Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: codificate

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41376
Stato 1 occorrenze

1. La tutela concessa alle topografie dei prodotti a semiconduttori non si estende ai concetti, processi, sistemi, tecniche o informazioni codificate

La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale, quale causa di esclusione della gara, tra conferme e tentativi di innovazione - abstract in versione elettronica

98611
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di esclusione rivelano anche le ipotesi non codificate di collegamento sostanziale che testimonino della riconducibilità dei soggetti partecipanti alla

La classificazione e lo smaltimento dei rifiuti radioattivi cosiddetti "decaduti" - abstract in versione elettronica

101133
Laforgia, Domenico; Pelillo, Vincenza 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiscono un potenziale inquinante quanto altre categorie codificate. Invero, trattandosi di rifiuti che conservano tossicità chimica oltre a

Il nuovo apparato rimediale introdotto dall'art.709 ter c.p.c. I danni punitivi approdano in famiglia? - abstract in versione elettronica

104083
La Rosa, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indifferenti problemi di collocazione sistematica sopratutto in relazione alla responsabilità civile. Se le misure speciali familiari già codificate si pongono

La Cassazione precisa i limiti scriminanti dell'attività sportiva - abstract in versione elettronica

116383
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività sportiva, dogmaticamente inserita nella categoria delle c.d. scriminanti non codificate. In particolare si conferma che la predetta

L'iniziativa di fallimento del P.M - abstract in versione elettronica

122803
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma, secondo l'A., non è legittimo fare ricorso a prassi con "finalità decongestionanti" non codificate. Con specifico riferimento all'iniziativa

Obiezione di coscienza: tra presente e futuro - abstract in versione elettronica

123751
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto di obiezione di coscienza; 2) la presa d'atto, altresì, dell'insufficienza delle ipotesi di obiezione di coscienza già codificate per

Codice etico, deontologia e regolamento dell'attività degli enti di formazione - abstract in versione elettronica

125067
Caradonna, Marcella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettare. Con il regolamento, invece, vengono codificate insieme delle regole che disciplinano l'attività dell'organismo.

Istituto della revisione INAIL: 75 anni di storia e di interpretazioni - abstract in versione elettronica

125757
Ossicini, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via modificandosi portando alla fine ad interpretazioni del tutto diverse rispetto a quelle che si riteneva ormai codificate. La Cassazione invece di

Irrilevanza penale dell'elusione e inutilizzabilità delle presunzioni tributarie - abstract in versione elettronica

128701
Lunghini, Giacomo; Valentini, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nonché all'applicabilità sul versante penale di presunzioni codificate in campo tributario, alla luce dei principi fissati dalla Costituzione.

La rilevanza penale delle lesioni occorse agli atleti e agli spettatori nell'ambito di una competizione sportiva - abstract in versione elettronica

129675
Coviello, Cristian 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed efficacia delle scriminanti codificate (in particolare ex art. 50 e 51 c.p.) nonché della esimente di marca pretoria ("scriminante dell'attività

La nomina del difensore di fiducia tra libertà formali codificate e rigorismi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135406
Sola, Guido 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nomina del difensore di fiducia tra libertà formali codificate e rigorismi giurisprudenziali

che modalità di trasmissione a distanza dell'atto dissimili da quelle codificate sono possibili unicamente laddove garantiscano la medesima

Dalla frode alla finanza alla frode fiscale (profili storici e problemi interpretativi ricorrenti) - abstract in versione elettronica

138569
Tagliarini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, negli anni 1980. La trattazione descrive e analizza le fattispecie che, nelle singole epoche, furono codificate come tipi di frode fiscale

Corruzione internazionale, responsabilità delle società e modelli organizzativi di prevenzione del reato - abstract in versione elettronica

144707
Musella, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali che emergono dalle "best practices" internazionali codificate nelle varie "guidance" di organismi internazionali. Nel presente contributo

La Cassazione torna a pronunciarsi sulla perizia contrattuale e si apre alle tendenze equitative europee in materia di prescrizione - abstract in versione elettronica

146173
Massironi, Michela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha inteso evitare che un'interpretazione letterale delle norme codificate in materia di prescrizione conducesse ad un risultato concreto "iniquo

Il diritto di accesso civico come azione popolare - abstract in versione elettronica

146255
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche essenziali di altre forme di ostensione codificate dalla legislazione settori aie degli enti locali e della protezione dell'ambiente

"Transfer pricing" e valore in dogana: esperienze a confronto e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

151361
Avolio, Diego; De Angelis, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle "best practice" codificate di Australia, Stati Uniti, Canada, nonché da ultimo Cina, che già utilizzano le informazioni contenute nella "transfer

Rischio biologico nei luoghi di lavoro: un'indagine conoscitiva a partire dal registro Inail dei lavoratori esposti - abstract in versione elettronica

154151
Scarselli, A.; Di Marzio, D.; Tomao, P.; Vonesch, N. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggruppati per famiglia e modalità di trasmissione. L'attività economica delle imprese e la professione dei lavoratori sono state codificate secondo le

Tutela del "Made in Italy" e disciplina europea per l'individuazione di condotte penalmente rilevanti in tema di prodotti alimentari - abstract in versione elettronica

156497
Aversano, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tali caratteristiche possono consistere in plurimi elementi, che variano a seconda della natura dei prodotti e che non possono essere codificate in via

Alla ricerca dei principi del diritto alimentare - abstract in versione elettronica

160957
Masini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'iniziale diffusione di regole implicite e non codificate in vista della produzione e dello scambio di alimenti segue un progressivo

Aspetti giuridico-pastorali del Can. 844 "CIC" e le particolarità rituali da applicare nel contesto ecclesiale cattolico ed ortodosso - abstract in versione elettronica

165739
Basysty, Pavlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le riflessioni emerse dal Concilio Vaticano II e codificate nel "Codice di Diritto Canonico" [CIC] del 1983 e nel "Codice dei Canoni delle Chiese

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173097
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

codificate, obbene di norme del buon contegno e dei buoni costumi, hanno le loro radici in quella massima in apparenza tanto evidente, eppure non

Pagina 5

Galateo per tutte le occasioni

188072
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il bon ton è meno rigoroso sull'abbigliamento femminile, soprattutto perché non esistono mise uniche codificate ma sono diverse le forme e le

Pagina 243

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200875
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma una signora si attenga a certe abitudini di buon senso ormai codificate: un solo anello al dito giusto, cioè all'anulare o al mignolo. Molte

Pagina 215

lontani dal palcoscenico, bisogna ubbidire a quelle regole mondane ormai codificate e accettate ovunque. Perciò le signore, anche se non hanno avuto il

Pagina 347

Il divenire della critica

252274
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

clamorosa affermazione alla XXII Biennale veneta del 1964 è divenuta una delle forme più compiutamente codificate dell’avanguardia di marca americana.

Pagina 180

sempre nuove forme espressive, non ancora codificate e che, ciò non di meno, devono e possono essere accolte, comprese e valutate, se si fa uso, nei

Pagina 240

La storia dell'arte

252999
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

di immagini già codificate effettuano innesti e producono ibridazioni da cui scaturiscono nuovi tipi iconografici. Si veda, ad esempio, come il tema

Pagina 43

L'uomo delinquente

472125
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ora cosa avviene per le leggi codificate che non dovrebbero essere che una guida generica e approssimativa per dedurne le applicazioni nei casi

Pagina 500