atque viles) e gli adiutores, e dai c.d. Atti degli Martiri, testimonianze da esaminare con grande cautela per le molte alterazioni che spesso hanno
principiis dicendi, et tota mente, atque omnibus artubus contremiscam. De oratore, Lib. I, cap, 26. Mantegazza mi raccontò che dopo trenta anni di
Pagina 251
matematici). Nomen atque omen. Nome e presagio. Plauto, Persa. Nomina sunt odiosa. I nomi sono odiosi. Cicerone. Non olet. Non puzza (il denaro). Vespasiano
Pagina 437
commoratus obdormivit in Dno pridie idus Junias An. 1785 aetatis vero suae 80 prceter menses X et dies VI atque in eo jacet. Egli è sepolto sotto il suo
Pagina 227
tavola seguente tratta dall’opera di Struve, intitolata Stellarum fixarum in primis duplicium atque multiplicium positiones mediae ecc., pag. CLIII e
Pagina 184
, liberi, temperantes, faciles, integritate vitae, et castimonia morum insignes atque ut uno dicam verbo, omnium virtutum exercitio clari, indeque beati
Pagina 487
la cagione dicendo che in Roma "omnia turpia atque scelesta confluunt celebranturque" il che può ripetersi a buon diritto per la nostra Milano. In
Pagina 8
tenevo lì sotto i miei occhi : genus ... latinum, Albanique patres, atque altae moenia Romae, - Capitoli inmobile saxum ... ecc., ecc., e tutta la