Modalità applicative ed effetti processuali e sostanziali della conciliazione - abstract in versione elettronica
                                        84715
                                        Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E' controverso quale ruolo debba assumere il pagamento delle somme dovute in base all'accordo conciliativo, considerato dalla norma come fattore di
                                     
                                    
                                        I diritti del malato secondo la Carta Europea - abstract in versione elettronica
                                        90431
                                        Calcagni, Colomba 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un nuovo metodo conciliativo atto a dirimere in via extragiudiziaria il contenzioso in materia.
                                     
                                    
                                        La nuova conciliazione monocratica nella riorganizzazione dei servizi ispettivi - abstract in versione elettronica
                                        91099
                                        Messineo, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     panorama normativo in relazione all'attribuzione del potere conciliativo ad un organo ispettivo monocratico. Vengono, in particolare, affrontate le
                                     
                                    
                                        Il verbale di conciliazione davanti al giudice del lavoro non vincola il giudice tributario - abstract in versione elettronica
                                        101039
                                        Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     documentazione la legittimità della richiesta e non si può limitare alla qualificazione risarcitoria operata dall'accordo conciliativo. E' evidente come
                                     
                                    
                                        Il divorzio collaborativo in Italia: riflessioni a proposito di una nuova prassi - abstract in versione elettronica
                                        118241
                                        Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'analisi dell'esperienza di altri ordinamenti ha suggerito di applicare anche in Italia il metodo conciliativo ai procedimenti di separazione e di
                                     
                                    
                                        La nuova disciplina della conciliazione e dell'arbitrato nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica
                                        125445
                                        Muroni, Raffaella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     procedimento conciliativo.
                                     
                                    
                                        Consulenza tecnica preventiva conciliativa e "contumacia" - abstract in versione elettronica
                                        129611
                                        D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della parte resistente ritualmente evocata offre lo spunto per meglio scandagliare la natura nonché i presupposti applicativi dell'istituto conciliativo
                                     
                                    
                                        Usucapione e obbligatorietà della mediazione - abstract in versione elettronica
                                        129683
                                        Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     argomentativo, il Tribunale ha affermato il principio secondo cui, malgrado l'accordo conciliativo non sarebbe suscettibile di rituale trascrizione, la
                                     
                                    
                                        Incertezze giurisprudenziali sull'estinzione del reato per condotte riparatorie - abstract in versione elettronica
                                        131105
                                        Bianchi, Davide 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fondamento oggettivo, compensatorio e sanzionatorio dell'istituto, l'innovativa implementazione del fine conciliativo risulta fortemente dissonante
                                     
                                    
                                        L'accordo conciliativo - abstract in versione elettronica
                                        134118
                                        Bove, Mauro 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'accordo conciliativo
                                     conciliativo, nonché sulle vie per far valere detti ipotetici vizi. A questo fine si distingue la fattispecie del contratto stipulato tra le parti
                                     
                                    
                                        Regole procedurali e poteri decisori dell'Arbitro Bancario Finanziario - abstract in versione elettronica
                                        136077
                                        Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     conciliativo), determinando chi abbia ragione e chi torto senza cercare il raggiungimento di un accordo fra le parti. Il punto debole della decisione assunta
                                     
                                    
                                        Mediazione tributaria e sanzioni nel coordinamento con gli altri istituti deflativi del contenzioso - abstract in versione elettronica
                                        136551
                                        Sepio, Gabriele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     amministrative soffermandosi anche sul non sempre facile coordinamento tra il nuovo istituto conciliativo e gli altri istituti deflativi del contenzioso. L'Agenzia
                                     
                                    
                                        L'accordo conciliativo rivisitato dal c.d. "decreto del fare" - abstract in versione elettronica
                                        144710
                                        Bove, Mauro 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'accordo conciliativo rivisitato dal c.d. "decreto del fare"
                                    L'A. analizza gli effetti dell'accordo conciliativo alla luce del c.d. decreto "del fare", che, a seguito della sentenza n. 272 del 2012 con cui la
                                     
                                    
                                        La trascrizione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione - abstract in versione elettronica
                                        146996
                                        Krogh, Marco 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La trascrizione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione
                                     fondamentale di effetto legale e non negoziale di acquisto della proprietà; l'accordo conciliativo, quindi, non avrà ad oggetto il trasferimento di
                                     
                                    
                                        Limiti della pronuncia ex art. 281 "sexies" c.p.c. nel rito del lavoro ed effetti della conciliazione sui trattamenti previdenziali - abstract in versione elettronica
                                        149129
                                        Nicoletti, Maria Grazia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     il valore pubblicistico della contribuzione non può chiaramente trovare condizionamenti da un accordo conciliativo, di valenza indubbiamente
                                     
                                    
                                        La tassazione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione dei beni immobili - abstract in versione elettronica
                                        154968
                                        Lomonaco, Annarita 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La tassazione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione dei beni immobili
                                    Scopo del presente studio è quello di verificare, in primo luogo, in base a quali criteri vada tassato l'accordo conciliativo di accertamento
                                     
