Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: binomio

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Etica della ricerca biomedica: la virtù oltre l'utile. Riflessioni intorno alla clonazione terapeutica - abstract in versione elettronica

83321
Carrasco de Paula, Ignazio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità da parte del ricercatore. Su questa base, la ricerca dovrebbe procedere secondo un binomio inscindibile che pone su un piano

Carta dei servizi ed autonomia degli enti locali: un'armonia da ricercare - abstract in versione elettronica

85693
Mussari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di decentramento comporta che il binomio autonomia-responsabilità per i risultati conseguiti diventi un carattere distintivo degli Enti

Etica sanitaria e gestione della salute mondiale - abstract in versione elettronica

90703
Le Méné, Jean-Marie 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione dei sistemi sanitari appare regolata prevalentemente dal binomio domanda e offerta che sta alla base di tute le teorie economiche. Gli

La dissoluzione pattizia del binomio diritto alla provvigione-conclusione dell'affare - abstract in versione elettronica

92400
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dissoluzione pattizia del binomio diritto alla provvigione-conclusione dell'affare

Diritti fondamentali e giudice amministrativo: un binomio davvero impossibile? - abstract in versione elettronica

93808
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti fondamentali e giudice amministrativo: un binomio davvero impossibile?

Sicurezza alimentare e prodotti difettosi dopo Lidl e Bilka: un binomio sfasato? - abstract in versione elettronica

99750
Arbour, Marie-Eve 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza alimentare e prodotti difettosi dopo Lidl e Bilka: un binomio sfasato?

I poteri amministrativi comunitari in materia di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

101349
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattato Ce ha articolato la disciplina sul binomio Commissione-Stato. La sua applicazione, però, ha presto evidenziato che l'azione comunitaria, pur

Tipo e natura della responsabilità in fattispecie di mobbing - abstract in versione elettronica

101549
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla fattispecie. Si analizza quindi la sua riconduzione all'art. 2087 c.c. ed alla responsabilità contrattuale, con riguardo al secondo binomio

Tutela della persona e flessibilità: un binomio conciliabile? - abstract in versione elettronica

104706
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela della persona e flessibilità: un binomio conciliabile?

Danno e mancato profitto nell'arricchimento senza causa - abstract in versione elettronica

108335
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

binomio danno - diminuzione patrimoniale e non quello che ha, come punto di riferimento, il profitto realizzato mediante fatto ingiusto. Di talché, la

Pornografia minorile e pericolo concreto: un discutibile binomio - abstract in versione elettronica

109886
La Rosa, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pornografia minorile e pericolo concreto: un discutibile binomio

Dispositivi d'accesso venoso centrale. Aspetti tecnico-normativi e di responsabilità professionale con riferimento all'obbligo di risultato - abstract in versione elettronica

113435
Bonelli, Aurelio; Ferrarello, Sante; Zei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti sanitari quali delineati dalla dottrina giuridica e da sentenze di merito in riferimento, soprattutto, al binomio obbligazioni di mezzi/di

Il giudice amministrativo in sede di giurisdizione esclusiva ha "maggiori poteri" del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

115959
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione fondato sul binomio diritti-interessi in quanto la loro rigida applicazione comporterebbe la frammentazione di domande strettamente connesse e

Imputazione alternativa e qualificazione giuridica del fatto: un binomio inconciliabile - abstract in versione elettronica

116374
Cricrì, Lucio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imputazione alternativa e qualificazione giuridica del fatto: un binomio inconciliabile

I poteri amministrativi comunitari e il rapporto tra sistemi processuali nazionali e diritto dell'Unione europea nella materia degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

116809
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due diversi profili: il primo è il rapporto tra Commissione e Stato e quindi lo studio del binomio autorità/potere; il secondo è costituito dallo

Le proposte parlamentari sulla partecipazione - abstract in versione elettronica

117463
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazioni industriali, basate sul binomio conflitto/contrattazione, ma le integrano con forme di azione comune e di corresponsabilità fra impresa e lavoro

