Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coeve

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli accordi a latere nella separazione e nel divorzio - abstract in versione elettronica

94595
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in commento la Corte di legittimità torna a ribadire il consolidato indirizzo secondo cui le pattuizioni precedenti o coeve

L'udienza "ripescata" ed altre nuove (e meno nuove) questioni in tema di ammissione delle prove e decadenze istruttorie - abstract in versione elettronica

99391
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle decadenze istruttorie ed altre coeve modifiche normative.

Forma e sostanza nelle frodi IVA - abstract in versione elettronica

105571
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripartizione dell'onere della frode fiscale IVA tra contribuente e amministrazione individuata dalla Corte di giustizia UE, con le tre coeve

Una decisione "propulsiva" delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108459
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con due decisioni, quasi coeve, le Sezioni Unite e l'Adunanza Plenaria ritornano sul tema dell'efficacia del contratto dopo l'annullamento

Il "preliminare di preliminare" e la "proposta di acquisto accettata" - abstract in versione elettronica

113927
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce di quasi coeve sentenze della Cassazione e della Corte di Appello di Firenze, l'A. si sofferma sulla questione del preliminare di

Il "microsistema" di consegna differenziato per il cittadino e il residente al vaglio della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

116359
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo della cooperazione giudiziaria, ripercorre i passaggi fondamentali dell'ordinanza, delineando, attraverso il riferimento alle coeve pronunce

Le spese di recesso e la disciplina di tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

117333
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due coeve decisioni, che hanno portato ad opposti pronunciamenti in merito a due diverse fattispecie relative alle spese che gli operatori televisivi

Variazioni sul tema della soggettività giuridica: l'estinzione delle società - abstract in versione elettronica

120975
Mazzù, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza è la terza di una triade di decisioni coeve, con le quali la Corte compone il contrasto di precedenti indirizzi in tema di efficacia

Sul dialogo (impossibile?) fra cassazione e dottrina, nella specie ... sulla natura (mutevole?) dell'arbitrato - abstract in versione elettronica

121859
Castagnola, Angelo; Consolo, Claudio; Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abundantiam, vede la S.C. financo escludere, come in due coeve pronunce e invece contrariamente fra l'altro alla lezione della Consulta fedele ad una retta

Cessione d'azienda e requisiti di partecipazione: i difficili rapporti tra cedente e cessionario - abstract in versione elettronica

124357
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I due giudici amministrativi, con sentenze coeve, affrontano l'annoso tema dell'individuazione dei soggetti tenuti a comprovare il possesso dei

Sistemi di promozione a carattere piramidale e tutela del consumatore - abstract in versione elettronica

140229
Biffaro, Luca; Russo, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa di matrice nazionale e comunitaria, ci si propone di illustrare gli sforzi ermeneutici realizzati per reprimere le coeve manifestazioni

Evoluzioni (e involuzioni) della giurisprudenza sull'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

142511
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti dell'analogia con il giudizio d'appello. Le coeve pronunzie in commento si occupano, rispettivamente, degli effetti della mancata produzione in

La "nuova" imposta su trust e vincoli di destinazione nell'interpretazione creativa della Cassazione - abstract in versione elettronica

158481
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una serie di ordinanze coeve la Suprema Corte, nel soffermarsi sul regime di imposizione indiretta dei trust, afferma l'assoggettabilità ad

La "nuova" imposta su trust e vincoli di destinazione nell'interpretazione creativa della Cassazione - abstract in versione elettronica

159059
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una serie di ordinanze coeve la Suprema Corte, nel soffermarsi sul regime di imposizione indiretta dei trust, afferma l'assoggettabilità ad

Le persistenti "valvole di sicurezza del sistema": l'acquisizione sanante come questione di stretto diritto processuale? - abstract in versione elettronica

163505
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante le coeve sentenze della Corte costituzionale e delle Sezioni unite del 2015, che hanno attestato la conformità dell'istituto

L'opposizione allo stato passivo, sua natura impugnatoria e varie questioni processuali - abstract in versione elettronica

167497
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La S.c., con due pronunzie coeve, torna ad occuparsi del procedimento ex art. 99 l. fall., affrontando una serie di questioni processuali

Il divenire della critica

252563
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

graffiti, già totalmente astratti, che si possono considerare assieme a quelle coeve di Melotti tra le prime sculture non-figurative apparse in Italia. È di

Pagina 102

; mentre per contro opere coeve non trovano tra di loro possibilità di intesa (il «gotico» germanico osteggiato da Vasari). Il fenomeno del «gusto» - tipico

Pagina 261

Sentenza n. 26926

335167
Cassazione civile, sezione lavoro 1 occorrenze
  • 2007
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

coeve, ma una esposizione “qualificata” all’amianto, determinata da specifiche mansioni svolte in postazioni e ambienti nei quali il minerale sia

La Stampa

371412
AA. VV. 1 occorrenze

carte, per coprire altri trucchi. Come andarono davvero le cose lo sappiamo da diverse fonti, anche coeve, anche figurative: addirittura, se si deve

La Stampa

384632
AA. VV. 1 occorrenze

meno coeve; si discosta soprattutto da «Rivoluzione Liberale» che si prefiggeva un compito di educazione politica e morale, laddove il foglio di Nenni e