Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinquecentomila

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16585
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la somma fissata in base al peso dell'aeromobile è inferiore a settecentocinquantamila lire o superiore a due milioni cinquecentomila lire

Quando la somma fissata in base al peso dell'aeromobile è inferiore a settecentocinquantamila lire ovvero superiore a due milioni e cinquecentomila

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26187
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favore della cassa delle ammende di una somma da lire cinquecentomila a lire tre milioni.

pagamento a favore della cassa delle ammende di una somma da lire cinquecentomila a lire tre milioni, senza pregiudizio di ogni azione civile o penale.

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33289
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.

una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. La legge sottoposta a referendum non è promulgata, se non è approvata dalla

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33942
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o depositari, sono puniti con la pena pecuniaria da lire cinquecentomila a cinque milioni.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34066
Stato 31 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

cinquecentomila a lire duemilioni.

cinquecentomila a lire duemilioni.

8. Chiunque non osserva le disposizioni di cui al comma 1 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila

cinquecentomila a lire duemilioni.

sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

cinquecentomila a lire duemilioni.

da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

cinquecentomila a lire duemilioni.

pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

a un mese e con l'ammenda da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

sensi del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

lire ottocentomila. La sanzione è da lire cinquecentomila a lire duemilioni se la violazione è commessa ai sensi dei commi 3 e 4.

titolo legale, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

del telaio, è punito con l'arresto da quattro a dodici mesi e con l'ammenda da lire cinquecentomila a lire duemilioni, salvo che il fatto costituisca

sensi del comma 2, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni. La stessa sanzione

lire cinquecentomila a lire duemilioni; la stessa pena si applica ai conducenti che guidano senza patente perché revocata o non rinnovata per

somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni se trattasi di autoveicoli o rimorchi ovvero da lire cinquantamila a lire duecentomila se trattasi di

cinquecentomila a lire duemilioni. Dalla detta violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo del veicolo per giorni

cinquecentomila a lire duemilioni.

lire cinquecentomila a lire duemilioni. Da tale violazione discende la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo

costituisca reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni, nonché la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della carta di

soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni.

cinquecentomila a lire duemilioni, salva l'applicazione delle sanzioni penali per i delitti di lesioni colpose o di omicidio colposo. Si applicano le

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36822
Stato 1 occorrenze

e 3, è punita con la reclusione fino a un anno e con la multa da lire cinquecentomila a lire cinquemilioni.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52363
Stato 5 occorrenze

commi, con la pena pecuniaria da centomila a cinquecentomila lire.

beni o prestatori dei servizi, è punito con la pena pecuniaria da centomila a cinquecentomila lire.

Per la mancata presentazione dell'elenco dei clienti, di cui al primo comma dell'art. 29, si applica la pena pecuniaria da lire cinquecentomila e due

consentire la identificazione delle parti, si applica la pena pecuniaria da centomila a cinquecentomila lire.

con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da lire cinquecentomila a lire cinque milioni.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54077
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merce, in luogo della pena proporzionale si applica la multa fino a lire cinquecentomila.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58328
Stato 1 occorrenze

regolamento di attuazione di cui all'articolo 119, una sanzione amministrativa da lire centomila a lire cinquecentomila. Alla violazione delle altre norme

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71795
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cinquecentomila a lire tre milioni.

Il Nuovo Corriere della Sera

378936
AA. VV. 1 occorrenze

premi di lire cinquecentomila concessi dal ministero della pubblica istruzione riservati ad un incisore o disegnatore straniero, e ad un incisore o

La Stampa

385711
AA. VV. 1 occorrenze

I commercianti, arrestati, consegnarono al comandante due milioni e cinquecentomila lire e valori per circa centomila lire. Allo sbarco il Michelessi

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599085
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anni, in guisa che la massa di rispetto, o fondo di riserva che si voglia dire, è discesa da sei milioni e cinquecentomila lire, quanto era nel 1895, a

Pagina 3969