, che si trovava in vena di celiare, gli disse, che l’andava ad annunziare, ma ne lo avvertiva che badasse a parlare bene ad alta voce, perché al padrone
Pagina 50
badasse, anzi pensava sempre di rivolgerlo a bene; o che si fosse colti dal mal tempo, o sopraffatti da stanchezza, o le gite fossero più lunghe e
Pagina 66
sucidi ed altri oggetti schifosi: sarebbe pur desiderabile che si badasse ben bene ad assicurare solidamente sulle finestre e sui balconi vasi di
Pagina 104
; badasse a curarlo, a non fargli mancar nulla, a chiamare il medico quante volte al giorno c'era bisogno; magari ci fosse voluto tutto quel poco che avevamo
asciutti. Lydia Wilkes se ne andò senza che alcuno vi badasse. Parecchie ore dopo, il nonno Merriwether, incontrando Enrico Hamilton al Bar della «Ragazza
Pagina 861
badessa quella donna inetta, che mi aveva fatto da maestra di noviziato. L'avvertii badasse all'alienata, onde a lei medesima e all'intera comunità non
Pagina 150
o ad altra autorità superiore, le mie lettere venivano aperte e lette: badasse dunque a ciò che scriverebbe. Il giorno appresso ricomparve all'uscio
Pagina 272
. Veniva ultimo, senza che nessuno badasse a lui. A due terzi della strada la conversazione incominciò a cadere. Erano stanchi e affamati - le signore al
Pagina 150
indietro, tirai le imposte della porta-finestra, accostai le persiane tutto pareva chiuso. Bisognava però che la balia non ci badasse molto. Ma il
Pagina 202
macchina congegnata artificiosamente, vano sarebbe sperare che essa produca a lungo l' effetto pel quale è inventata e fabbricata, qualora non si badasse
spoppata su le braccia, era stato costretto a prendere una donna che badasse all'orfanella e alle poche faccende che occorrevano in casa. La mattina
vivacissimo sforzo. "Ecco perché me ne importa!" La sua voce era piena di singhiozzi e gli occhi di lagrime che le solcavano le gote, senza che ella badasse ad
lavorare. L'avvisai che badasse, non avendo fatto l'abito, che il sole non gli avesse da far male: ma vinse l'amor dell'arte, e volle venire. Sul primo andò
. Badasse per carità a custodirsi, a non tradirsi. Riprese la lettura. Quello stupido foglio nominava anche lui insieme a don Antonio. Vedi il sogno? vedi la
. Piero guidò il cavallo fino a Poppi senza che nessuno badasse a lui; ma, giunto al ponte, fu fermato da due uomini d'arme, che gli dissero: - Dove vai
quali nessuno o ben pochi si curavano. Gli è che vivevano isolati e dispersi e soffrivano e morivano senza che la società badasse a loro. Oggi gli