla sua qualificazione come impugnazione in senso vero e proprio, ma autonoma rispetto all'appello.

Fisiologia del piacere

170839
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di un carattere che dalla coscienza è contraddistinto e riconosciuto benissimo, e a cui la mente applica il nome di piacevole. Così il nero

Pagina 284

La storia dell'arte

253133
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Il ciclo deriva da un modulo iconografico che ha una lunga tradizione e prevede che ciascun mese sia contraddistinto dal segno zodiacale, dalle

Pagina 104

Corriere della Sera

377214
AA. VV. 1 occorrenze

centrale; quest'ultima, da parte sua, teme che a Trieste la burocrazia gli impedisca d'agire con la stessa prontezza e celerità che ha contraddistinto