Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: basici

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lavoro, mercato, "ordine spontaneo", regolazione transnazionale - abstract in versione elettronica

117013
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

von Hayek è imputabile, forse, proprio al venir meno dei suoi elementi basici: non è il mercato ad autoregolarsi; sono al contrario i poteri privati

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174454
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosidetti sali basici. Questi sali sono contenuti abbondantemente in certe specie di legumi, per esempio nelle carote, nelle barbabietole, in tutte le

Pagina 224

, che del resto sono pregevolissime anche per il loro grande contenuto di vitamine e di sali basici, mangiate regolarmente ed in stato crudo, hanno la

Pagina 230

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257020
Vettese, Angela 1 occorrenze

che descrive stati d’animo molto basici: la maternità, l’amore coniugale, lo stupore per la bellezza di un viso. Alzi la mano chi non si è stufato

Pagina 103

Elementi di genetica

415477
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(nei preparati «fissati» cioè nelle cellule morte) con certi coloranti basici, e che perciò si chiama cromatina La cromatina non è, come spesso

Pagina 131

spiccatissima affinità per i coloranti basici, così che si possono facilmente mettere in evidenza con opportune colorazioni. Il numero dei cromosomi e la forma

Pagina 132

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517222
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’ossigeno combinandosi coi metalli li trasforma generalmente in ossidi basici, tanto più forti quanto più elettro-positivo è il metallo con cui si

Pagina 195

la potassa, la soda, la calce, la stronziana, la barite. Neppure coll’acido solfoidrico questi ossidi basici non vengono precipitati, laonde essi si

Pagina 274

Il sistema periodico

681132
Levi, Primo 1 occorrenze

di pigmento che avrebbero dovuto essere scartati; questi, essendo troppo basici, avevano scatenato l' impolmonimento. Ma guai a chi cede alla

Pagina 0566