Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvertiro

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ma Iddio lo vuole, ed io giovandomi dell'esperienza delle mie stesse cadute ti avvertirò del pericolo, di additerò il rimedio, e mi sforzerò di

Pagina 183

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188906
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contagio mentale del teppismo collettivo. In materia di eleganza automobilistica, avvertirò che non è da gran signore chiamare la propria vettura con

Pagina 183

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365411
AA. VV. 1 occorrenze

DEVO CERCARE AIUTO! AVVERTIRÒ TUTTA LA POLIZIA DI PAPEROPOLI E DEL CIRCONDARIO!

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519499
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Avvertirò il lettore che la soluzione di nitrato d’argento al 4 per 100, che sopra venne indicata, non dovrebbe comporsi dilungando semplicemente il

Pagina 399

XII legislatura – Tornata del 25 novembre 1874

544203
Restelli 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prima di procedere all'appello nominale, avvertirò i signori scrutatori che devono radunarsi questa sera alle ore 8: quelli deputati allo scrutinio

Pagina 12

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576715
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Avvertirò ancora una volta tutti i riclamanti che ora interrompono l'oratore, che al solo presidente spetta di chiamare gli oratori

Pagina 1009

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578934
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avvertirò come il progetto di legge includendo molte cifre, ha bisognato che vi fosse uno studio molto accurato di queste cifre stesse.

Pagina 9275

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584796
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Mari impugnava e mostrava dubitare della opposizione dei terzi. Anche qui avvertirò che se dite ad un leggista delle provincie

Pagina 8297

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592436
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avvertirò ancora che le considerazioni svolte così bene dall'onorevole Cortese, ed alle quali io mi associerei, eccettuato però l'entusiasmo,

Pagina 6293

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605119
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disegno di legge in discussione che io credo superfluo l'aggiungere intorno ad esso ulteriori parole: soltanto, riassumendo ciò che egli disse, avvertirò

Pagina 1737

Racconti 2

662706
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

terrazzino di centro, certe erbacce! ... Fanno stizza a vederle. - Ebbene? - Dovresti avvertirlo, almeno quando lo incontri. - Lo avvertirò -. Don Ignazio

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679071
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fuliggine, - le disse. - Fratello, - rispose la monaca, - io pregherò il Signore, e se mi manda una visione, ve ne avvertirò. Ma intanto andate a casa e

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682175
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Stiamo in guardia. In una caccia è facile sbagliare un animale e uccidere invece un cacciatore. Avvertirò i miei malesi d'aprire per bene gli occhi e di