Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capitalization

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I presupposti oggettivi e le conseguenze applicative della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

86718
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I presupposti oggettivi e le conseguenze applicative della "thin capitalization"

Ai fini dell'applicazione della disciplina della "thin capitalization" per la determinazione del rapporto rilevante per la deducibilità della

Sul contrasto all'utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione - abstract in versione elettronica

87283
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Occorre confrontare in apicibus le disposizioni in materia di thin capitalization previste dall'art. 4, lett. g), della legge delega n. 80 del 2003

La «thin capitalization» nel «leveraged buyout» - abstract in versione elettronica

87380
Alonzo, Piero; Committeri, Gian Marco 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La «thin capitalization» nel «leveraged buyout»

Le "thin capitalization rules", quali norme di contrasto all'utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione, non dovrebbero trovare agevole

La rilevanza delle perdite d'esercizio ai fini della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

87542
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza delle perdite d'esercizio ai fini della "thin capitalization"

Nell'applicazione della normativa relativa alla "thin capitalization", che comporta l'indeducibilità, al verificarsi di determinate condizioni, degli

Imposta sui redditi delle società: novità della riforma fiscale (parte I) - abstract in versione elettronica

87793
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla descrizione di alcuni istituti innovativi, tra i quali la disciplina della thin capitalization e delle partecipation esemption, la nuova tassazione

Le operazioni di leveraged buy out alla luce delle nuove norme in materia di thin capitalization e relative esimenti - abstract in versione elettronica

88210
Di Felice, Cristiana; Simonelli, Ezio Maria 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni di leveraged buy out alla luce delle nuove norme in materia di thin capitalization e relative esimenti

Le nuove norme in materia di thin capitalization, penalizzando il ricorso al capitale di prestito, rischiano di produrre conseguenze negative

L'Agenzia delle entrate chiarisce la "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88876
Capilupi, Sabrina 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate chiarisce la "thin capitalization"

L'Agenzia delle entrate ha illustrato le modalità applicative dell'istituto della "thin capitalization", che impone una limitazione alla deducibilità

I finanziamenti inclusi nel campo di applicazione della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88906
De Luca, Rosita 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I finanziamenti inclusi nel campo di applicazione della "thin capitalization"

Gli interessi passivi indeducibili da indicare nel quadro RF - abstract in versione elettronica

89319
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle entrate ha fornito le prime istruzioni in materia di "thin capitalization", mentre non sono ancora intervenuti chiarimenti in merito alla

L'autonoma capacità di credito nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

89392
Ragnoni, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autonoma capacità di credito nella "thin capitalization"

La nozione di socio qualificato e di parte correlata nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

89426
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di socio qualificato e di parte correlata nella "thin capitalization"

effettuano finanziamenti rilevanti ai fini dell'applicazione della "thin capitalization". E' stato, in particolare, precisato che rileva anche il controllo

Inidonee le certificazioni bancarie per la prova contraria nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

89956
De Luca, Rosita; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inidonee le certificazioni bancarie per la prova contraria nella "thin capitalization"

Rivalutazione dei beni d'impresa e rapporti con l'IRES - abstract in versione elettronica

90295
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitalization", sulla base del presupposto che la riserva in sospensione di imposta appostata per effetto della rivalutazione dei beni conduce ad un incremento

I finanziamenti rilevanti nell'ambito della thin capitalization. Il caso dei debiti commerciali - abstract in versione elettronica

91604
Simonelli, Ezio Maria; Tomassini, Antonio 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I finanziamenti rilevanti nell'ambito della thin capitalization. Il caso dei debiti commerciali

L'art. 98 t.u.i.r. non individua i finanziamenti rilevanti ai fini della thin capitalization rule in modo tassativo, prevedendo genericamente che la

La normativa fiscale di contrasto della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

92500
Contrino, Angelo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa fiscale di contrasto della "thin capitalization"

problematico - i presupposti soggettivi e oggettivi di applicazione della thin capitalization rule, entrando nei tecnicismi propri della norma (soprattutto

La Thin Capitalization: reazione agli arbitraggi fiscali o dirigismo extratributario? - abstract in versione elettronica

94967
L(upi), R(affaello); Stevanato, Dario; Rinaldi, Roberta; Beghin, Mauro; Bressan, Enrico 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: Thin Capitalization, una sola anima e troppi condizionamenti (Raffaello Lupi); la "nuova" thin

La Thin Capitalization: reazione agli arbitraggi fiscali o dirigismo extratributario?

Corresponsabilità solidale del socio unico, e riflessi sulla thin capitalization - abstract in versione elettronica

95098
Zoppini, Andrea; Barbone, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corresponsabilità solidale del socio unico, e riflessi sulla thin capitalization

Sull'inapplicabilità della capitalizzazione sottile quando il socio dà in pegno le azioni della società finanziaria - abstract in versione elettronica

95101
Simonelli, E.M.; Barbone, Lorenzo; Lupi, Raffaello; Marchese, Sergio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridurre alcune distorsioni della thin capitalization (Raffaello Lupi); il doppio pegno nel leveraged buyout e la sussistenza dell'esimente a

Le politiche dei dividendi nei gruppi di società: l'impatto sulla thin cap e il pro-rata patrimoniale - abstract in versione elettronica

95205
De Pace, Ettore; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: la distribuzione dei dividendi come strumento per attenuare l'impatto della thin capitalization

Thin Cap, finanziamenti gratuiti e misura degli interessi: i nodi vengono al pettine - abstract in versione elettronica

95227
Barbone, Lorenzo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: sui finanziamenti gratuiti i rinvii circolari mandano in loop la thin capitalization; il tentato

Valutazione e svalutazione dei crediti e perdite da cessione "pro soluto" - abstract in versione elettronica

100545
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "thin capitalization rule" e il pro rata patrimoniale sono istituti finalizzati alla limitazione della deducibilità degli interessi passivi per

La Commissione Biasco propone la reintroduzione della DIT - abstract in versione elettronica

101073
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura patrimoniale mediante apporti di capitale. La stessa Commissione ha altresì proposto di sopprimere la "thin capitalization" e l'introduzione di un

La modifica delle quote partecipative dei soci nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

110986
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La modifica delle quote partecipative dei soci nella "thin capitalization"

La normativa sulla "thin capitalization" trova residua applicazione in tutti i bilanci ordinari con chiusura anteriore al 31 dicembre 2008 e presenta

Gruppi societari, responsabilità e cash pooling come possibile strumento di abuso di dominio alla luce della novella tedesca "MOMING" - abstract in versione elettronica

118355
Musuraca, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle "ritenute fiscali" sugli interessi maturati o compensati nel cash pooling; dubbia applicazione della disciplina della "thin capitalization

Gruppi societari, responsabilità e cash pooling come possibile strumento di abuso di dominio alla luce della novella tedesca "Momig" - abstract in versione elettronica

124241
Musuraca, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle "ritenute fiscali" sugli interessi maturati o compensati nel cash pooling; dubbia applicazione della disciplina della "thin capitalization

La nozione di "dividendo" tra normativa tributaria ed evoluzione del diritto della società - abstract in versione elettronica

145909
Melis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dividendo sia con quella di interesse, come emergente dalla disciplina di contrasto alla "thin capitalization" introdotta dal legislatore delegato del

Cerca

Modifica ricerca