Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bonificazione

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contributo consortile non dovuto se il vantaggio assicurato al terreno è solo generico - abstract in versione elettronica

147169
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vantaggio derivante all'immobile dall'opera di bonificazione può essere generale, e cioè riguardante un insieme rilevante di immobili tutti

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552804
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cura ed a spesa dello Stato la bonificazione del Iago di Agnano, delle quali lire 440,000 lire 320,000 prelevate dal capitolo 234 del bilancio delle

Pagina 7209

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554728
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

35. Transazione col Consorzio della bonificazione Pontina. (319)

Pagina 15844

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555508
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

4. Impiego della mano d'opera dei condannati nei lavori di bonificazione di terreni incolti e malarici. (255)

Pagina 11229

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558539
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La bonificazione dell'Agro romano ammetta dunque implicitamente i ponti suburbani. Sa non lo faceste con questa legge, dovreste farlo con un'altra

Pagina 4213

Tevere. Avete votata una legge per la bonificazione dell'Agro romano: voi volete renderlo fertile e coltivato, e perciò non potrete lasciarlo diviso

Pagina 4213

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561680
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bonificazione dell'Agro romano, è esso che più di qualunque altra cosa deve concorrere a tale bonificazione.

Pagina 1707

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588743
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, invece di pagare con denaro tratto dal bilancio i beni che deve espropriare per la bonificazione dell'Agro romano, si fa dare i denari dalla Cassa

Pagina 6892

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613518
Farini 6 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei lavori di bonificazione del lago di Bientina; che si potrebbe dire oggi padule, sia concretato ed approvato.

Pagina 993

lire 2,215,000 per la sistemazione delle acque torbide, e lire 1,377,000 per il lavoro di completamento della bonificazione; aggiungo che ha anche

Pagina 993

L'onorevole Panattoni ricorderà che con la legge del 1881, io proposi, e la Camera votò, la spesa necessaria per completare la bonificazione e per

Pagina 993

fondi necessari al compimento della bonificazione, non fosse altro che per comperare quello stabile e per non avere impedimenti legali relativamente alla

Pagina 993

bonificazione tecnica del padule di Bientina, soggiungerò che nemmeno può dirsi che il difetto fosse loro ignoto, poiché col decreto granducale del 1852

Pagina 993

Quanto alla bonificazione della Maremma propriamente detta grossetana, io non posso consentire interamente in quella specie di biasimo che il mio

Pagina 995

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613941
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questo si apporterebbe anche un miglioramento alla bonificazione della bassa del Lamone, perchè, unendo il Senio a questo fiume, la bonificazione

Pagina 1880