Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
36538
Stato 1 occorrenze
- 1993
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. L'obbligo di pagare le quote di concordato può essere assunto da terzi con liberazione parziale o totale della banca concordataria. In tal caso
Trust e concordato preventivo - abstract in versione elettronica
89267
Panzani, Luciano 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Tribunale di Parma omologa la proposta di concordato preventivo misto in cui alla cessione ai creditori dei beni della società concordataria si
Prime applicazioni delle nuove norme sul concordato fallimentare - abstract in versione elettronica
99191
Morici, Marco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'applicabilità della nuova disciplina concordataria alle procedure fallimentari pendenti, alle nuove competenze attribuite al g.d., al curatore ed al
La "resurrezione giurisprudenziale" dell'art. 173 l. fall. e la difficile distinzione tra atti in frode e sopravvenienze inattese - abstract in versione elettronica
102221
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ceto creditorio, che non viene così posto nella condizione di percepire l'esatto contenuto della proposta concordataria.
Il ruolo del giudice ed il principio maggioritario nel novello concordato preventivo: brevi note - abstract in versione elettronica
102555
Abete, Luigi 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
crediti nelle forme prospettate. Non mancano, poi, alcune riflessioni sul principio di maggioranza che regola l'approvazione della soluzione concordataria
La nuova transazione fiscale secondo il Tribunale di Milano: dal particolarismo tributario alla collocazione endoconcorsuale - abstract in versione elettronica
102573
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
che l'Agenzia delle entrate ed il Concessionario restano soggetti all'esito della votazione concordataria, ancorché contrastante con il proprio voto
La cessione delle azioni revocatorie prima e dopo la riforma - abstract in versione elettronica
103083
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
massa), sia nell'ambito della liquidazione dell'attivo fallimentare che nell'ambito della chiusura concordataria delle procedure concorsuali (ivi
La falcidia concordataria dei creditori assistiti da prelazione - abstract in versione elettronica
103220
Catallozzi, Paolo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La falcidia concordataria dei creditori assistiti da prelazione
La determinazione dei tributi locali su base concordataria: un'area ancora tutta da esplorare - abstract in versione elettronica
103774
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La determinazione dei tributi locali su base concordataria: un'area ancora tutta da esplorare
Attività e passività dell'impresa fallita nel concordato fallimentare con assuntore - abstract in versione elettronica
105723
Pollio, Marcello 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
deve essere pari al valore nominale risultante dal provvedimento di omologa dell'intesa concordataria. Il valore così stabilito - precisa
Le classi dei creditori e la votazione nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
114669
Catallozzi, Paolo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di formazione delle classi e di votazione della proposta concordataria, desumendosi, da un lato, il tentativo dei giudici nel dare coerenza e
Proposta concordataria di un terzo e tutela delle ragioni del fallito - abstract in versione elettronica
116434
Morici, Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Proposta concordataria di un terzo e tutela delle ragioni del fallito
Concordato preventivo - la soddisfazione non integrale dei creditori assistiti da privilegi - test di convenienza e criteri di valutazione dei beni - abstract in versione elettronica
124497
Cornacchia, Franco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cause legittime di prelazione. L'applicazione del principio esige l'effettuazione di un test sulla convenienza della proposta concordataria per i
Omologazione di concordato preventivo: ammissibilità di piani di risanamento dinamici - abstract in versione elettronica
125699
Marino, Valerio; Cavallaro, Giuseppe 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della proposta concordataria.
