Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arginato

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note in tema di corruzione in atti giudiziari nel processo - abstract in versione elettronica

97589
Palamara, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensi, può essere arginato solo attribuendo non al singolo giudice delegato ma al collegio un ruolo di preminenza nella procedura fallimentare.

Rigore è quando arbitro fischia? - abstract in versione elettronica

108395
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionali dell'imprenditore. Il pericolo di abuso di concordati a danno dei creditori non può essere arginato cercando di costruire una nozione

Lo shopping delle strutture societarie: gestire l'impresa per il tramite di una società straniera (offshore) - abstract in versione elettronica

128297
Righini, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere arginato utilizzando società offshore fiscalmente residenti in Italia. Si prospetta così un possibile uso di queste società del tutto lecito

La Cassazione "frena" l'utilizzo eccessivo della compensazione delle spese nel processo tributario - abstract in versione elettronica

157789
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'eccessivo utilizzo della compensazione delle spese di giudizio nel processo tributario non è stato arginato dalle modifiche normative introdotte nel 2005

Scritti giovanili 1912-1922

262136
Longhi, Roberto 1 occorrenze

, ove sia la commessura tra la sfumata distinta ricchezza di Pater e l'arginato stilismo arcaistico di Aldo de Rinaldis.

Pagina 17

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267262
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

” era tutta quella pittura che si valeva del colore quanto meno possibile arginato da schemi, da diaframmi, da tralicci compositivi, e in questo senso

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca