Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assegnatari

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42335
Stato 1 occorrenze

privati assegnatari dei fondi, di cui al citato capo IV.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56849
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono deducibili le somme pagate dagli assegnatari di alloggi cooperativi e dagli acquirenti di unità immobiliari di nuova costruzione alla cooperativa

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60231
Regno d'Italia 1 occorrenze

agli altri assegnatari dello Stato, giusta l'articolo 402 del regolamento sulla contabilità dello Stato 4 maggio 1885, n. 3074.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71495
Stato 1 occorrenze

di assegnatari o acquirenti handicappati ovvero ai nuclei familiari tra i cui componenti figurano persone handicappate in situazione di gravità o con

Quale lettura assegnare all'art. 35 della legge 865/71 a proposito della ripartizione del costo delle aree espropriate nei piani di zona e destinate a urbanizzazioni? - abstract in versione elettronica

82407
Camero, Michele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 5 bis d.l. 333/1992 ha fornito lo strumento per la definizione delle indennità e conseguentemente di ciò che i soggetti assegnatari delle aree

I conti giudiziali dell'Ente locale - abstract in versione elettronica

88217
Greco, Salvatore 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono contabili assoggettati alla giurisdizione necessaria di conto, ma solamente quelli i quali risultino assegnatari di carico contabile. Il tema

Le assegnazioni dell'imprenditore o del titolare di partecipazioni sociali nei patti di famiglia - abstract in versione elettronica

96365
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ulteriori" da parte dell'imprenditore (o da parte del titolare di partecipazioni sociali) a favore dei non assegnatari dell'azienda (o delle partecipazioni

Appunti sul patto di famiglia - abstract in versione elettronica

97233
Merlo, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del patto da parte dei legittimari non assegnatari. Vengono, infine, analizzati alcuni aspetti controversi del patto di famiglia, evidenziandone il

Nuova detrazione ICI per l'abitazione principale - abstract in versione elettronica

106287
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assegnatari della casa coniugale, il trattamento previsto per l'abitazione principale, a condizione che non ne posseggano un'altra nel medesimo Comune.

La disciplina tributaria delle stock option: profili strutturali e recenti sviluppi - abstract in versione elettronica

106841
Turchet, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali, l'esatto momento in cui può definirsi realizzato il presupposto in capo agli assegnatari di stock options, in coerenza con i principi generali

La disciplina tributaria dei patti di famiglia alla luce delle recenti modifiche normative - abstract in versione elettronica

108093
Travaglione, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti di liquidazioni ai legittimari non assegnatari, vi fossero profili di onerosità, si andrebbe incontro a trattamenti tributari onerosi, tali da

I procuratori speciali non sono tenuti alla dichiarazione di moralità ex art. 38, a meno che non si tratti di institori: l'interpretazione del TAR Toscana - abstract in versione elettronica

117277
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procuratori speciali assegnatari, a prescindere dal dato formale, di ampi poteri di gestione e di rappresentanza dell'impresa. Per il TAR della Toscana la

Il difficile problema della trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare tra regole sostanziali e processo - abstract in versione elettronica

118205
Palazzolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi l'inopponibilità del medesimo nei confronti dei membri assegnatari della casa familiare; ma è allo stesso modo fuor di dubbio che in assenza di una

L'azione di riduzione e l'imputazione ex se - abstract in versione elettronica

123699
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 768 quater, dell'onere di imputazione con riferimento ai soli legittimari non assegnatari, in quanto le somme da questi ricevute provengono

La quota riservata allo Stato del gettito dell'IMU: imposta patrimoniale erariale nascosta tra le pieghe dell'imposta comunale o compartecipazione all'incontrario? - abstract in versione elettronica

140203
Giovanardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adibiti ad abitazione principale dei soci assegnatari e dagli alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti Autonomi Case Popolari (Iacp) e dagli

Piani azionari ai dipendenti nei gruppi multinazionali, tra semiesenzioni, extra ritenute e spese di regia - abstract in versione elettronica

150667
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assegnatari.

Profilo fiscale del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

155501
Fedele, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche il regime di favore, a prescindere dall'identità dei beneficiari, siano essi assegnatari o legittimari potenziali. Vi è anche la proposta di un

Considerazioni critiche sul regime fiscale delle "start-up" innovative - abstract in versione elettronica

156043
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, collaboratori continuativi e dipendenti assegnatari di strumenti finanziari o diritti similari, nonché dei conferenti di opere o servizi, e dei

Ripristino delle agevolazioni per le imposte indirette nell'edilizia economica e popolare - abstract in versione elettronica

158113
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rientrano nell'alveo del regime di favore gli atti con i quali il Comune intende cedere agli assegnatari degli alloggi l'area su cui detti alloggi

Le agevolazioni IMU e TASI su abitazione principale, terreni agricoli e fabbricati merce - abstract in versione elettronica

166599
Cepparulo, Antonio; Giordano, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edilizie a proprietà indivisa destinate a studenti universitari soci assegnatari. È stata, altresì, introdotta la esenzione dall'IMU dei terreni