Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: biomedica

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70021
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ricerca scientifica biomedica.

, nel rispetto della loro autonomia; c) le procedure per la formazione dei programmi di ricerca biomedica degli istituti di diritto pubblico e le

idoneità a perseguire gli obiettivi che sono stati previsti; l) le esigenze prioritarie del servizio sanitario nazionale in ordine alla ricerca biomedica e

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71340
Stato 1 occorrenze

seguenti obiettivi: a) svilluppare la ricerca scientifica, genetica, biomedica, psicopedagogica, sociale e tecnologica anche mediante programmi finalizzati

Etica della ricerca biomedica: la virtù oltre l'utile. Riflessioni intorno alla clonazione terapeutica - abstract in versione elettronica

83320
Carrasco de Paula, Ignazio 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Etica della ricerca biomedica: la virtù oltre l'utile. Riflessioni intorno alla clonazione terapeutica

La riflessione etica sulla ricerca biomedica si pone in un contesto ben definito: da una parte, l'accettazione dell'inevitabile coinvolgimento di

La politica della ricerca biomedica: valori e priorità - abstract in versione elettronica

85410
Sgreccia, Elio 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La politica della ricerca biomedica: valori e priorità

L'articolo affronta il tema delle strategie e delle politiche sottese alla ricerca biomedica che può coinvolgere soggetti umani i cui elementi

Dignity of the person in the light of international biomedica law - abstract in versione elettronica

90662
Andorno, Roberto 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dignity of the person in the light of international biomedica law

biomedica. La Dichiarazione universale sul genoma umano e i diritti umani dell’UNESCO è il migliore esempio di questo fenomeno. Lo scopo di

La sperimentazione in soggetti in coma: problematiche etiche e giuridiche - abstract in versione elettronica

90679
Conti, Adelaide; Delbon, Paola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medicina; GCP recepite con Decreto Ministeriale 15 luglio 1997, Dichiarazione di Helsinki, Linee guida etiche internazionali per la ricerca biomedica che

Il progetto di raccomandazione del Consiglio d'Europa sulla utilizzazione di materiale biologico di origine umana e le biobanche. Elaborazione da parte del comitato direttivo per la bioetica del Consiglio d'Europa - abstract in versione elettronica

104013
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per ricerca biomedica, dei campioni biologici e relativi dati personali. L'A. si sofferma sulla nascita della presa di coscienza del problema e sulle

Biobanche: aspetti etici della conservazione del materiale biologico umano - abstract in versione elettronica

104015
Spagnolo, Antonio G.; Cicerone, Marina; Minacori, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le biobanche, sopratutto quelle di materiale genetico, rappresentano, oggi, una preziosa opportunità per la diagnosi e per la ricerca biomedica

La microscopia confocale a scansione laser: un nuovo traguardo operativo per la patologia forense - abstract in versione elettronica

106723
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduzione nella ricerca biomedica della tecnologia laser applicata alla microscopia; la microscopia confocale ha, per così dire, rivoluzionato lo

Spunti di riflessione bioetica dalla letteratura - abstract in versione elettronica

127891
Giardina, Simona; Mele, Vincenza 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biomedica. L'introduzione nei curricula delle Facoltà di Medicina di speciali moduli didattici dedicati alle Scienze umane non ha come fine solo

La conservazione del materiale biologico finalizzato alla ricerca scientifica: questioni giuridiche e riflessioni etiche sulle biobanche - abstract in versione elettronica

129817
Ferioli, Elena; Picozzi, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biologico e dati di natura biomedica correlati al campione, che può provenire sia da pazienti che da cittadini. Da un lato si riconosce il ruolo che

La "supremazia" dei giudici, la sudditanza della scienza medica e la cedevolezza della "governance" amministrativa e politica in materia di trattamenti sanitari impropriamente qualificati come "compassionevoli" - abstract in versione elettronica

146065
Buzzi, Fabio; Tassi, Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodiche da sempre giudicate anti-scientifiche dalla comunità biomedica internazionale. Alla base di questa mediaticamente chiassosa "querelle" medico

Etica e sanità pubblica: massimizzare la relazione - abstract in versione elettronica

160641
Colucci, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A causa del maggior sviluppo della bioetica negli ambiti della clinica e della sperimentazione biomedica, e per la difficoltà di definire la stessa