Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: associava

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trombosi dei seni venosi cerebrali dopo anestesia spinale in un paziente trombofilico: difficoltà operative, carenze diagnostiche e profili di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

129963
Giugliano, Pasquale; Vacchiano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagini mostrarono una mutazione in omozigosi del gene che codifica l'enzima metilen-tetraidrofolato-reduttasi, cui si associava un incremento dei

Nuovo galateo

190433
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

però condannato a perpetuo carcere, o frustato, o privato della vista. Con queste e simili leggi s'associava nella mente del popolo l'idea di straniero

Pagina 280

Mitchell, Margaret

220820
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalli; un miscuglio di profumi che Rossella associava sempre a suo padre e che le piaceva istintivamente negli altri uomini. - No, babbo, io non sono

Pagina 30

Il divenire della critica

252320
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

polistirolo, che richiedeva la compartecipazione dello spettatore invitato a calpestare le minutissime sfere in un gioco allucinato ed ambiguo perché associava

Pagina 195

La questione dell'università italiana

387900
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

. All’interpellante si associava il dr. Mjrbach, allora Rettore dell’Università, e per gli italiani il barone Malfatti. Giacché fin d’allora e deputati

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549784
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Zanardelli. Tanto è vero che questa fa la mia impressione, che nella seconda seduta la mia dichiarazione si fu che, mentre mi associava alla

Pagina 6387

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552127
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spese militari per i desiderii manifestati da varie parti della Camera, e come io abbia dovuto dichiarare che, mentre mi associava a questi desiderii

Pagina 7191

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587179
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E, bisogna anche dire il vero, il resoconto di quella tornata porta una dichiarazione dell'onorevole ministro, colla quale egli si associava ai voti

Pagina 4118

Dunque in me al sentimento del dovere, alla convinzione della giustizia distributiva, si associava anche il sentimento personale. No, o signori, non

Pagina 4154

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617640
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'ammirazione universale associava in quanti lo avvicinavano una viva, spontanea simpatia, e una devozione affettuosa in quanti potevano goderne la

Pagina 3192

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

profano e di terreno. A questi alti offici si associava l' officio economico, o amministrativo; ma questo era ecclissato dallo splendore di quei primi

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nulla aveva per così dire di profano e di terreno. A questi alti offici si associava l' officio economico, o amministrativo; ma questo era ecclissato

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la verità sussistente, cioè il Verbo divino, di natura sua associava gli uomini, essendo un identico principio reale e vitale da tutti quelli, che

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

improntata dal pensiero altrui. L'analisi, nata serva della natura, crebbe serva della società. La tradizione era un filo tenace che associava le menti, non

CAINO E ABELE

678774
Perodi, Emma 1 occorrenze

di quello spettacolo sublime del mare, del quale i loro occhi non si stancavano mai. Il mare si associava a tutti i ricordi della nuova esistenza di

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682345
Salgari, Emilio 1 occorrenze

pronunciava e nei suoi deliri e nei suoi sonni, quel nome che era il suo incubo, il suo tormento. Manciadi il bengalese, qualche volta si associava a loro