Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antigone

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antigone o Porzia? Il giurista davanti alla legge ingiusta - abstract in versione elettronica

137962
Severino, Paola 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antigone o Porzia? Il giurista davanti alla legge ingiusta

), richiede che si sia Antigone e Porzia allo stesso tempo: rifiutare la legge in nome di un'istanza più alta, come l'Antigone sofoclea e interpretare la

Né Antigone né Porzia, le argomentazioni del dialogo del diritto - abstract in versione elettronica

140276
Andrini, Simona 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antigone né Porzia, le argomentazioni del dialogo del diritto

) tra legge e giustizia, a partire dall'archetipo esemplato nel suggestivo dittico delle due grandi figure di Antigone e Porzia. E non stupisca il

Antigone e Creonte, entrambi sconfitti dalla crisi della legalità - abstract in versione elettronica

148512
Ferrajoli, Luigi 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antigone e Creonte, entrambi sconfitti dalla crisi della legalità

Giustizia e certezza - l'una impersonata da Antigone, l'altra da Creonte - sono i due valori del diritto da sempre in conflitto. Le costituzioni

Antigone e le leggi: diritto, etica e politica - abstract in versione elettronica

154123
Brezzi, Francesca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. discute criticamente le differenti interpretazioni succedutesi nel tempo della tragedia sofoclea, Antigone, spesso considerata simbolo del

Antigone e le leggi: diritto, etica e politica

Efficacia delle norme e titolarità di diritti - abstract in versione elettronica

155851
Tincani, Persio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturali (il "caso dell'anti-Antigone"). Queste ultime, in particolare, si concretizzano nell'inerzia dei titolari del diritto garantito, che non

L'"Antigone" di Hegel tra filosofia del diritto e filosofia della storia - abstract in versione elettronica

163710
Ciaramelli, Fabio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"Antigone" di Hegel tra filosofia del diritto e filosofia della storia

Nella sua interpretazione dell'"Antigone", Hegel ha inteso descrivere la "polis" greca, in quanto realizzazione immediata della "vita etica", negli

Antigone e Porzia: Tullio Ascarelli e la teoria dell'interpretazione - abstract in versione elettronica

164928
Crea, Camilla 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antigone e Porzia: Tullio Ascarelli e la teoria dell'interpretazione

complessità dell'esperienza giuridica è qui filtrata e potenziata dal richiamo ai testi letterari. Antigone e Porzia sono, infatti, un mezzo per comunicare

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176882
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Metastasio, Antigone. Contro amore il ragionar non giova. Lo stesso, Galatea L'amore senza stima è colpa; feconda di altre colpe. Guai a noi, quando

Pagina 398

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682183
Salgari, Emilio 1 occorrenze

le nascite ed i matrimoni; oppure coppie di sâras, meglio conosciute sotto il nome di gru antigone, le più belle della famiglia, avendo le penne