Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ars

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il nuovo sistema di cure domiciliari integrate e di standard assistenziali: un'analisi epidemiologica per la stima del fabbisogno in Calabria - abstract in versione elettronica

127899
Scorzafave, Salvatore; Nardella, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzando come metodo una standardizzazione indiretta, avvalendosi di tassi specifici di bisogno assistenziale recentemente definiti dall'ARS Toscana. I

Definizione celsina e dottrina pura del diritto - abstract in versione elettronica

129477
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilizzata dalla "legum permutatio", con la quale Giustiniano sostituì la "legum doctrina" all'"ars iuris". Quest'ultima non è più stata recuperata

Dall'Apollo "medice" delle vestali all'"ars fructosior" di Plinio. Considerazioni sociali e giuridiche - abstract in versione elettronica

160198
De Pascale, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'Apollo "medice" delle vestali all'"ars fructosior" di Plinio. Considerazioni sociali e giuridiche

Il compenso nell'"ars medica" - abstract in versione elettronica

160200
De Pascale, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il compenso nell'"ars medica"

Appunti minimi in tema di "infamia" dell'attore nel regime pretorio - abstract in versione elettronica

160219
Bianchi, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi, quali la professionalità e l'effettivo esercizio dell'"ars ludicra", che comportano l'ascrizione degli attori nella lista degli "infames" e

Legislazione, giurisprudenza, scienza penale: uno schizzo problematico - abstract in versione elettronica

160885
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienza penale nell'additare il ricorso ad un linguaggio giuridico conforme ad una corretta ed appropriata "ars legiferandi".

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178442
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volunt aut delectare poëtae. I poeti o vogliono giovarci, o dilettarci. Orazio, Ars Poëtica. Avaritia prima scelerum mater. L'avarizia è la madre di tutti

Pagina 433

. Provvedano i consoli che la Repubblica non soffra alcun danno. Cicerone, Per Milone. Viribus unitis. Con forze unite. Vita brevis, ars longa. Breve è

Pagina 440

L'angelo in famiglia

183069
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa divota di S. Marcella e del Curato d'Ars, si è che essa ha dato il suo nome alla Parrocchia affinchè sia offerto il suo servigio gratuito alle

Pagina 632

Signorilità

199274
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

), è bene dare una cosa nuova e originale; come per es. minuscoli panierini sardi, scatolette di Aemilia ars, sacchetti ricamati a punto Assisi ecc. Ciò

Pagina 381

Il divenire della critica

252286
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’artista e da parte del mercante la prassi di ricorrere alla produzione di opere moltiplicate e seriabili: i cosiddetti «multipli». Una grande mostra «Ars

Pagina 183

La storia dell'arte

252975
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

, Perspective. Id est celeberrima ars [...] tabula aut tela depicta, s.l., 1604. Maurits Cornelis Escher (1898-1972), che si specializzò nell’inventare ed

Pagina 185

definizione tratta dall’Ars poetica dello scrittore latino Orazio, che a sua volta discendeva da una formula di Simonide di Ceo (VI-V sec. a.C.), circa la

Pagina 32

a quello di Meleagro, ma se è assolutamente certo, come ha giustamente puntualizzato Settis, in un saggio intitolato Ars moriendi: Cristo e Meleagro

Pagina 54

L'Europa delle capitali

257413
Argan, Giulio 1 occorrenze

discorso; ma questa implica la padronanza assoluta dei mezzi espressivi, della tecnica. “Ars est celare artem”, dice Aristotele che tanto meglio si riesce a

Pagina 54

Scritti giovanili 1912-1922

262188
Longhi, Roberto 1 occorrenze

La tradizione figurativa del rinascimento toscano è disfatta. È morto con essa il disegno come ars artium, come costruttore sintetico di forme solide

Pagina 29

La Stampa

374778
AA. VV. 1 occorrenze

toccherà Inghilterra, Galles e Scozia, per settembre è previsto un fine settimana nella Valle del Rodano (Ars, Lione, Vienne, La Salette); in autunno

Corriere della Sera

383428
AA. VV. 1 occorrenze

nell'Occidente medievale dagli arabi. Per cinque secoli, da Alberto Magno a Basile Valentin scopritore degli acidi solforico e cloridrico, questa Ars magna

Elementi di genetica

422791
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nilsson-Ehle, H. - Kreuzungsuntersuchungen an Hafer und Weizen. Ars. Univ. Lund., 1909.

Pagina 405

Storia sentimentale dell'astronomia

534617
Piero Bianucci 2 occorrenze

. In realtà si limitò a utilizzarla nelle celebrazioni del centenario della Compagnia di Gesù e la descrisse nella seconda edizione dell’Ars magna lucis

Pagina 126

L’Ars Magna Lucis et Umbrae (prima edizione 1646) è l’imponente opera di Kircher dove culmina questo suo lavoro: farraginoso accumulo di notizie

Pagina 127

FIABE E LEGGENDE

679294
Praga, Emilio 1 occorrenze

vesta mi convien perquisirle... - Ma chi è dessa? - Cotesta tu già un'allegra e vaga cortigiana spagnuola esperta all'Ars amandi più di Ovidio; ora