Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artropodi

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Utilità e limiti dell'identificazione tramite DNA delle specie di insetti di interesse forense in Italia e in Europa - abstract in versione elettronica

113587
Vanin, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri artropodi. Il tempo intercorso dal decesso (PMI: Post Mortem Interval) può essere determinato attraverso lo studio dello stadio di sviluppo

Elementi di genetica

420222
Giuseppe Montalenti 10 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ecc.), da varie specie di Nematodi, ecc. La partenogenesi poliploide si trova pure in molti Artropodi (Crostacei Fillopodi, Anfipodi, Insetti, ecc.).

Pagina 141

§ 1. Definizione e problemi. — § 2. Tipo Artropodi. — § 3. Tipo Vertebrati. — § 4. Il problema della equipotenza del soma.

Pagina 317

meno spiccati. Negli insetti e in altri Artropodi poi vi sono numerosissimi esempî di notevole dimorfismo sessuale: in alcune farfalle, in alcune

Pagina 318

§ 2. - Tipo artropodi.

Pagina 319

degli Artropodi, e uno ormonale, caratteristico dei Vertebrati. Ci limiteremo a riassumere brevemente alcuni dei fatti principali, rimandando, per

Pagina 319

L’intersessualità genetica (es. Lymantria) e fisiologica (es. granchi sacculinizzati) degli Artropodi, dimostrano poi che uno stesso meccanismo

Pagina 320

Altri gruppi di Artropodi non sono stati studiati sotto questo riguardo, ma è probabile che l’indipendenza dei caratteri sessuali dall’attività delle

Pagina 320

altri Artropodi (cfr. G. Roller, 1938). Secondo P. Heinz (1937) anche negli insetti (farfalle) il dimorfismo sessuale non sarebbe del tutto indipendente

Pagina 320

caratteri degli Artropodi e alcuni pochi dei Vertebrati; 2) eusessuali (dipendenti dagli ormoni delle gonadi) e sono la maggior parte dei caratteri

Pagina 328

§ 2. - Tipo Artropodi 319

Pagina 451

L'evoluzione

446698
Montalenti, Giuseppe 4 occorrenze

granchio e a tutti gli Artropodi. Da questo antenato sarebbero derivate forme che avrebbero poi dato origine alle varie classi dei Vertebrati (Pesci, Anfibi

Pagina 108

organismi, nell’ambito dei grandi «tipi» animali o vegetali: quali i Vertebrati, i Molluschi, gli Artropodi, oppure le Felci, i Muschi o le Fanerogame. In

Pagina 108

, e tali rimangono fino a noi. Variano bensì le forme di Molluschi, o di Artropodi,

Pagina 153

milioni di anni fa. Così ancora i Limulus, singolari artropodi marini comuni sulla costa orientale degli Stati Uniti d’America e alle Molucche

Pagina 157

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460564
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sotto-regno degli artropodi: classe, Crostacei. – In questa grande classe cominciamo ad incontrare caratteri sessuali secondari non dubbi, sovente

Pagina 237

sensi di amore e di gelosia, o l’esercizio di una scelta. Tuttavia quando veniamo agli artropodi ed ai vertebrati, anche delle classi più basse di

Pagina 574

Artropodi.

Pagina 580

Sulla origine della specie per elezione naturale

539252
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

TARSO. Piede articolato degli artropodi, per es., degli insetti.

Pagina 490

L'altrui mestiere

680190
Levi, Primo 1 occorrenze

animali tanto lontani da noi quanto gli artropodi. A giudicare dal comportamento di ragni e insetti lesi o amputati, è poco probabile che provino

Pagina 0136

Storie naturali

681393
Levi, Primo 1 occorrenze

' attenzione dei progettisti i mammiferi e gli artropodi (brusio prolungato, commenti); né vi nasconderò che la mia personale predilezione va a questi ultimi

Pagina 0203