Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: catalano

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La riforma dello Statuto della Comunità autonoma di Catalogna: principali novità e problemi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

109833
Viver Pi-Sunyer, Carles 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oggetto dello studio è la riforma dello Statuto catalano. In particolare, dopo un'analisi delle ragioni che hanno determinato l'esigenza di una

La secessione catalana, tra politica e diritto - abstract in versione elettronica

153423
Castellà Andreu, Josep Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza le ultime tappe del processo secessionista catalano, che ha avuto il culmine nella celebrazione di un "processo partecipativo" il

Il "derecho a decidir" catalano nel quadro della democrazia costituzionale - abstract in versione elettronica

153692
Bilancia, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "derecho a decidir" catalano nel quadro della democrazia costituzionale

La costruzione territoriale dell'identità costituzionale tra finzioni giuridiche e "trauma" della secessione - abstract in versione elettronica

163801
Nicolini, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

popolare e atto di immedesimazione della comunità secessionista. A tale riguardo, esso compara tre "case studies" - quello catalano, quello scozzese

Patrimoni protetti nel diritto spagnolo - abstract in versione elettronica

167367
Santisteban, Sonia Martin 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disabili, e la nuova regolamentazione del diritto catalano sui patrimoni fiduciari (Legge n. 25 del 29 luglio 2010 del Libro II del Codice civile della

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256918
Vettese, Angela 1 occorrenze

quella che si definisce una complessa rete di scambi tra arte, economia e politica. Il lavoro dell’artista catalano è un resoconto pungente, analitico e

Pagina 69

Scritti giovanili 1912-1922

263186
Longhi, Roberto 3 occorrenze

obbiezione fondamentale che quella fatta dal Brunelli («L'Arte», 1906, pag. 395) alla storia del Quattrocento catalano condotta dal Sampere y Miguel: «l'A

Pagina 169

Nell'esame del Quattrocento catalano l'A. giudica giustamente e cioè piuttosto duramente il Dalmau, copiatore dei Van Eyck, e sebbene esageri

Pagina 170

Nel suo aspetto generale esso non è già, quale ci si attenderebbe in un ambiente quasi catalano, una mostruosa macchina fiammingheggiante, al

Pagina 80

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267293
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vicini a quest’ultimo il catalano Andreu Alfaro, il cagliaritano Italo Antico. E, ancora, i due giapponesi (residenti a Milano) Kengiro Azuma e Toyofuku, l

Pagina 122

pensare a un ritorno al naturalismo. Le ampie, sensibilissime tele dell’artista catalano, con le loro superfici scabre, spesso grumose, alle volte

Pagina 52

tridimensionale, potrebbe far pensare ad una eccessiva volontà, da parte dell’artista catalano, di "copiare la natura," non più, attraverso il mimetismo

Pagina 52

La Stampa

374576
AA. VV. 1 occorrenze

rappresentanti), tallonati da 2600 Russo. Quindi, staccati di poco, casate eterogenee: Ferraris, Esposito, Greco, Musso, Barberis e Catalano. Poi tante

Corriere della Sera

376865
AA. VV. 1 occorrenze

prevalso nel convegno di Panna, tra l'abrogazionismo radicale di Bellini e il revisionismo cauto di Catalano. Si tratta ora di tradurre il «de profundis

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548088
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di 1081 elettori inscritti, intervennero alla prima votazione 779; il dottore Stefano Romeo ebbe voti 348, Francesco Catalano 188, De Lieto Casimiro

Pagina 147

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 2 occorrenze

. aveva per dama la più bella e più ricca dama del gruppo Dentale, Francesca Dentale Catalano, in abito di broccato grigio perla. Gli sposi si collocarono

, all'Arenaccia, a Montecalvario, a santa Lucia, a Basso Porto, a Materdei; ve ne era persino una, Francesca Dentale Catalano, oltre la Riviera di Chiaia