Due passi indietro, nessuno avanti: la regolamentazione del trasporto pubblico locale e l'art. 35 della "Finanziaria" 2002 - abstract in versione elettronica
84717
Zanelli, Enrico 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle società operative dalle authorities o "agenzie" con funzioni amministrative non riconducibili alla nozione civilistica di società. Infine è
La responsabilità civile delle Authorities: nuove prospettive di tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica
84796
Flore, Luisa 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La responsabilità civile delle Authorities: nuove prospettive di tutela giurisdizionale
Multiutilities, molte authorities e il caso Enel-Infostrada - abstract in versione elettronica
85510
Polo, Michele 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Multiutilities, molte authorities e il caso Enel-Infostrada
I dividendi Germania-Italia: applicazione cumulativa del regime comunitario e di quello convenzionale - abstract in versione elettronica
92129
Romita, Eugenio; Sandoli, Marco 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
authorities have already stated that the simultaneous application of the rules implementing the "parent-subsidiary" directive and the double taxation
Il caso "Alice". Regolazione e concorrenza, nuova frontiera del giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica
99145
Martino, Silvia 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, unitamente alle c.d. Authorities, sia antitrust che regolatrici, garantisce il corretto funzionamento.
ADR: forme di tutela nell'ambito delle "Authorities" per la concorrenza e l'antitrust - abstract in versione elettronica
125088
Giorgetti, Mariacarla 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ADR: forme di tutela nell'ambito delle "Authorities" per la concorrenza e l'antitrust
soddisfare le esigenze di tutela che si profilano in nuovi e numerosi settori. La peculiarità di queste "Authorities" è che, con esse, si cominciano a
Poteri regolatori dell'Aeeg e integrazione dei contratti di somministrazione di energia elettrica - abstract in versione elettronica
131593
Angelone, Marco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La produzione normativa delle "authorities" - concorrendo direttamente a forgiare una porzione più o meno ampia e significativa del contenuto
Le polizze assicurative connesse ai mutui tra regolazione e mercato - abstract in versione elettronica
138813
Caleo, Ottavio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
settori economici affidato alle "Authorities" a tutela di interessi superindividuali. b) Conflitto d'interessi e regolazione imperativa. La regolazione ha
La Corte dei conti nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica
154203
Carosi, Aldo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
modello anglosassone riconducibile a quello delle "authorities" - è caratterizzato dalla cointestazione delle funzioni di controllo e giurisdizionali
Il sindacato giurisdizionale sull'attività delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica
159231
Filice, Mario 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quale natura è possibile attribuire alle "authorities"? Come legittimare la potestà regolamentare attribuita dal legislatore? Quali saranno le forme
Brevi note in tema di accesso agli atti delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica
163319
Coletta, Giampiero 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dottrina vi è chi ha sostenuto che, a causa della loro sostanziale indipendenza dal potere di indirizzo politico del Governo, le "Authorities" non possono
Regolazione "indipendente" del mercato e "conformazione in chiave protettiva" del contratto - abstract in versione elettronica
164933
Angelone, Marco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scontano posizioni di debolezza. Emerge così in tutta evidenza come l'attività di "market regulation" condotta dalle "authorities" e ricadente nella
Il recente interesse delle "authorities" garanti dei legislatori nazionali per la clausola della nazione favorita - abstract in versione elettronica
166248
Cistaro, Mario 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il recente interesse delle "authorities" garanti dei legislatori nazionali per la clausola della nazione favorita