La certezza del diritto nelle tecniche della flessibilità - abstract in versione elettronica
                                        86241
                                        Pisani, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il saggio commenta criticamente la modifica della disciplina delle causali giustificatrici del contratto a termine, introdotta dall'art. 1 d. lgs
                                     
                                    
                                        Fonte collettiva dei contratti a termine e causali soggettive. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        95536
                                        Nodari, Paola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Fonte collettiva dei contratti a termine e causali soggettive. Il commento
                                     
                                    
                                        Il ruolo del trust nella composizione negoziale dell'insolvenza di cui all'art. 182 bis legge fallimentare - abstract in versione elettronica
                                        96839
                                        Rovelli, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. dopo aver illustrato i profili strutturali, economici e causali del nuovo istituto degli accordi di ristrutturazione dei debiti esamina il ruolo
                                     
                                    
                                        Aporie scientiste e certezza logico razionale: note in tema di nesso causale - abstract in versione elettronica
                                        98197
                                        Ronco, Mauro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     inserzione, né prima né dopo, di teorie causali assunte dall'esterno e, in specie, dalle scienze naturalistiche. Il problema causale, infatti, concerne
                                     
                                    
                                        Profilo causale dei licenziamenti collettivi e ruolo della procedura sindacale - abstract in versione elettronica
                                        98445
                                        Spinelli, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , secondo cui al Giudice non può essere in nessun caso precluso il controllo sulla sussistenza dei presupposti causali del licenziamento anche se collettivo
                                     
                                    
                                        Trasferimenti patrimoniali in favore della prole operati in sede di crisi coniugale - abstract in versione elettronica
                                        100267
                                        Oberto, Giacomo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     profili causali e formali di siffatte attribuzioni, analizzandone altresì i rapporti con la donazione e presentando alcuni rilievi sui risvolti fiscali
                                     
                                    
                                        Brevi note in tema di causalità omissiva e rapporto di dipendenza a scopo protettivo - abstract in versione elettronica
                                        104973
                                        Di Stasio, Davide 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     garanzia ed effettività della tutela di beni costituzionalmente protetti; dall'altra, l'adeguamento ai criteri di emersione delle relazioni causali
                                     
                                    
                                        La Giurisprudenza di merito sui "nuovi" contratti a termine di Poste. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        107541
                                        Martino, Lucia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del settore aeroportuale, possono stipulare contratti a tempo determinato "a-causali". Secondo un autorevole filone giurisprudenziale, la norma va
                                     
                                    
                                        Causalità psichica e massime di esperienza: un modello differenziato di causalità? - abstract in versione elettronica
                                        110881
                                        Cingari, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , pur riconoscendo la possibilità di effettuare generalizzazioni e di ravvisare l'operatività di reali meccanismi causali, appare veramente difficile il
                                     
                                    
                                        I rapporti tra sapere scientifico e sapere giudiziario - abstract in versione elettronica
                                        110957
                                        Manna, Adelmo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , dimostrando la causalità individuale ricorrendo all'esclusione con certezza dei fattori causali alternativi. Tale decisione non è però esente da
                                     
                                    
                                        Il concetto di causa e i problemi del diritto - abstract in versione elettronica
                                        112177
                                        Santoni de Sio, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nelle spiegazioni causali.
                                     
                                    
                                        Cooperazione in eccesso colposo: concorso "improprio" o compartecipazione in colpa "impropria"? - abstract in versione elettronica
                                        112433
                                        Risicato, Lucia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La quarta Sezione penale della Corte di cassazione ridefinisce la portata incriminatrice dell'art. 113 c.p. in rapporto ai delitti causali puri di
                                     
                                    
                                        Incidenti mortali in corso di anestesia: è tempo di audit congiunto tra anestesista e medico legale - abstract in versione elettronica
                                        115733
                                        Bello, Stefania; Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Riezzo, Irene; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della letteratura, evidenziano, infatti, le molteplici interazioni causali che possono intervenire nelle morti anestesia-correlate e sottolineano
                                     
                                    
                                        Cardiomiopatia stress-indotta: una nuova definizione terminologica per un ricorrente "incontro diagnostico" medico legale - abstract in versione elettronica
                                        123873
                                        Turillazzi, Emanuela; Bello, Stefano; D'Errico, Stefano; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della cardiomiopatia stress-indotta e di discuterne i possibili meccanismi causali. L'interesse forense è, ovviamente, incentrato sul ruolo causale dello
                                     
                                    
                                        Responsabilità del sanitario e logica dell'apportionment of liability - abstract in versione elettronica
                                        125555
                                        Barbaro, Sergio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     responsabilità, in base alla quale il medico deve rispondere solo degli antecedenti causali a lui riconducibili e non anche delle conseguenze dannose, determinate
                                     
