Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collaborazioni

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46331
Stato 1 occorrenze

Collaborazioni organizzate dal committente

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71207
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. Per obiettivi determinati e con convenzioni a termine, il regolamento può prevedere collaborazioni esterne ad alto contenuto di professionalità.

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72192
Stato 1 occorrenze

Mandato professionale. Sostituzioni e collaborazioni

L'autonoma organizzazione dei professionisti ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

87357
Pozzo, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito dell'autonoma organizzazione è una connotazione tipica del lavoro autonomo, ammettendone l'assenza solo nel caso di collaborazioni

Dal contratto d'opera al lavoro autonomo economicamente dipendente, attraverso il lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

91083
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità selettiva sicché il rischio è che il lavoro a progetto si risolva in una variante semantica delle attuali collaborazioni continuative e coordinate

Enti locali e collaborazioni esterne: la giurisprudenza della Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

95308
Gargano, Marcella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti locali e collaborazioni esterne: la giurisprudenza della Corte dei Conti

Incarichi esterni e collaborazioni: qualche altra riflessione a seguito della circolare del Dipartimento della Funzione pubblica del 21-12-2006, n. 5 - abstract in versione elettronica

95774
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incarichi esterni e collaborazioni: qualche altra riflessione a seguito della circolare del Dipartimento della Funzione pubblica del 21-12-2006, n. 5

Ritorniamo sul problema degl'incarichi e delle collaborazioni, a seguito della circolare del dipartimento della funzione pubblica del 21 dicembre

Le "ulteriori forme di collaborazione" tra Corte dei conti ed autonomie - abstract in versione elettronica

97031
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ulteriori forme di collaborazioni tra Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti e sistema delle autonomie regionali e territoriali sono

Il rilancio delle imprese e la fiscalità societaria - abstract in versione elettronica

111493
Tamburini, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di casi deriva da collaborazioni stabili con enti di ricerca esterni. Pertanto, gli incentivi fiscali, più che promuovere un determinato comportamento

Competitività e flessibilità del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

113327
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporanei (contratto a tempo determinato, somministrazione, contratto di apprendistato, di inserimento) e autonomi (collaborazioni continuative e

Organizzazione giudiziaria e rapporto con il territorio: il Protocollo di collaborazione tra Ministero della Giustizia e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - abstract in versione elettronica

123333
Romano, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorse coinvolgendo direttamente la Regione. L'idea di stabilire delle collaborazioni con il territorio si basa sulla convinzione che gli enti locali

Lavoro a progetto con finalità antifrodatoria e di trasparenza - abstract in versione elettronica

128527
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando aveva introdotto la fattispecie del lavoro a progetto: eliminare la pratica frequente di celare, sotto le collaborazioni, dei rapporti di lavoro

Il "decreto sviluppo". La scuola, l'università, la ricerca e lo sviluppo - abstract in versione elettronica

129799
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazioni fra il pubblico e il privato, a favore del sistema universitario e della ricerca. E' a questo scopo che si dispone l'istituzione di un

Proposte per il mercato e interventi sul processo del lavoro - abstract in versione elettronica

135585
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", l'associazione in partecipazione) e vanno riscritti completamente i contratti a termine, le somministrazioni, le collaborazioni autonome. Si

Il lavoro autonomo tradito e il perdurante equivoco del "lavoro a progetto" - abstract in versione elettronica

139957
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazioni coordinate e continuative a carattere prevalentemente personale, erigendo il progetto a cardine qualificatorio di un intero "settore" di rapporti di

Aspetti fiscali e rappresentazione contabile dell'attività delle reti d'impresa - abstract in versione elettronica

143599
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "imputazione" di "costi" e "proventi" per le reti pure, che rimangono contratti che regolano collaborazioni tra imprese. Le reti pure, qualora

Considerazioni sulla nuova disciplina delle collaborazioni non subordinate - abstract in versione elettronica

145154
Persiani, Mattia 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni sulla nuova disciplina delle collaborazioni non subordinate

Il tema delle collaborazioni non subordinate continua ad essere di grande interesse. Quelle collaborazioni, al momento della loro emersione sul piano

Amministrazione della giustizia e ruoli dei magistrati dirigenti degli uffici - abstract in versione elettronica

146913
Bruti Liberati, Edmondo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ufficio usufruendo di tutte le esperienze e collaborazioni disponibili e curare rapporti col dirigente amministrativo in termini di

L'esclusione da IRAP in presenza di spese per collaborazioni - abstract in versione elettronica

150642
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione da IRAP in presenza di spese per collaborazioni

per collaborazioni svolte a vario titolo. La giurisprudenza della Corte di cassazione si sta esprimendo, in particolare, in modo non univoco in merito

Collaborazioni a progetto e lavoro autonomo economicamente dipendente: soluzioni occupazionali superate? - abstract in versione elettronica

151134
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collaborazioni a progetto e lavoro autonomo economicamente dipendente: soluzioni occupazionali superate?

