Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antenne

Numero di risultati: 128 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56189
Stato 7 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istallazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione

Si applicano all'installazione delle antenne l'art. 232, nonché il secondo comma dell'art. 237.

, relative anche alle antenne esterne, alle quali gli apparecchi possono collegarsi. Non è ammesso l'uso di antenne direttive; b) i limiti massimi di

Le antenne non devono in alcun modo impedire il libero uso della proprietà, secondo la sua destinazione, né arrecare danno alla proprietà medesima o

Per l'appoggio o l'impianto su proprietà private di cassette d'impostazione, distributori automatici, apparecchiature, antenne, sostegni, cavi ed

Il proprietario o il condominio non può opporsi all'appoggio di antenne, di sostegni, nonché al passaggio di condutture, fili o qualsiasi altro

I proprietari di immobili o di porzioni di immobili non possono opporsi alla installazione sulla loro proprietà di antenne destinate alla ricezione

Norme regolamentari e di piano ed antenne di telefonia: le ultime da Palazzo Spada - abstract in versione elettronica

97036
Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Norme regolamentari e di piano ed antenne di telefonia: le ultime da Palazzo Spada

Possibili alternative all'esclusione dall'accatastamento delle antenne per la diffusione della telefonia mobile per equiparazione agli "oneri di urbanizzazione primaria" - abstract in versione elettronica

109273
Del Vaglio, Mario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dell'accatastamento delle antenne per la telefonia mobile è complessa e al decisione in esame no ne consente un approccio esaustivo. Si

Possibili alternative all'esclusione dall'accatastamento delle antenne per la diffusione della telefonia mobile per equiparazione agli "oneri di

Le antenne per telefonia mobile nella fascia di rispetto cimiteriale - abstract in versione elettronica

120308
Francica, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le antenne per telefonia mobile nella fascia di rispetto cimiteriale

La Stampa

374908
AA. VV. 4 occorrenze

E tuttavia per le antenne paraboliche un'autorizzazione non si può concedere, e neppure chiedere, per il semplice motivo che manca una normativa che

Il tedesco Tv-Sat sarà il primo della nuova pattuglia dei satelliti a diffusione diretta i cui segnali possono essere captati da antenne individuali

d'Europa promette una regolamentazione sulla tv senza frontiere mentre in Italia le antenne paraboliche diventano foresta. A dispetto della mancanza di ogni

. Lo stesso ministero che si vede costretto a spegnere le antenne «perché ogni stazione radioelettrica, anche solo ricevente, deve essere autorizzata».

Elementi di genetica

419822
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dispar. Il dimorfismo sessuale è accentuatissimo, e si esplica, oltre che nella struttura degli organi copulatoli, nella forma delle antenne, nella

Pagina 300

’inversione è molto tardiva, e avviene, ad esempio, quando già le gonadi, gli organi copulatori e le antenne si sono differenziati, soltanto il colore

Pagina 300

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460914
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rassomiglia nelle semplici aguzze giunture alle antenne della femmina. Nel maschio l’antenna modificata è talora rigonfia nel mezzo o piegata ad

Pagina 238

. Ent. Soc., vol. IV, nuova serie, 1856-1858, p. 8. Riguardo alle antenne a ghirigori menzionate nel testo, vedi F. Müller, Facts and Arguments for

Pagina 238

Brachyscelus, secondo paio di antenne nel maschio.

Pagina 580

Penthe, antenne con cuscini del maschio.

Pagina 580

Antenne, munite di cuscinetti nel maschio del Penthe.