                                    
                                        E' legittima l'apposizione del termine con l'indicazione di due o più causali - abstract in versione elettronica
                                        128524
                                        Quarto, Angelo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E' legittima l'apposizione del termine con l'indicazione di due o più causali
                                     legittima, anche qualora le causali siano più di una (nel caso specifico erano state indicate tre causali), a condizione che vengano rispettati i requisiti di
                                     
                                    
                                        La rilevanza contrattuale dell'obbligazione di custodire nei contratti misti a struttura complessa - abstract in versione elettronica
                                        129013
                                        Senigaglia, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     gli elementi causali del contratto di prestazione d'opera e del contratto di deposito. Applicando, dunque, la relativa disciplina tipica, la Corte
                                     
                                    
                                        Il disastro aereo di Ustica: pluralità di ipotesi causali e criterio della probabilità prevalente - abstract in versione elettronica
                                        130396
                                        Guarneri, Attilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il disastro aereo di Ustica: pluralità di ipotesi causali e criterio della probabilità prevalente
                                     
                                    
                                        Considerazioni biomediche sulle concezioni di salute, prevenzione e organizzazione, e sulle conseguenze per la tutela della salute e della sicurezza nel lavoro - abstract in versione elettronica
                                        131793
                                        Rulli, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'organizzazione ad aspetti gestionali e psicologici ("fattori organizzativi"); c) gli approcci ai rischi non riconducibili ai rapporti causali
                                     
                                    
                                        Prevenzione e organizzazione nel diritto della sicurezza sul lavoro - abstract in versione elettronica
                                        131795
                                        Pascucci, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riconducibili ai rapporti causali su cui si basa l'epidemiologia tradizionale si segnalano le insidie derivanti dai rischi da "flessibilità tipologica", dai
                                     
                                    
                                        Manutenzione delle regole, dei testi normativi, delle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica
                                        133017
                                        La Spina, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     modelli causali che sono tipici delle scienze sociali empiriche applicate.
                                     
                                    
                                        Lesioni alla salute da uranio impoverito le difficoltà causali - abstract in versione elettronica
                                        134482
                                        Pucella, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lesioni alla salute da uranio impoverito le difficoltà causali
                                     
                                    
                                        L'imputazione della responsabilità penale in campo medico-chirurgico: un breve sguardo d'insieme - abstract in versione elettronica
                                        134685
                                        De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     termini causali delle condotte rilevanti, si propone di valorizzare le relazioni funzionali tra le stesse, accentuando lo spessore delle posizioni di
                                     
                                    
                                        Lavoro accessorio, ''partite Iva", contratto d'inserimento e stage dopo la riforma Fornero - abstract in versione elettronica
                                        136919
                                        Miscione, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     termine "a causali". I "tirocini", che erano stati appena legificati, in futuro potrebbero subire modifiche incerte.
                                     
                                    
                                        Assalti e difese ai bastioni della causalità scientifica nei contributi più recenti di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica
                                        138039
                                        Manca, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sull'assenza di leggi certe di copertura, ma sulla rilevazione di possibili decorsi causali alternativi.
                                     
                                    
                                        Concause, orientamenti recenti e teorie sulla causalità - abstract in versione elettronica
                                        143503
                                        Tassone, Bruno 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ''chances'' - mettendo in luce come sotto alla formula del "più probabile che non" operino (a volte) teorie causali differenti. L'indagine, poi, si
                                     
                                    
                                        Malore improvviso: "quid iuris"? Analisi di un rapporto sistematico controverso - abstract in versione elettronica
                                        144239
                                        Calcagno, Riccardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tale malore e l'insussistenza di fattori causali alternativi.
                                     
                                    
                                        La cooperazione nel delitto colposo. La portata incriminatrice dell'art. 113 c.p. nei reati a forma libera - abstract in versione elettronica
                                        145185
                                        Zincani, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     italiano, evidenziando la funzione incriminatrice della figura in parola rispetto a condotte non tipiche e non (direttamente) causali rispetto all'evento
                                     
                                    
                                        La funzione estensiva della punibilità dell'articolo 113 c.p. in relazione ai delitti causali puri - abstract in versione elettronica
                                        145314
                                        Piquè, Flavia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La funzione estensiva della punibilità dell'articolo 113 c.p. in relazione ai delitti causali puri
                                     di delineare i limiti della funzione incriminatrice dell'art. 113 c.p., in particolare in relazione ai reati causali puri. Decisiva ai fini di questa
                                     