Postille agli appunti per un approccio (sintattico-) semantico al diritto ambientale - abstract in versione elettronica

117479
Buonfrate, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, appare indispensabile anche l'analisi linguistica sotto il profilo sintattico. Semantica e sintassi costituiscono dunque un binomio inscindibile per

Oralità e "ragionevole durata del processo": un binomio indissolubile - abstract in versione elettronica

121016
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oralità e "ragionevole durata del processo": un binomio indissolubile

Sull'accesso ai servizi sanitari. Un nodo per le liste di attesa: attuazione delle norme e responsabilità - abstract in versione elettronica

121033
De Angelis, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" rappresenti un binomio inscindibile, binomio che in non pochi casi può tradursi in semplificazione dei percorsi di accesso ai servizi sanitari. Uno degli

Cardiopatia e stress occupazionale: un nuovo binomio nel panorama della patologia professionale - abstract in versione elettronica

125610
Pecoraro, A.R.; Fuciarelli, R. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cardiopatia e stress occupazionale: un nuovo binomio nel panorama della patologia professionale

Proprietà intellettuale, un diritto per il futuro - abstract in versione elettronica

126525
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intellettuale sono infatti sempre andati di pari passo, influenzandosi reciprocamente. In un ambiente competitivo come quello attuale il binomio decisivo è

La riscossione dei crediti tributari esteri e la riscossione all'estero - abstract in versione elettronica

127221
Della Valle, Eugenio; D'Alfonso, Emiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe dunque sopravvivere il tradizionale binomio ruolo-cartella di pagamento.

La vis expansiva del Governo nei confronti del Parlamento: alcune tracce della eclissi dello Stato legislativo parlamentare nel "ruolo" degli atti aventi forza di legge - abstract in versione elettronica

132827
Di Maria, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del necessario binomio parlamentarismo democrazia, con particolare riferimento al progressivo scollamento fra formale titolarità della funzione

Contrattazione e retribuzione: contesto comunitario e nazionale - abstract in versione elettronica

134965
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, determina evidenti ripercussioni sul sistema delle relazioni industriali e, più in particolare, sullo stretto binomio tra contrattazione collettiva e

La competenza funzionale nel sistema di giustizia amministrativa. Un modello ancora eccezionale? - abstract in versione elettronica

137703
Poli, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema di distribuzione della competenza del giudice amministrativo di primo grado si fonda sul binomio competenza territoriale - competenza

Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute? - abstract in versione elettronica

139832
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute?

Intercettazioni telefoniche e cautele personali: un binomio antigarantista - abstract in versione elettronica

141162
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni telefoniche e cautele personali: un binomio antigarantista

Autodifesa e difesa tecnica: un binomio inscindibile anche per l'imputato-avvocato - abstract in versione elettronica

144878
Certosino, Danila 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autodifesa e difesa tecnica: un binomio inscindibile anche per l'imputato-avvocato

Sequestro e Internet: un difficile binomio tra "vecchie" norme e "nuove" esigenze - abstract in versione elettronica

152384
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sequestro e Internet: un difficile binomio tra "vecchie" norme e "nuove" esigenze

Verso il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario: l'umanizzazione del trattamento degli infermi di mente socialmente pericolosi - abstract in versione elettronica

153605
Caputo, Alice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la psichiatria ha offerto una lettura completamente differente della malattia mentale, rompendo il rigido binomio presuntivo di infermo di mente

Oltre il principio di proporzione. Considerazioni sui criteri finalistici della pena a margine del caso Nasogaluak (Suprema Corte Canadese 2010 SCC 6) - abstract in versione elettronica

155151
Ammannato, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mano dello Stato. Per tale via, il sistema canadese scardina il binomio reato - pena come inteso dalla logica penale classica - dove la pena è

Reati tributari e riciclaggio: il problematico binomio lungo il "piano inclinato" della confisca - abstract in versione elettronica

158144
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reati tributari e riciclaggio: il problematico binomio lungo il "piano inclinato" della confisca

Dolo eventuale e dintorni: tra riflessioni teoriche e problematiche applicative - abstract in versione elettronica

160499
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio, alla luce del binomio dolo-colpa grave.

