Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: binomio

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Etica della ricerca biomedica: la virtù oltre l'utile. Riflessioni intorno alla clonazione terapeutica - abstract in versione elettronica

83321
Carrasco de Paula, Ignazio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità da parte del ricercatore. Su questa base, la ricerca dovrebbe procedere secondo un binomio inscindibile che pone su un piano

La dissoluzione pattizia del binomio diritto alla provvigione-conclusione dell'affare - abstract in versione elettronica

92400
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dissoluzione pattizia del binomio diritto alla provvigione-conclusione dell'affare

Sicurezza alimentare e prodotti difettosi dopo Lidl e Bilka: un binomio sfasato? - abstract in versione elettronica

99750
Arbour, Marie-Eve 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza alimentare e prodotti difettosi dopo Lidl e Bilka: un binomio sfasato?

Dispositivi d'accesso venoso centrale. Aspetti tecnico-normativi e di responsabilità professionale con riferimento all'obbligo di risultato - abstract in versione elettronica

113435
Bonelli, Aurelio; Ferrarello, Sante; Zei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti sanitari quali delineati dalla dottrina giuridica e da sentenze di merito in riferimento, soprattutto, al binomio obbligazioni di mezzi/di

Sull'accesso ai servizi sanitari. Un nodo per le liste di attesa: attuazione delle norme e responsabilità - abstract in versione elettronica

121033
De Angelis, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" rappresenti un binomio inscindibile, binomio che in non pochi casi può tradursi in semplificazione dei percorsi di accesso ai servizi sanitari. Uno degli

La nullità di protezione tra legittimazione relativa all'azione e rilevabilità d'ufficio condizionata - abstract in versione elettronica

131287
Arduini, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiscriminato è stato superato dagli interpreti con una soluzione in grado non solo di conciliare il binomio legittimazione relativa all'azione

Intercettazioni telefoniche e cautele personali: un binomio antigarantista - abstract in versione elettronica

141162
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni telefoniche e cautele personali: un binomio antigarantista

"Koinè" costituzionale e cittadinanza europea. La lunga strada della tutela dei diritti in Europa - abstract in versione elettronica

160537
Del Vecchio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadinanza europea. Mentre il primo binomio valoriale, omogeneità costituzionale e identità nazionali, è esplicitato nei Trattati post-Lisbona, il

Il primato del diritto. Una rilettura dei saggi economico-giuridici di Guido Calogero - abstract in versione elettronica

163113
D'Urso, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifica di Guido Calogero. Partendo, infatti, da una critica del binomio marxiano di valore-lavoro ed affermando, nel contempo, l'ineludibile

Il contrasto all'evasione nel comparto delle locazioni ad uso abitativo. Il binomio validità-registrazione tra crisi istituzionale e dialettica costituzionale - abstract in versione elettronica

166382
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contrasto all'evasione nel comparto delle locazioni ad uso abitativo. Il binomio validità-registrazione tra crisi istituzionale e dialettica

Intercettazioni di telecomunicazioni e ricerca del latitante: un binomio che esclude l'utilizzabilità dei risultati? - abstract in versione elettronica

168176
Pascucci, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni di telecomunicazioni e ricerca del latitante: un binomio che esclude l'utilizzabilità dei risultati?

Da Bramante a Canova

251189
Argan, Giulio 1 occorrenze

’aspetto sociale del genio, dopo la rottura del binomio il genio non può che crescere su se stesso, senza effondersi e divulgarsi. L’arte non può più

Pagina 388

Manuale Seicento-Settecento

259788
Argan, Giulio 1 occorrenze

contrapposero la sua pittura a quella di Annibale, fondata sul binomio natura-storia, sulla cultura, sull’immaginazione. Per il Caravaggio l'arte non è

Pagina 149

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266671
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che fu anche poeta, scrittore, editore e grafico, c’è il binomio letteratura-pittura/ scultura come condizione naturale. Guardando le sue meravigliose

Elementi di genetica

414385
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che i rapporti fenotipici sono dati dallo sviluppo del binomio (3 + l)n: monoibridismo (3+1)1 = 3+1 = 4

Pagina 83