Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: body

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gamberetti, tartarughe e procedure. Standards globali per i diritti amministrativi nazionali - abstract in versione elettronica

87753
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione "United States - Import prohibition of certain shrimp products", l"Appellate Body" della "WTO" ha statuito l'obbligo per gli Stati

Doping e sport dilettantistico: dal caso clinico alle implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

90393
Molinelli, Andrea; Pala, Alberto; Zacheo, Alessandro; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procurate da uno pseudo-preparatore atletico proprietario di una palestra di body building del centro cittadino. Da parte degli AA., una volta

Giocare oltre lo Stato: il caso Antigua contro USA - abstract in versione elettronica

93135
Morlino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può limitare l'autonomia di regolazione di uno Stato? Nel caso in esame, l'Appellate Body della World Trade Organization ha deciso una controversia in

La moratoria comunitaria sui body panels si estende - abstract in versione elettronica

101974
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La moratoria comunitaria sui body panels si estende

La "guerra delle banane": rapporti tra ordinamenti e responsabilità delle istituzioni comunitarie - abstract in versione elettronica

108993
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Body) che dichiarino l'incompatibilità di una normativa comunitaria rispetto alle predette norme, non possano costituire un parametro di legittimità

Il sistema di risoluzione delle dispute del WTO: amministrazione, Corte o tertium genus? - abstract in versione elettronica

112787
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appellate Body, si sono prese in considerazione le regole procedurali contenute nel Dispute Settlement Understanding, il nodo della esecuzione delle decisioni

"Cocaine body packing". Revisione della letteratura e segnalazione di un caso mortale - abstract in versione elettronica

113444
Castiglioni, Claudia; Morini, Osvaldo; Marchesi, Matteo; Pellegrinelli, Moira 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Cocaine body packing". Revisione della letteratura e segnalazione di un caso mortale

Il fenomeno del "body packing" è ampiamente affrontato e discusso nella letteratura medica italiana, ma prevalentemente in quella di stampo clinico e

Ritenzione di corpo estraneo intestinale: in merito ad un singolare caso giunto all'osservazione del Dipartimento di Medicina Legale di Siena - abstract in versione elettronica

113451
Sammicheli, Michele; Scaglione, Marcella; Gabbrielli, Mario; Cintorino, Marcella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono talora repertati nell'intestino dei pazienti psichiatrici, con disordini tipo la Pica o nell'intestino dei "body packers", soggetti che trasportano

"Il bruco e la farfalla". Libertà di commercio ed eccezione culturale - abstract in versione elettronica

121057
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Appellate Body accoglie il ricorso degli Stati Uniti, ritenendo che alcune previsioni del Film Regulation, del Film Enterprise Rule, del 2001

L'evoluzione della sensibilità organizzativa del Consiglio Superiore della Magistratura dall'introduzione del "giudice unico di primo grado" ai giorni nostri - abstract in versione elettronica

123317
Arata, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In recent years, organizational issues have gained increasing attention by the "Consiglio Supremo della Magistratura", the governing body of the

Standard di qualità nelle scienze forensi: uso della TC multistrato nella formazione della prova - abstract in versione elettronica

131239
Lancia, Massimo; Conforti, Federica; Crusco, Federico; Carlini, Luigi; Gualtieri, Giacomo; Benucci, Giorgio; Rossi, Riccardo; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame, pur non presentando speciale difficoltà quanto ad epoca e causa del decesso, è stato approfondito mediante l'impiego di TC multislice total-body

La strage di piazza Fontana: un contributo tecnico per la memoria collettiva e per un approfondimento in tema di lesività da esplosione - abstract in versione elettronica

134993
Casali, Michelangelo Bruno; Del Sordo, Sara; Genovese, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'importanza dell'esecuzione di esami radiografici total body, dell'acquisizione di una completa documentazione iconografica e della corretta repertazione ad

Nuovi modelli di interconnessione IP tra regolamentazione e mercato e gli impatti su "net neutrality" e "Internet governance" - abstract in versione elettronica

139199
Nava, Gilberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di interconnessione IP [Internet Protocol - protocollo internet], quale sia l'approccio della Commissione europea, del BEREC [Body of European

Il "doping": un fenomeno illegale che non riguarda solo il mondo dello sport - abstract in versione elettronica

146615
Donati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli dei "body builder", dei militari, degli agenti di polizia e, più in generale, degli addetti alla sicurezza, ed ancora, degli attori ed altri

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180306
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardaroba formale maschile che possiamo definire immutabili: tinte unite, tonalità scure (ma il tutto nero, per chi non fa di mestiere il body guard, segnala

Pagina 14

Il divenire della critica

252423
Dorfles, Gillo 11 occorrenze

partecipa (land art + body art) come nel caso di Keith Arnatt che percorre le tappe del suo autoseppellimento nel TV Project self-Burial.

