Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).
                                        58266
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sanzioni penali, anche la decadenza dal beneficio statale, qualora l'interessato non si sia attenuto alle prescrizioni di cui al presente capo.
                                     
                                    
                                        Poteri e limiti della potestà impositiva dei Comuni nell'accertamento ICI sugli immobili strumentali all'attività agricola - abstract in versione elettronica
                                        103179
                                        Puri, Paolo; Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della sentenza che ha condivisibilmente annullato l'accertamento del Comune, in quanto non si era attenuto alle risultanze catastali, rideterminando in
                                     
                                    
                                        La struttura e i presupposti di esistenza della rappresentanza diretta: la contemplatio domini - abstract in versione elettronica
                                        125449
                                        Tomassetti, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , dell'attività compiuta dal rappresentante, quando quest'ultimo abbia agito in nome e nell'interesse del primo, sempre che si sia attenuto ai limiti delle
                                     
                                    
                                        Le novità normative in tema di colpa penale (L. 189, c.d. "Balduzzi"). Le indicazioni del diritto comparato - abstract in versione elettronica
                                        138919
                                        Di Landro, Andrea R. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'art. 3, co. 1 della l. n. 189/2012 esclude la punibilità della colpa lieve dell'operatore sanitario che si sia attenuto alle linee guida e alle
                                     
                                    
                                        Tutelato l'affidamento nella legge interna contraria al diritto UE: la decadenza dal diritto al rimborso - abstract in versione elettronica
                                        141791
                                        Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contribuente che si sia attenuto alle sue erronee indicazioni.
                                     
                                    
                                        L'art. 3, 10 comma, della legge Balduzzi: reazioni, applicazioni, interpretazioni - abstract in versione elettronica
                                        147501
                                        Vallini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Secondo l'art. 3, 10 comma, L. 8 novembre 2012, n. 189, il sanitario che si sia attenuto a linee guida o buone pratiche è penalmente responsabile
                                     
                                    
                                        L'idioma gentile
                                        209291
                                        De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Fratelli Treves Editori
-  Milano
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     raffrontato il primo testo con quello corretto nel 1840. Il Manzoni, nel troncare e nell'elidere, s'è attenuto rigorosamente alla norma del parlar fiorentino; e
                                                Pagina 77
                                     
                                    
                                        Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri
                                        251351
                                        Poggi, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  Tipografia toscana
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     difficile figura del greco soldato. Se lo artista si fosse del tutto attenuto ai greci precetti, non si avrebbe posta disparità, sia di concetto, sia di
                                                Pagina 16
                                     
                                    
                                        La storia dell'arte
                                        253162
                                        Pinelli, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     grandezza. Masaccio, dunque, si è attenuto all’applicazione integrale del metodo prospettico e non ha agito come un pittore medievale, il quale avrebbe
                                                Pagina 116
                                     
                                    
                                        Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
                                        430994
                                        Camillo Golgi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Ma di tutti questi metodi io non intendo qui occuparmi, e ciò, sia perché nell'applicarli sempre io mi sono rigorosamente attenuto alle norme
                                                Pagina 182
                                     
                                    
                                        Scritti
                                        532221
                                        Guglielmo Marconi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  Reale Accademia d'Italia
-  Roma
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nello sviluppo delle radiocomunicazioni non mi sono mai attenuto a formule, perchè le variazioni di proprietà dello spazio nel quale si muove il
                                                Pagina 369
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885
                                        554006
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1885
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alquanto diverso da quello al quale si è attenuto il Ministero: intendono cioè determinare il reddito fondiario col mezzo delle consegne, coi metodi
                                                Pagina 15828
                                     
                                    
                                        XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921
                                        571568
                                        De Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1921
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     documenti. Con ciò mi sono attenuto a quanto dispone il regolamento sugli archivi di Stato. È noto che in tutti i paesi civili si ha molto cura nel
                                                Pagina 8251
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868
                                        594748
                                        Lanza 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1868
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Commissione vi sia un equivoco, non l'ho votata e mi sono attenuto al mio emendamento. Anzi, come la Camera ricorda, ho ripetuto più volte che la ragione
                                                Pagina 7098
                                     
                                    
                                        XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919
                                        596850
                                        Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alla Camera che ad esso il Governo si è fedelmente attenuto. Le varie questioni economiche e finanziarie, concernenti l'Italia, sono state risolute o
                                                Pagina 18866
                                     
                                    
                                        XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
                                        609915
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     il ministro di essersi attenuto ad una previsione più discreta; anzi credo che abbia fatto benissimo.
                                                Pagina 1749
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861
                                        613774
                                        Rattazzi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1861
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Io sono commissario di quest'ufficio, e quindi credo conveniente di manifestare alla Camera quali furono le opinioni, alle quali erasi attenuto
                                                Pagina 1874
                                     
                                    
                                        Introduzione alla filosofia
                                        637268
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     vero, anzi l' unico metodo di filosofare sullo spirito umano: egli è quello, a cui io mi sono sempre attenuto, e dove vi ha unanimità nelle due
                                     
                                    
                                        La chiave a stella 1978
                                        679680
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     spropositi: o caso mai, mi scusi, ma non per colpa mia". Ho promesso a Faussone che mi sarei attenuto con la miglior diligenza alle sue indicazioni; che
                                                Pagina 0104