arabe e da caratteri latini maiuscoli, secondo le modalità che verranno stabilite nel regolamento.
Le primavere arabe e nordafricane, le rivoluzioni "del gelsomino" e "del pane" hanno colto di sorpresa un Occidente forse non ancora perfettamente
le seguenti massime arabe: «Non dire all'amico ciò che non deve sapere il nemico». «È necessario ch'io custodisca il mio segreto; esso è mio
Pagina 186
valore di ordinali; quindi, si scrive 30, ma con cifre arabe; III con numeri romani. In fondo alla lettera, è ridicolo mettere il caro o il carissimo
Pagina 238
, mentre nelle culture latine o arabe lo sguardo prolungato è segno di sincerità e interesse verso l'altro. Un altro segno di piacere ci arriva
Pagina 135
nome. Non dà dei nomi di persona, tanto le parole arabe per i poliziotti italiani sono tutte uguali. Loro pensano che gli arabi si chiamino tutti
parola dolorosa. Ora tutti complimentavano la signorina Sofia che aveva cantato così bene les adieux de l'hôtesse arabe: e la gracile fanciulla
Pagina 15
ciclo di scatti in bianco e nero dei volti e delle mani delle donne arabe decorati con i segni calligrafici persiani, o il film Women without Men
Pagina 114
l'ombra ospitale della ricca tenda, il fruscio dei palmizi e la nenia delle donne arabe intente a lavorare fra le dita lo speciale semolino destinato al
Pagina 078
vengono abitualmente servite nei caffè e nelle trattorie arabe, e rimpiazzarle con delle uova sode, cotte pochi minuti com'è nostra consuetudine
Pagina 081
; la sfilata di boutiques e jeanserie e le taverne siculo-arabe che propinano couscous a tremila lire; l'affascinante teoria di chiese barocche e la
arabe, l'inviato di Gheddafi ha fatto pressioni sul presidente siriano Assad per convincerlo a non venire a patti con l'Egitto e con i suoi sostenitori
spirito e le caratteristiche musicali di alcune melopee e danze arabe. Egli seppe valersi di queste impressioni e fonderle nell'ode con procedimenti
mancò per conseguenza l'effetto morale che ci si riprometteva sulle masse arabe. Tuttavia la presa di Aln Zara (4 dicembre 1911), la battaglia delle Due
improntitudine con la quale un giornalista americano si caccia nei più pericolosi pasticci di spionaggio e riesce ad impedire che le cabile arabe vengano giocate
donne arabe velate hanno speciali documenti senza fotografia.
scuole mediche arabe ed europee, che giuravano nelle parole del grande maestro. Nel cinquecento perduravano le stesse credenze, e Fracastoro
Pagina 30
cercava di spiegarlo. E la sua opinione veniva ribadita da Galeno, e così trasmessa per lungo volgere di secoli dalle più celebri scuole mediche arabe ed
Pagina 30
ha detto che le sue cavalle Arabe, quantunque accoppiate a sette cavalli diversi, produssero sette femmine.
Pagina 217
modificati artificialmente questo è di necessità il caso. Le donne arabe del Nilo superiore impiegano circa tre giorni per acconciarsi i capelli; esse non
Pagina 543
Smithsonian Institution, 1863, p. 289. Intorno alle mode delle donne Arabe, sir S. Baker, The Nile Tributaries, 1867, p. 121.
Pagina 544
Arabe donne, loro acconciatura elaborata e particolare.
Pagina 580
delle donne Arabe.
Pagina 580
, 1871)., quando si pensi che ivi come nelle tribù Arabe l'abigeato è il delitto più prediletto, resta facile il persuadersi che il sangue di quel
Pagina 26
slave al Nord e fenicie, arabe, albanesi e greche al Sud e nelle isole (Ferri, op. cit.).
Pagina 29
a guisa dei clan medioevali o delle tribù arabe della Sardegna!
Pagina 314
così inutili scuole arabe, chinesi, tibetane che si risolvono in teologie metafisiche o esercitazioni automatiche, pur riuscirono utili alla morale.
Pagina 400
Fra le novelle arabe che la tradizione ci ha tramandate sotto il titolo di «Mille e una notte», ci sovviene di quella ove si racconta la bizzarra
Pagina 47
egiziane, numide, maure e gote, arabe, spagnuole, provenzali, serpenti contìnui di continue voluttà. Uomo, non guardarle! Ti comando. Sei tu, cristiano, che
; bagliori di uniformi europee, ingiurie, bestemmie arabe, spagnuole, francesi, maltesi, fruscii di sete, melopee arabe, lagni di flauto e di barduca ... E
sconosciuta. Ma al più lieve spostar del capo l'ombra di una delle tante colonnine arabe che scendevano dall'alto come per uno sgocciolamento del soffitto o
stradicciuole tortuose come quelle delle città arabe e anche poco pulite. - Ci siamo, - disse ad un tratto, fermando con uno strappo violento i tre
, arabe, saracene, normanne, spagnuole, per cui questo ricco sangue napoletano si arroventa nell'odio, brucia nell'amore e si consuma nel sogno: a questa