Impresa e lavoro autonomo nella riforma "Fornero". La resurrezione delle collaborazioni coordinate e continuative - abstract in versione elettronica

153258
De Marinis, Nicola 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impresa e lavoro autonomo nella riforma "Fornero". La resurrezione delle collaborazioni coordinate e continuative

dalla legge Biagi, la riforma Fornero, muovendo dal recupero dell'originaria figura delle collaborazioni coordinate e continuative, definisce

Le reti del Terzo Settore e la sfida per l'integrazione degli immigrati - abstract in versione elettronica

153493
Vellecco, Immacolata; Mancino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui spiccano le organizzazioni del Terzo Settore - ed alle traiettorie evolutive delle collaborazioni stesse,che hanno visto nel "progetto sociale" una

Falso lavoro autonomo e lavoro autonomo economicamente debole ma genuino: due nozioni a confronto - abstract in versione elettronica

156055
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. mette in evidenza come l'applicazione della disciplina del processo del lavoro alle collaborazioni continuative coordinate e prevalentemente

I contratti di lavoro "acausali", a termine ed interinali (d.l. n. 34/2014) - abstract in versione elettronica

157175
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe indurre all'emersione di collaborazioni autonome sempre ai limiti delle simulazioni, rimasti finora in uno stato di continue controversie

Lo sviluppo delle strutture di "cyber intelligence". Dal Pakistan all'Iran, passando per New Delhi - abstract in versione elettronica

159903
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazioni con strutture governative e si ipotizzano azioni su commissione. I servizi segreti sono consapevoli che le principali minacce possono giungere

L'eccezione è la regola?! Gli accordi collettivi in deroga alla disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente - abstract in versione elettronica

160932
Imberti, Lucio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'eccezione è la regola?! Gli accordi collettivi in deroga alla disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente

Il saggio prende in esame la nuova disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente e gli accordi collettivi in deroga a tale disciplina

Le "collaborazioni organizzate dal committente" nel confine tra autonomia e subordinazione - abstract in versione elettronica

161091
Ciucciovino, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto esamina la rilevanza delle collaborazioni autonome organizzate dal committente previste dall'art. 2 d.lgs. n. 81/2015 nell'ambito del

"Job Acts" e Terzo Settore: salve le collaborazioni sportive non professionistiche - abstract in versione elettronica

161558
Savio, Enrico; Serra, Maria Francesca 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Job Acts" e Terzo Settore: salve le collaborazioni sportive non professionistiche

rappresentando gli stessi degli "indennizzi" e non delle "retribuzioni". Tale possibilità viene estesa anche alle collaborazioni coordinate e continuative di

"Jobs Act" e prestazioni d'opera organizzate - abstract in versione elettronica

162255
Marazza, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ricostruisce i confini della nuova fattispecie delle collaborazioni organizzate dal committente riconducendole nell'ambito delle

Le "collaborazioni organizzate dal committente" tra diritto europeo e giurisprudenza di legittimità. Gli effetti del d.lgs. 15 giugno 2015 n. 81 - abstract in versione elettronica

163782
Tria, Lucia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "collaborazioni organizzate dal committente" tra diritto europeo e giurisprudenza di legittimità. Gli effetti del d.lgs. 15 giugno 2015 n. 81

La disciplina delle "collaborazioni organizzate dal committente" introdotta dal decreto legislativo n. 81 del 2015 va letta insieme con la

Riflessioni in tema di eterorganizzazione nelle nuove collaborazioni di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

163790
Cordella, Costantino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni in tema di eterorganizzazione nelle nuove collaborazioni di lavoro subordinato

Brevi osservazioni sulle collaborazioni escluse "a priori" dall'applicazione della disciplina del lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

163792
Russo, Marianna 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi osservazioni sulle collaborazioni escluse "a priori" dall'applicazione della disciplina del lavoro subordinato

Le collaborazioni eterorganizzate ex art. 2, comma 1, d.lgs. n. 81/2015 costituiscono sicuramente uno dei punti più controversi e dibattuti del

"Jobs Act": la nuova disciplina dei contratti e delle mansioni - abstract in versione elettronica

164639
Polliani, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abrogate l'associazione in partecipazione ed il c.d. "job sharing", mentre gli altri istituti contrattuali (collaborazioni coordinate e continuative

Cessione di ramo d'azienda: note orientative e di metodo - abstract in versione elettronica

164829
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, collaborazioni esterne e distacchi, del tutto fisiologici specie per i trasferimenti di unità all'interno di gruppi d'imprese. Adottare nozioni

Collaborazioni organizzate dal committente - abstract in versione elettronica

164830
Ferraro, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collaborazioni organizzate dal committente

Il saggio fornisce una lettura sistematica delle collaborazioni coordinate regolate dall'art. 2 d.lgs. n. 81/2015 assoggettate alla disciplina del

Le collaborazioni eterorganizzate - abstract in versione elettronica

164884
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le collaborazioni eterorganizzate

Le collaborazioni organizzate dal committente nel D.Lgs. n. 81/2015 - abstract in versione elettronica

166194
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le collaborazioni organizzate dal committente nel D.Lgs. n. 81/2015

Profili tributari della riforma delle collaborazioni coordinate e continuative - abstract in versione elettronica

166314
Stancati, Gianluca; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili tributari della riforma delle collaborazioni coordinate e continuative

Scritti giovanili 1912-1922

263806
Longhi, Roberto 1 occorrenze

fiorentina, così come con tutte le aberrazioni e le collaborazioni che non permettono di gustarla in unità, la facciata della Certosa di Pavia è più

Pagina 295

La Stampa

371308
AA. VV. 1 occorrenze

ricorda le collaborazioni nel cinema italiano degli Anni '50 è '60 con squadre di sceneggiatori al lavoro su un unico film: «Con Wu Ming mi sono

Corriere della Sera

383449
AA. VV. 1 occorrenze

un'utile pedina che può procurargli recensioni e collaborazioni, ma, come è giusto, assume un atteggiamento più indipendente. Per quanto autore di un solo