Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calco

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204998
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colazione!" calcò sulle parole: "Il pane è molto bene imbottito..." Tolse il cesto dalle mani della guardia e lo pose in terra, dicendo: "Su, andiamo

Passa l'amore. Novelle

241536
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sta troppo a cuore. Chi te l'ha regalato?... Un'amante? - Oh? - Qualcuno che ti preme tuttavia, se non vuoi e calcò la voce sul vuoi - che nessuno lo

Pagina 144

Una peccatrice

249693
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; raccolse il cappello da terra e se lo calcò sul capo senza nemmeno aggiustarsi i capelli arruffati e appiccicati col sudore sulla fronte, ed uscì, quasi

Pagina 71

Da Bramante a Canova

251277
Argan, Giulio 1 occorrenze

al veneto Bonazza l’inserto di elementi oggettivali (da prelievo diretto o dal calco o da copia) è un procedimento quasi abituale; ed è evidente che l

Pagina 472

L'Europa delle capitali

257368
Argan, Giulio 1 occorrenze

Nella seconda metà del Cinquecento entra in crisi il pensiero che la ragione umana non sia che il calco della logica divina ugualmente espressa nella

Pagina 35

Manuale Seicento-Settecento

259836
Argan, Giulio 1 occorrenze

per una figura di Santa Cecilia fedele come un calco, devota, e commovente nella estrema semplicità, e il veneto CAMILLO MARIANI (1556-1611), le cui

Pagina 162

Pop art

261488
Boatto, Alberto 4 occorrenze

e sposare l’illusionismo del calco, della semplice presentazione: solo con questi accorgimenti ci si può accingere all’impresa di plagiare il mondo

Pagina 105

Nella sua condotta di lavoro tiene il primo posto il prelievo, dove si serve del calco, di questo strumento di presa abbreviata sulla realtà che, con

Pagina 111

, shoe. Nella matura convinzione che i problemi e gli interrogativi scaturiscono proprio da un consenso spinto fino al calco e alla tautologia, essi

Pagina 27

estensione inventiva che allinea lo stampo di Oldenburg, il calco in gesso che Segal ricava da persone viventi, il riporto fotografico nel silk screen di

Pagina 66

Scritti giovanili 1912-1922

263279
Longhi, Roberto 1 occorrenze

su di esso le piccole vene del calco? E il peggio si è che la luce butta sulla forma tale potente convinzione di esistenza da farcela sembrare

Pagina 186

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517528
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’acetato di ammoniaca e l’acetato di calce vennero proposti come acceleranti nella produzione delle prove negative. L’acetato di calco ha la proprietà di

Pagina 222

Storia sentimentale dell'astronomia

533981
Piero Bianucci 1 occorrenze

Patapievici – è simile a quella reale, solo che è invertita”. Il mondo invisibile diventa allora un “calco rovesciato del mondo visibile”: l’empireo è

Pagina 37

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661845
Capuana, Luigi 1 occorrenze

giù. La vecchia trasse dal petto il vecchio soldo e ve lo buttò dentro. Il Reuccio la riempì col terriccio cavatone, che la vecchia calcò con le mani

Racconti 1

662666
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fino a stasera -. Quando Hermann Strauss rimase solo, accese la sua grande pipa, si calcò sulla fronte il berretto di pelle di volpe, incrociò le

Racconti 2

662702
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il pelo, si calcò in testa la gran tuba, compagna dell'abito, e presa la mazza dal pomo d'argento, andò via zitto e imbroncito, per veder di sapere

Il cappello del prete

663103
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sogni. Per non dare sospetto si vestí di un rozzo abito di cacciatore, si calcò in testa un cappellaccio molle, e con un carniere di pelle e il suo

Giacomo l'idealista

663167
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, calco, calcagno. Plinio mi dà un buon laterariorum fornacator, vale a dire cuocitore di laterizii, ma c'è pericolo che si cada nell'astruso, mentre il

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

ad aprire; e vedendosi comparire la traditrice col velo di devota, immaginò le maggiori insidie e si armò di fiere ripulse. Calcò la barba irsuta sul

il crin d'edera bruna, sdraiato calco coll'animo tutto il creato. La contessa Nerina in casa gli era il commento vivente, seducente di Ciprigna dal

Piccolo mondo antico

672298
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, si calcò l'indice sul naso nel segno del silenzio. "Anca con Pasott!", diss'ella; e furono le sole sue parole durante tutta questa spiegazione; dopo le

Il sistema periodico

680985
Levi, Primo 1 occorrenze

funzione di maledizione veniva invece usato il curioso nesso "medà meshônà", letteralmente "morte strana", ma in effetti calco del piemontese "assidènt

Pagina 0429

Vizio di forma

681788
Levi, Primo 1 occorrenze

il calco di un ramo. "Ma sei tu che l' hai voluto!" direte. Certo: però non ci avevo fatto caso, sapete come succede a volte. Perché, è vero che mi

Pagina 0213

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682240
Salgari, Emilio 1 occorrenze

saldato. Il pescatore guardò attentamente il guascone, poi, soddisfatto di quell'esame, si calcò bene in testa il suo cappellaccio chi paglia, dicendo

I FIGLI DELL'ARIA

682324
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Rokoff. Si gettò sulle spalle un ampio gabbano di tela impermeabile, si calcò in testa il suo berretto di pelo simile a quello che portano i tartari