Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiaroscurali

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'accesso in magistratura - abstract in versione elettronica

94279
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrefrenabili polemiche sin dal suo primo sorgere: molteplici gli aspetti chiaroscurali e i nodi irrisolti, su cui neppure lo schema di decreto attuativo

Il divenire della critica

252108
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

pittore molto lontano da queste tendenze, perché Tadini, nella sua mostra da Marconi, abbia sacrificato le raffinatezze chiaroscurali e addirittura

Pagina 138

La storia dell'arte

253064
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

’equilibrio classicista, movimentando le composizioni con drammatici contrasti chiaroscurali e una policromia varia e sontuosa. Che rifuggono dall

Pagina 71

Manuale Seicento-Settecento

259900
Argan, Giulio 1 occorrenze

minime variazioni chiaroscurali, il piano.

Pagina 178

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260927
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cézanne che a quella dei romantici, più nell’ordine della lezione del grande impressionismo, che non seguendo i canoni chiaroscurali del passatismo

Pagina 344

Non vogliamo molto formalizzarci sui due vasti quadri di Sergio Vacchi da Castenaso, che porta dentro fondi di Museo, chiaroscurali perfino, la

Pagina 353

smalti, le sue lacche chiaroscurali, traslucide, assumono continui rilievi nell’intaglio dei segni: e tutto il quadro par non respirare coperto da una

Pagina 355

Scritti giovanili 1912-1922

264931
Longhi, Roberto 2 occorrenze

misura scarsa, le qualità di pesantezza, di compattezza, di scabrosità della materia costruttiva, con poche conseguenze coloristiche e chiaroscurali». A

Pagina 305

Distacco innegabile, pertanto, dai modi quattrocenteschi: parentela innegabile, pertanto, colle ricerche di graduazioni chiaroscurali di Leonardo; e

Pagina 467

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267723
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prospettiche, tonali, chiaroscurali, di allora, alle volte “capovolgendo” la stessa immagine (come nel caso di Baselitz), o giungendo persino alla

Pagina 168