                                    
                                        La conciliazione in caso di licenziamento fra obbligo e facoltà - abstract in versione elettronica
                                        158865
                                        Rausei, Pierluigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    A seguito del D.lg. n. 23/2015 il modello conciliativo in occasione del licenziamento ha subito una notevole differenziazione in ragione dell'evento
                                     
                                    
                                        "Gli farò un'offerta che non potrà rifiutare": l'irresistibile forza deflattiva dell'art. 6, D.lg. n. 23/2015 - abstract in versione elettronica
                                        159489
                                        Voza, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     conciliativo, alle sue caratteristiche e ai suoi effetti. Complessivamente, si tratta di un ulteriore tassello nel processo di valorizzazione di ogni
                                     
                                    
                                        Attuazione di meccanismi di "restorative Justice" in alcuni Paesi sudamericani e nella penisola iberica: delle differenti sfumature di un paradigma alternativo di giustizia - abstract in versione elettronica
                                        162653
                                        Della Torre, Lucia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     recepire, nel quadro normativo interno, lo spirito flessibile e conciliativo della "restorative justice". Tale spirito emerge invece con chiarezza
                                     
                                    
                                        Osservazioni sulla nuova disciplina della conciliazione nel processo tributario - abstract in versione elettronica
                                        163269
                                        Marello, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     con la riforma, con particolare attenzione per gli interventi che hanno inciso sulle modalità di perfezionamento dell'istituto conciliativo; rimossa la
                                     
                                    
                                        Un letto di rose
                                        237642
                                        Adami, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1924
-  Arnoldo Mondadori editore
-  Milano
-  teatro - commedia
-  UNICT
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ora vedrai che troveremo una via d'uscita... un sentieretto conciliativo... Lascia andare l'orario... Tutt'al più cercherai un treno per domani
                                                Pagina 62
                                     
                                    
                                        Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
                                        246640
                                        Luigi Capuana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1895
-  Enrico Voghera editore
-  Roma
-  Verismo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ufficio. ELENA (Con accento conciliativo). Gino la ripone, e allora la prendi tu. LIA (c. s.). Per me ci vuole il cappellino, il ventaglio e l'ombrellino
                                     
                                    
                                        Una peccatrice
                                        249586
                                        Giovanni Verga 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1866
-  Augusto Federico Negro
-  Torino
-  Verismo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     commettere mille pazzie, poichè Raimondo ha la voce dolce ed insinuante ed il carattere conciliativo; sembra infine che l'ardente carattere dell'amico
                                                Pagina 13
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260887
                                        Venturoli, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ingenerosamente «catenacci», ci passa davvero parecchio, un animus, per le ballerine conciliativo e artigiano, per i simboli o le scritture astratte, un
                                                Pagina 328
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
                                        549689
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ufficio, e gli altri che spingevano il loro spirito conciliativo sino ad attribuirlo a quelli che loro succedessero. Ma eravamo sempre d'accordo fra noi
                                                Pagina 6385
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885
                                        554304
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1885
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nelle promesse, mi hanno fatto rompere il silenzio che mi era imposto come un dovere, nella speranza che si sarebbe trovato un temperamento conciliativo
                                                Pagina 15837
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883
                                        573639
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E ciò non è tutto: un mio amico il quale diceva ad un carabiniere in senso tutto conciliativo: «ma infine che cosa facciamo? siamo uomini,» ebbe un
                                                Pagina 4874
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
                                        576593
                                        Rattazzi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1861
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Torrigiani. Dirò pochissime parole in un senso del lutto conciliativo.
                                                Pagina 1007
                                     
                                    
                                        XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891
                                        599361
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1891
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Abbiamo veduto coll'esperienza (non parliamo della grande conciliazione), abbiamo veduto con l'esperienza che il modo conciliativo che si era tentato
                                                Pagina 742
                                     
                                    
                                        IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866
                                        609700
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1866
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ministro stesso sarà conciliativo verso la Commissione che la Camera ha nominato, ecco l'idea che a me pare la più pratica, senza portare nnanzi nuovi
                                                Pagina 913
                                     
                                    
                                        XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
                                        610378
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Perchè non lo abbiamo fatto? Perchè volevamo portare nella nostra proposta il maggior spirito conciliativo, perchè volevamo mirare ad uno scopo
                                                Pagina 1771
                                     
                                    
                                        XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
                                        616360
                                        Zanardelli 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1893
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I prodi-viri innanzi tutto, hanno un carattere conciliativo; in secondo luogo poi dovranno decidere e decideranno in ordine ed in base a questa
                                                Pagina 1284
                                    della giuria. Ed in questi casi, per consenso delle parti, il Collegio da conciliativo diviene un Collegio arbitrale. Come si vede dunque, il
                                                Pagina 1293
                                     
                                    
                                        VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863
                                        623584
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Del resto, se il nostro progetto conciliativo, se il nostro sistema che mette in equo e che si tiene nel mezzo e cerca di porre in accordo
                                                Pagina 634
                                     
                                    
                                        Teresa
                                        678401
                                        Neera 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  CASA EDITRICE GALLI
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     suoi reumi; qui occorrono piú braccia che giaculatorie. - Sì, - aggiunse il sindaco, con accento conciliativo - è inutile che esponga la sua preziosa