Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: captazioni

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla natura delle captazioni visive di condotte "non comunicative" - abstract in versione elettronica

94830
Cricrì, Lucio 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla natura delle captazioni visive di condotte "non comunicative"

livello normativo una lacuna che, allo stato, si traduce nell'indiscriminato utilizzo delle captazioni visive senza alcun limite oggettivo e di durata.

Captazioni illecite come notizia di reato: dai ripensamenti del legislatore alle prime risposte della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

103684
Gabrielli, Chiara 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Captazioni illecite come notizia di reato: dai ripensamenti del legislatore alle prime risposte della giurisprudenza

Nel delineare il perimetro applicativo del divieto di utilizzazione introdotto dalla l. n. 281 del 2006 quanto ai risultati di illecite captazioni di

L'utilizzabilità delle intercettazioni per la ricerca del latitante ex art. 295, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

107129
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un siffatto indirizzo non si fonda però su dati normativi solidi. Le captazioni ex art. 295, comma 3, c.p.p., per risultare conformi ai principi di

Le captazioni "occulte" della corrispondenza del detenuto: dubbi di qualificazione giuridica e tutela delle garanzie individuali - abstract in versione elettronica

137286
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le captazioni "occulte" della corrispondenza del detenuto: dubbi di qualificazione giuridica e tutela delle garanzie individuali

Intercettazioni telefoniche e cautele personali: un binomio antigarantista - abstract in versione elettronica

141163
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle captazioni disciplinata dall'art. 268, comma 7, c.p.p., posto che la legge processuale non impone all'inquirente di richiedere, né in fase d

Captazioni "anomale" di comunicazioni: prova incostituzionale o mera attività di indagine? - abstract in versione elettronica

152354
Giunchedi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Captazioni "anomale" di comunicazioni: prova incostituzionale o mera attività di indagine?

La "circolazione trasversale" delle intercettazioni eseguite in un diverso procedimento - abstract in versione elettronica

157671
Delvecchio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per finalità cautelari delle captazioni altrove eseguite, anche in caso di omesso deposito ex art. 270 c.p.p. e di assenza dell'originaria

L'ammissibilità degli strumenti di captazione dei dati personali tra standard di tutela della "privacy" e onde eversive - abstract in versione elettronica

161775
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologici di sorveglianza, tra cui ricadono attività di localizzazione in tempo reale tramite dispositivi GPS, captazioni visive in luoghi riservati

Cerca

Modifica ricerca