La sede principale dell'impresa nell'anno antecedente alla domanda di fallimento e la competenza ex art. 9 l. fall - abstract in versione elettronica
125997
Righi, Gian Luca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concordataria dichiarata inammissibile nell'anno antecedente all'istanza di fallimento, rilevando che in pendenza di procedura di concordato preventivo
La funzione consultiva del comitato dei creditori nel concordato fallimentare tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica
125999
Risolo, Chiara Ilaria 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. si sofferma sulle modalità di espressione del parere del comitato dei creditori in ordine alla proposta concordataria ed all'omesso deposito
Il mancato versamento della cauzione, revoca del concordato e successiva dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica
128901
Finardi, Dario 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. si sofferma sul tema dell'omesso versamento della cauzione da parte della società concordataria e sulla conseguente dichiarazione di fallimento
Pluralità di proposte di concordato e legittimazione all'opposizione - abstract in versione elettronica
129045
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il decreto del Tribunale di Bari in commento concerne principalmente la legittimazione a presentare opposizione alla proposta concordataria approvata
La fattibilità del concordato preventivo: legittimità o merito? - abstract in versione elettronica
132723
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fattibilità nel merito della proposta concordataria, così come portata a conoscenza dei creditori dal commissario giudiziale e sulla quale ha esclusiva
Natura facoltativa della transazione fiscale e intangibilità del credito IVA nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
134867
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
procedura concordataria e le tutele che l'ordinamento riconosce all'imprenditore in crisi che si rivolge all'istituto previsto dagli artt. 160 ss. della
La problematica scissione tra facoltatività procedimentale e obbligatorietà sostanziale dell'art. 182 ter l.fall. - abstract in versione elettronica
136199
Vella, Paola 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, tali da rendere al tempo stesso più ostico l'accesso alla soluzione concordataria e meno appetibile la transazione fiscale, in direzione contraria al
La natura della vendita nella fase esecutiva del concordato preventivo per cessione dei beni: spunti e riflessioni - abstract in versione elettronica
136415
Abete, Luigi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concordataria in guisa di esecuzione a "statualità" attenuata: le prerogative dello Stato-ordinamento riemergono prontamente quando il libero dispiegarsi delle
La falcidia dei creditori muniti di privilegio generale nel concordato fallimentare - abstract in versione elettronica
141111
Milano, Gaetano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il decreto della Corte d'Appello di Milano in commento esamina il problema dell'ammissibilità della proposta concordataria che preveda la falcidia
L'affitto di azienda programmato e stipulato dall'imprenditore in crisi in funzione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica
141113
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
procedura concorsuale, l'inopponibilità delle modifiche contrattuali apportate in corso di procedura concordataria e la compatibilità tra la scelta di
Il principio maggioritario e l'equivoco nel controllo sulla formazione delle classi - abstract in versione elettronica
141117
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, la rilevanza delle garanzie offerte da terzi al di fuori della proposta concordataria. Si delinea, così, la transizione da un'impostazione privatistica
Il controllo giudiziale sulla domanda di concordato preventivo "con riserva" - abstract in versione elettronica
141825
Vella, Paola 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
art. 178, quarto comma, l. fall. - un ruolo di svolta nella implementazione della soluzione concordataria alla crisi di impresa.
Causa ''in concreto'' della proposta di concordato preventivo e giudizio ''permanente'' di fattibilità del piano - abstract in versione elettronica
142499
De Santis, Francesco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
suddetto sindacato in tutte le fasi della procedura concordataria. La pronunzia delle Sezioni Unite - attraverso l'inserzione, nel giudizio di
La sottile linea di demarcazione tra le valutazioni di convenienza del ceto creditorio ed il giudizio di fattibilità del tribunale - abstract in versione elettronica
142787
Penta, Andrea 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
presentazione della proposta concordataria in grado di provocare un deficit informativo in danno dei creditori e per offrire una panoramica degli atti di
Cessione parziale dei beni nel concordato preventivo e attestazione condizionata - abstract in versione elettronica
143411
Trentini, Carlo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il decreto del Tribunale di Roma in commento affronta il tema dell'ammissibilità della proposta concordataria di cessione parziale dei beni
Poteri delle parti nella gestione della domanda prenotativa di concordato preventivo - abstract in versione elettronica
144209
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di vantaggio poi difficilmente rimovibili qualora non si giunga alla soluzione concordataria.
Il pagamento dei debiti anteriori nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
144219
Abete, Luigi 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dall'ambito della soluzione concordataria l'effetto precipuo che scaturisce rispettivamente dall'autorizzazione e dal suo diniego. In special modo, con
La continuità aziendale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
146851
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lo scritto riguarda la disciplina recentemente introdotta nel 2012 per i casi in cui la proposta concordataria sia basata su un piano di risanamento
"Trust" liquidatorio e concordato preventivo - abstract in versione elettronica
148455
Sturniolo, Goffredo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
perseguire interessi propri anziché quelli dichiarati dei creditori, il "trust" è nullo e la proposta concordataria è conseguentemente inammissibile.