Pagina 218

(dell’autopresentazione, quale viene utilizzata da molti artisti della cosiddetta «body art»). Si presta quindi a sostituire l’immagine statica e

Pagina 222

dell’oggetto artificiale» (pop art) e una estetizzazione dell’elemento naturale (land art, body art) - alcuni dei valori sociologici e gnoseologici

Pagina 230

alcune opere concettuali - di land, o earth art, di body art, di arte povera - come degne d’attenzione anche per i loro contenuti conoscitivi: dunque

Pagina 235

parola, è cosa ovvia e ben nota. Ed è per questo che quando presero rilievo i primi esperimenti della cosiddetta «body art» (l’arte del corpo) in Europa e

Pagina 252

Si è ragionato molto negli ultimi tempi di body art e si è discusso molto, anche troppo, di arte concettuale, situazionale, microemotiva... Ma forse

Pagina 254

era abbastanza simile a quello delle macabre orge dell’austriaco o di altri body artisti -, ma le salvava, almeno, la loro perfezione letteraria

Pagina 254

body art (perché non è rivolto alla mera esaltazione-avvilimento del proprio corpo, narcisisticamente amato-odiato), e non è neppure una banale danza

Pagina 256

, di land art, di body art, o di narrative art. La crisi dell’oggetto, la crisi del consumo, che ha portato a fenomeni come quelli appunto dell’arte

Pagina 26

opere assurde e perciò allettanti sul mercato artistico). E allora non stupisce che, accanto a tanti esempi di body art, di forme autodeformatrici e

Pagina 38

neodadaista, fino agli estremi sussulti dell’arte concettuale, della body art, dell’earth art, della narrative art...

Pagina XIV

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256790
Vettese, Angela 2 occorrenze

materia prima e plasmabile da qui la definizione di Body Art. Molti sono gli esempi che potremmo citare come antecedenti a questo uso del corpo e dell

Pagina 28

importanti tra quelle che, dal Futurismo alla Body Art, avevano occupato ambienti interni. Molte furono create con l’ausilio della luce elettrica, a partire

Pagina 51

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268048
Dorfles, Gillo 15 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

C’è poi chi preferisce agire direttamente attraverso il medium del proprio corpo, come i diversi appartenenti alla cosiddetta body art. Così Joan

Pagina 139

Molti artisti, sia di quelli appartenenti al versante più decisamente concettuale, sia di quelli coinvolti nella body art (citiamo: Vito Acconci

Pagina 139

a quello della body art, e negli ultimi tempi, dell'art-language. La stessa personalità fisica dell’artista — alto, scarno, dai penetranti e un po

Pagina 145

ricordare alcuni artisti la cui opera evade dal concettualismo freddo per accostarsi maggiormente alla body art; e tra questi soprattutto Ben Vautrier

Pagina 146

(Zoran Popovié; Marina Abramovié, Radomir Damnjanović Damnjan) ecc., tutti, più o meno agenti nel senso della land art, della body art e dell’arte povera

Pagina 148

verso l’oggetto e verso l’acquisto forsennato di "merci" economicamente pregiate, l'arte concettuale — insieme all’arte povera, alla land art e alla body

Pagina 149

(acidi, terra, sangue, sudore, ecc.) utilizzati da certa arte povera e “body art," nonché dalle diverse forme di arte “ecologica” (Land Art, Earth Art) si

Pagina 15

land art, la body art, la poesia visiva — che si erano venuti concretando attorno alla fine degli anni sessanta; e mi chiedevo anzi se il concettualismo

Pagina 162

Per quanto poi si riferisce alla vera e propria body art di cui ho già detto nei precedenti capitoli, devo ricordare come, negli ultimi tempi, si sia

Pagina 164

, arte programmata e cinetica), d’altro canto, con la body art e la narrative art, si assisteva — come ho già detto — a uno sconfinare di pittura e

Pagina 166

body art) che almeno programmaticamente rifiutano il consumismo e la mercificazione ormai divenute costanti nelle correnti pop e in quelle op.

Pagina 174

Yazionismo viennese e i vari adepti della body art (da Gina Pane a Vito Acconci, da Marina Abramovic a Journiac, da Annette Messager a Trisha Brown

Pagina 179

contenuto concettuale; e che si sono sviluppate nelle espressioni dell’arte “ecologica” (Land Art, Earth Art), nella Body art (l’arte

Pagina 18

Ho già accennato all’arte del corpo la body art nel capitolo undicesimo soprattutto a proposito della Scuola di Vienna che ha fatto capo, come è noto

Pagina 183

; prima partendo da esperienze di poesia concreta, poi rivolgendosi alla land art e alla body art (Marko Pogaònik, David Nez, Milenko Matanovió, Andrai e

Pagina 229

La Stampa

366956
AA. VV. 1 occorrenze

: « You are sentenced to die by having an electric current pass through your body until you are dead. (Siete condannati a morire per mezzo di corrente

Corriere della Sera

369063
AA. VV. 2 occorrenze

Giocherà a ping pong col body /@@

pongiste di giocare indossando pantaloncini e maglietta escludendo il body. Oggi la Moretti ci riproverà in una gara a Pescara: dopo essere stata più

La Stampa

373446
AA. VV. 1 occorrenze

punti nella gara interna con il Monza. In coda si aggrava invece la posizione del Body Cisco Pinerolo, battuto 3-2 in casa dal Novara dopo aver sciupato