                                    
                                        Il licenziamento "economico" alla luce del novellato articolo 18 - abstract in versione elettronica
                                        146791
                                        Gargiulo, Umberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , peraltro, che la riforma dell'apparato sanzionatorio determini una surrettizia modifica delle causali del licenziamento individuale. L'articolo esamina
                                     
                                    
                                        Contratto di somministrazione di manodopera a tempo determinato e causali giustificatrici del termine - abstract in versione elettronica
                                        148692
                                        Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Contratto di somministrazione di manodopera a tempo determinato e causali giustificatrici del termine
                                     
                                    
                                        L'elemento della malafede del datore nella nuova disciplina dei licenziamenti - abstract in versione elettronica
                                        154407
                                        Prosperetti, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     innanzitutto accerta la illegittimità del licenziamento con riferimento alle sue causali e poi valuta il comportamento datoriale. Qualora il fatto
                                     
                                    
                                        La prova della malattia multifattoriale. L'equivoco continua - abstract in versione elettronica
                                        154893
                                        De Matteis, Aldo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tale tipo di malattie ad origine multipla. Sostiene, al contrario, che quando uno dei fattori causali sia tabellato, la presunzione si applica. Fonda
                                     
                                    
                                        Imputazione oggettiva e soggettiva nel delitto doloso - abstract in versione elettronica
                                        155781
                                        Kindhauser, Urs 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La teoria dell'imputazione oggettiva cerca di escludere la rilevanza penale di alcuni decorsi causali sul piano degli elementi oggettivi del reato
                                     
                                    
                                        Riforma della disciplina dei licenziamenti e nuovo modello giudiziale di controllo - abstract in versione elettronica
                                        156059
                                        Tullini, Patrizia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     meccanismo unitario di tutela del lavoratore in una pluralità di sanzioni esplica i propri effetti sul contenuto delle causali del licenziamento e
                                     
                                    
                                        La probabilità in ambito giuridico civile - abstract in versione elettronica
                                        160569
                                        Nocco, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     materia di nesso causale. Tali ragioni sono costituite dall'evoluzione scientifica e dalla moltiplicazione dei nessi causali multifattoriali. Rispetto alle
                                     
                                    
                                        Patti di aumento del canone di locazione: clausole nulle o strumenti di gestione delle sopravvenienze? - abstract in versione elettronica
                                        168731
                                        Goione, Stefano (a cura di) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     condividere una lettura in termini causali della sanzione di nullità di cui all'art. 79 della L. n. 392/1978; infatti, non ogni pattuizione o clausola
                                     
                                    
                                        La tecnica della pittura
                                        254369
                                        Previati, Gaetano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Fratelli Bocca
-  Torino
-  trattato di pittura
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ed agli agenti gazosi che ordinariamente la inquinano; la durezza da contrapporre agli attriti inevitabili della pulizia, e quelli causali cui
                                                Pagina 202
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        373702
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     individui misteriosi si aggiravano nei luoghi del delitto. E poi a poco a poco si ricercarono le altre possibili causali del delitto, alle quali ho già
                                     
                                    
                                        Il Mezzogiorno e la politica italiana
                                        401321
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     importanza per curare qualche fenomeno del male, ma non affrontavano in pieno le causali del male.
                                                Pagina 313
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        420839
                                        Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     il cammino dello sviluppo, e cogliere le relazioni causali che legano il carattere alle condizioni del genotipo che lo hanno determinato. Per fare un
                                                Pagina 104
                                     difficile una soluzione in termini causali. Ma si deve pur riconoscere, d’altra parte, che l’evoluzione meccanicistica, così come era intesa per lo più
                                                Pagina 363
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        523868
                                        Federigo Enriques 6 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'ipotesi che l'invarianza dei rapporti sostanziali e causali apparterrebbe rigorosamente ai fatti concepiti, se non si fossero isolati dalle
                                                Pagina 125
                                    2) Il valore diverso di codeste spiegazioni causali può essere positivamente apprezzato, nei riguardi dello scopo conoscitivo, dalle più ampie
                                                Pagina 136
                                    1) Nella Scienza non tutte le spiegazioni causali vengono tenute come di ugual valore; in talune si ravvisa soltanto una risposta alla domanda «come
                                                Pagina 136
                                    Ora se si vuol penetrare più addentro nell'esame delle differenze fra le spiegazioni causali, si può fare l'osservazione generale seguente:
                                                Pagina 137
                                     sforzo, per cui le nuove associazioni rappresentanti rapporti causali tendono ad effettuarsi attraverso le vie associative, già segnate da altri processi
                                                Pagina 150
                                    Le osservazioni precedenti ci palesano la differenza fisiologica tra i due ordini di rappresentazioni causali, in cui l'antecedente e il conseguente
                                                Pagina 150