Pagina 580

Formiche; che si trastullano assieme; si comunicano le idee mercè le antenne; grande mole dei loro gangli cerebrali; soldati, loro grandi mandibole

Pagina 580

Crostacei amfipodi, maschi sessualmente adulti mentre sono giovani; parassiti, perdita delle membra nella femmina; piedi prensili ad antenne; maschio

Pagina 580

cornutus; organi prensili degli insetti maschi; antenne del Penthe; appendici caudali delle Libellule; intorno al Platyphyllum concavum; sessi delle

Pagina 580

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509463
Piero Bianucci 1 occorrenze

radiotelescopio di Arecibo (Puerto Rico) con un diametro di ben 305 metri, il VLA, Very Large Array nel Nuovo Messico (Usa) con le sue 27 antenne da 25

Pagina 188

Scritti

530167
Guglielmo Marconi 19 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Credo di non errare affermando che l'adozione delle capacità elevate od antenne al trasmettitore e ricevitore è stata la condizione necessaria ed

Pagina 107

Ho fatto un certo numero di prove con trasmettitori e ricevitori aventi antenne o conduttori irradianti e riceventi disposti come segue:

Pagina 154

Come ho già spiegato, la caratteristica principale del mio sistema era quella dell'uso di superfici capacitative elevate o antenne collegate ad uno

Pagina 168

dei miei trasmettitori e ricevitori. In essa egli ha giustamente attribuito i risultati da me ottenuti all'uso di conduttori elevati o antenne.

Pagina 169

Parte del mio lavoro riguardante l'utilizzazione dei circuiti con condensatori accoppiati ad antenne irradianti fu svolta contemporaneamente Fig. 7

Pagina 173

l'altezza delle antenne del trasmettitore e del ricevitore.

Pagina 180

uragano che distrusse alberi ed antenne.

Pagina 181

ricevitori, in cui egli correttamente attribuì il risultato ottenuto all'uso di fili alti o antenne.

Pagina 222

, rendendolo così incapace di oscillare con quell'energia che altrimenti vi sarebbe riportata dalle antenne del circuito irradiante; si evita così

Pagina 226

Ho anche scoperto che, utilizzando per ambedue le stazioni antenne verticali ed isolate similari, si rendeva possibile rivelare gli effetti delle

Pagina 27

non superò mai 170 piedi, mentre sarebbe stato necessario avere delle antenne alte 700 piedi su ciascuna nave per poter stabilire una retta tangente

Pagina 33

nel quale i fili dell'antenna e quelli del riflettore sono disposti in un piano verticale e paralleli fra loro: gli aerei o antenne vengono

Pagina 332

Wimereux da Harwich è di 85 miglia circa, Wimereux da Chelmsford 85 miglia, di cui 30 di mare e 55 su terraferma. L'altezza delle antenne delle due

Pagina 34

le antenne e i fili del riflettore sono disposti in modo da costituire delle griglie parallele; gli aerei o antenne vengono simultaneamente

Pagina 355

di circa 70 miglia. Sono lieto di poter aggiungere che, secondo recenti notizie, essi hanno potuto procurarsi delle antenne, abbastanza utili anche

Pagina 36

«antenne» od aerei elevati e collegati tanto agli apparecchi trasmettitori quanto a quelli ricevitori.

Pagina 386

Altre innovazioni, portate da MARCONI nel corso delle sue prime esperienze, furono: l'aver costituito la terminazione delle antenne con diramazioni

Pagina XIX

però presentavano svantaggio per altra via, per esempio perchè obbligavano ad impianti di antenne sempre più giganteschi. Questa riflessione condusse

Pagina XL

In queste figure si vedono le antenne A, A', circondate da due cilindri B. B'1, di zinco, destinati ad aumentare la capacità. Questo ultimo

Pagina XXV

Storia sentimentale dell'astronomia

535558
Piero Bianucci 3 occorrenze

Lo stesso sistema si può applicare alle onde radio, ma per ottenere un potere risolutivo paragonabile a quello degli strumenti ottici le due antenne

Pagina 275

I primi radiointerferometri erano costituiti da antenne collegate al ricevitore tramite cavi. Quando la distanza delle antenne, per aumentare il

Pagina 276

queste oscillazioni che increspano lo spazio-tempo. Con questo obiettivo da qualche anno sono entrate in funzione le prime antenne dotate di una

Pagina 295

Sulla origine della specie per elezione naturale

539040
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ANTENNE. Organi articolati posti sul capo degli insetti, dei crostacei e dei miriapodi, e non appartenenti alla bocca.

Pagina 482

prolunga in una specie di rostro, ai lati del quale sono inserte le antenne.

Pagina 483