Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avallato

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75093
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avallante che paga la cambiale acquista i diritti ad essa inerenti contro l'avallato e contro coloro che sono obbligati cambiariamente verso

In caso di rifiuto il portatore non può esercitare il regresso contro le persone che hanno girato o avallato la copia se non dopo aver fatto constare

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75490
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avallante che paga l'assegno bancario acquista i diritti ad esso inerenti contro l'avallato e contro coloro che sono obbligati verso di lui per

Il Consiglio di Stato riforma una sentenza che aveva ecceduto nel sanzionare gli effetti "personalistici" del sistema elettorale regionale - abstract in versione elettronica

85283
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svoltesi in Abruzzo in data 16 aprile 2000. Dopo aver avallato in astratto l'operazione condotta dal supremo giudice amministrativo, nel voler "rinverdire

Legittima la notifica al coobbligato solidale del solo avviso di mora - abstract in versione elettronica

91887
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimità costituzionale per violazione dell'art. 24 Cost.) è stato avallato più volte dalla Consulta, che ha consacrato l'aderenza del relativo

Lo scambio fra "originale" e "copia" del ricorso introduttivo del processo tributario non ne comporta l'inammissibilità - abstract in versione elettronica

92485
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adita, escludendo che, in tal caso, possa essere avallato un trattamento in termini di inammissibilità.

La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 2003-2004 - abstract in versione elettronica

93783
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avallato le sentenze con le quali il Tribunale supremo ha escluso dalla competizione elettorale numerosissimi raggruppamenti elettorali accusati di

Motivazione postuma ed efficacia pro futuro dei decreti ex art. 268 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

97925
Collini, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni espresse in materia dalla dottrina e dalla giurisprudenza, espone le sue riserve critiche sull'orientamento della Cassazione, avallato anche da una

Efficacia probatoria del modulo di constatazione amichevole - abstract in versione elettronica

98803
Indovino, Gloria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veicolo, il conducente e l'impresa di assicurazione della r.c.a., anche alla luce del più recente orientamento giurisprudenziale avallato dalle sezioni

L'efficacia normativa delle sentenze costituzionali additive: un criterio risolutivo del contrasto in tema di mutamento della contestazione formulata prima dell'istruttoria dibattimentale - abstract in versione elettronica

103883
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. critica l'orientamento giurisprudenziale, avallato anche dalle Sezioni unite, circa la possibilità che il p.m. nel corso del dibattimento

Una questione in tema di tentata truffa: l'esposizione del contrassegno assicurativo falso: un nodo non sciolto - abstract in versione elettronica

116387
Panetta, Aurelio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte, contrapponendosi ad un orientamento avallato dalle Sezioni unite, né da invece un'attenta, condivisibile e più approfondita lettura, così

L'art. 116 c.c. e gli ufficiali dello Stato civile di fronte a una straniera di religione islamica intenzionata a sposare un italiano - abstract in versione elettronica

124063
Campiglio, Cristina; Mosconi, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunali volti a rendere comunque possibile la celebrazione di un matrimonio. Nel 2003 la Corte Costituzionale ha avallato questa soluzione

I diritti sociali al tempo della crisi economica - abstract in versione elettronica

140691
Ciolli, Ines 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riaffaccia all'orizzonte la tesi della programmaticità dei diritti sociali che sembrava ormai superata. La Corte costituzionale ha spesso avallato

La tenuta del sistema di relazioni industriali alla prova del legislatore e della magistratura. Il buio oltre la siepe: Corte costituzionale 23 luglio 2013, n. 231 - abstract in versione elettronica

144891
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già ampiamente avallato dalla precedente giurisprudenza, e che, in assenza di indicazioni in merito alla sua esatta portata, potrebbe facilitare ipotesi

I mezzi di tutela per le irregolarità amministrative delle s.r.l. - abstract in versione elettronica

149033
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 2409 c.c., l'A., anche alla luce della recente riforma dell'art. 2477 c.c., aderisce all'orientamento contrario avallato dalla Corte

La Cassazione e la tela di Penelope. I giudici "guardiani" dell'equo processo - abstract in versione elettronica

152437
Giunchedi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima avuto un contatto diretto con la fonte di prova dichiarativa. La Cassazione ha avallato questo modello estremamente garantistico offrendo ampia

Chi ha paura dei custodi? - abstract in versione elettronica

152677
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doppia tendenza della Corte, ovvero, per un verso e in certe materie un costante "self restraint", avallato in termini ripetuti dalla Corte costituzionale

Nullità contrattuali e intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

155383
D'Auria, Massimo; Rizzuti, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

itinerari volti al superamento del dogma che distingue tra regole di comportamento e regole di validità nel diritto dei contratti, recentemente avallato

Gli incerti percorsi interpretativi della Cassazione: il trasferimento unilaterale del minore - abstract in versione elettronica

157325
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La S.C. disattende l'orientamento giurisprudenziale - avallato dalle Sezioni Unite - per cui il trasferimento unilaterale del minore non consente al

Distanze minime tra edicole fissate con Legge regionale e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

166681
Lorenzoni, Livia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di programmazione economica incidenti sulla libertà d'impresa. La pronuncia, al contempo, ha avallato la scelta del Comune di liberare lo spazio ove

Il "foreign tax credit" limitato avallato dalla Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

167042
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "foreign tax credit" limitato avallato dalla Corte di Giustizia UE

È imponibile l'intera caparra penitenziale? - abstract in versione elettronica

168831
Corda, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simpliciter" la clausola penale alla caparra penitenziale, abbia avallato l'imposizione fiscale della stessa come risarcimento del danno. Evidenziando come

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256935
Vettese, Angela 1 occorrenze

visibili attraverso i loro scritti. Tra questi, la figura senza dubbio più rilevante è stata quella di Clement Greenberg, che ha avallato, protetto e

Pagina 75

Corriere della Sera

377813
AA. VV. 1 occorrenze

«completamente infondata l'accusa di aver avallato bilanci e tanto meno bilanci non veritieri».

Il Nuovo Corriere della Sera

379053
AA. VV. 1 occorrenze

, il parroco del luogo, don Cirillo, e due testimoni occasionali, che hanno avallato il falso compiuto dalla giovane donna, la quale ha fatto passare il

L'altrui mestiere

680179
Levi, Primo 1 occorrenze

"dagli acidi"; ma poiché il battesimo era stato fatto (o avallato) dal francese Lavoisier, i chimici tedeschi non lo tennero per buono, e vi ricalcarono

Pagina 0127

Se non ora quando

680448
Levi, Primo 1 occorrenze

capitolazione era confermato da due fonti, veniva da Radio Mosca, ed era stato avallato da Dov in persona, che di solito era scettico. I commenti

Pagina 0239