Il concordato preventivo non esclude il reato di omesso versamento IVA: quali effetti sulle sanzioni tributarie? - abstract in versione elettronica
149285
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
capo al contribuente che decida di avvalersi della procedura concordataria.
Il nuovo concordato in bianco: istigazione ad usi strumentali e dilatori - abstract in versione elettronica
149439
Penta, Andrea 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concordataria e le istanze di fallimento e le problematiche connesse alla concessione del termine di cui all'art. 161, comma 6, l.fall., nell'ottica di
Le garanzie tipiche ed atipiche nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
150575
Panzani, Luciano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
proposta concordataria può differire il soddisfacimento delle garanzie tipiche. Per le garanzie atipiche, cessione di credito e mandato all'incasso, sorge
Sull'utilizzo dello strumento del vincolo di destinazione al fine di supportare una proposta concordataria - abstract in versione elettronica
151290
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sull'utilizzo dello strumento del vincolo di destinazione al fine di supportare una proposta concordataria
L'attestatore nella procedura concordataria. Considerazioni sulla responsabilità penale - abstract in versione elettronica
154594
Ciaramella, Pierluigi; Gianaria, Fulvio 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'attestatore nella procedura concordataria. Considerazioni sulla responsabilità penale
L'A. esamina, sotto il profilo penalistico, la disciplina dell'esperto attentatore nella procedura concordataria.
L'istituto del patrimonio stabile tra norme canoniche e disciplina concordataria per l'Italia - abstract in versione elettronica
154710
Varalda, Cesare Edoardo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'istituto del patrimonio stabile tra norme canoniche e disciplina concordataria per l'Italia
Trust liquidatorio e azione revocatoria - abstract in versione elettronica
156877
Semproni, Antonio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
il quale i creditori personali del terzo garante dell'adempimento della proposta concordataria e disponente agiscono in revocatoria. Dopo aver
Sindacato del tribunale sui tempi di esecuzione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica
159049
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della proposta concordataria e delle conseguenze del mancato rispetto di tale requisito, con un accenno alla connessa problematica della misura del
Le recenti novità fiscali per il concordato ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica
160143
Paparella, Franco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concordataria. In linea di principio, tali vicende riguardano la generalità dei concordati e, per comprensibili esigenze di razionalità e di uniformità di
Sui poteri del tribunale in ordine alle modalità di esecuzione del concordato preventivo in continuità omologato, e sulla pubblicità del provvedimento di chiusura, ex art. 181 legge fallim., della procedura concordataria - abstract in versione elettronica
160734
Bonaccorsi di Patti, Domenico 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
provvedimento di chiusura, ex art. 181 legge fallim., della procedura concordataria
di pubblicità presso il registro delle imprese - che accerti la chiusura ex art. 181 legge fallim., della procedura concordataria, pur in pendenza
L'abuso del diritto nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
162189
Pacchi, Stefania 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Come nel contratto anche nella procedura concordataria preventiva potremmo trovarci dinanzi a fattispecie nelle quali si assiste ad una deviazione
Pagamento preferenziale dei fornitori c.d. "strategici" e contratti di durata pendenti - abstract in versione elettronica
166589
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
aziendale, con particolare riferimento alla sorte dei contratti di durata ancora pendenti al momento del deposito dell'istanza concordataria ed al
Ripartizioni disposte con l'omologazione e rimedi a favore del creditore pretermesso - abstract in versione elettronica
166591
Trentini, Carlo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
: dal tema della rilevanza dell'elenco dei creditori formato nella fase dell'approvazione della proposta concordataria e del procedimento di omologazione
Procedimento di revoca del concordato preventivo e pagamenti non autorizzati di debiti concordatari - abstract in versione elettronica
168103
De Santis, Francesco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
non abbiano pregiudicato le possibilità di adempimento della proposta concordataria.
Corriere della Sera
376863
AA. VV. 1 occorrenze
spagnola di quella «comunicazione previa» del nome della persona designata che sarà poi salutata come una conquista della politica concordataria post