Il primato del diritto. Una rilettura dei saggi economico-giuridici di Guido Calogero - abstract in versione elettronica

163113
D'Urso, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifica di Guido Calogero. Partendo, infatti, da una critica del binomio marxiano di valore-lavoro ed affermando, nel contempo, l'ineludibile

Regolazione "indipendente" del mercato e "conformazione in chiave protettiva" del contratto - abstract in versione elettronica

164933
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendenti. In quest'ottica, il binomio in questione si rivela particolarmente suggestivo, dal momento che focalizza i due momenti topici del fenomeno

Il contrasto all'evasione nel comparto delle locazioni ad uso abitativo. Il binomio validità-registrazione tra crisi istituzionale e dialettica costituzionale - abstract in versione elettronica

166382
Eusepi, Sarah 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contrasto all'evasione nel comparto delle locazioni ad uso abitativo. Il binomio validità-registrazione tra crisi istituzionale e dialettica

binomio validità-registrazione - resa attuale dal singolare regime finalizzato all'emersione dei c.d. affitti in nero, il cui perplesso atteggiarsi rispetto

La responsabilità della Amministrazione per il cattivo funzionamento dei sistemi informatici - abstract in versione elettronica

167819
Barmann, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente superamento del binomio funzionario - carta che ha accompagnato per anni l'agire amministrativo. Queste innovazioni possono produrre effetti

Intercettazioni di telecomunicazioni e ricerca del latitante: un binomio che esclude l'utilizzabilità dei risultati? - abstract in versione elettronica

168176
Pascucci, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni di telecomunicazioni e ricerca del latitante: un binomio che esclude l'utilizzabilità dei risultati?

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200729
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un vassoio di tartine: il binomio dolce-salato non stonerà e consentirà agli invitati di scegliere. Di solito sono disposti su un piatto d'argento o

Pagina 148

Da Bramante a Canova

251045
Argan, Giulio 1 occorrenze

»: dissacra anche, ed anzi tutto, il binomio immaginazione-tecnica, negando al primo termine ogni valore rivelatorio ed al secondo la funzione di

Pagina 296

Manuale Seicento-Settecento

259888
Argan, Giulio 1 occorrenze

Il Cortona è ancora maggiore come architetto. Se, come pittore, mira a sviluppare tutte le possibilità di un binomio Raffaello-Tiziano, come

Pagina 175

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265647
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Torniamo al binomio, inteso secondo la nostra materiale definizione: Verità + poesia.

Pagina 13

Nel valore di questa parola interpretazione è compreso il binomio: verità + poesia.

Pagina 8

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266671
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che fu anche poeta, scrittore, editore e grafico, c’è il binomio letteratura-pittura/ scultura come condizione naturale. Guardando le sue meravigliose

La Stampa

374732
AA. VV. 1 occorrenze

dei prodotti e servizi offerti secondo il binomio funzione-immagine».

Corriere della Sera

384199
AA. VV. 1 occorrenze

-motiv del campionato. Il formidabile apparato della Honda e le qualità progettistiche di Patrick Head hanno pareggiato il binomio Porsche-McLaren

Elementi di genetica

414385
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che i rapporti fenotipici sono dati dallo sviluppo del binomio (3 + l)n: monoibridismo (3+1)1 = 3+1 = 4

Pagina 83

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507890
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Infine chiamasi fase del moto nell’ istante t il binomio (anomalia della corrispondente posizione di P) riserbando solitamente il nome semplice di

Pagina 121

Siccome ΔR è piccolo di fronte ad R, sviluppando colla formula del binomio ed arrestandoci al primo termine avremo, come ordine di grandezza della

Pagina 723