Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anomalo

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43620
Stato 1 occorrenze

sia stata causa di ritardato avvio o anomalo andamento dei lavori comporta per l'ente gestore responsabilità patrimoniale per i danni subiti dal

Analisi morfometrica del contenuto di lipofuscina negli epatociti di assuntori cronici di eroina - abstract in versione elettronica

82881
Marella, Gian Luca; Giusti, Giusto; Mauriello, Silvestro; D'Agostino, Gennaro; Pastori, Massimiliano Cristian; Milano, Filippo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'ipotesi di un anomalo invecchiamento cellulare indotto dall'assunzione cronica della sostanza, abbiamo quantificato la quota epatica di pigmento

Emorragia fatale sine materia? Un problematico riscontro diagnostico - abstract in versione elettronica

87567
Aprile, Anna; Floreani, Annarosa; Chiarelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipertensione portale. Vengono esposte alcune considerazioni di carattere anatomo-patologico e clinico sulla genesi dell'anomalo circolo collaterale e sui

Obbligato principale e responsabile d'imposta secondo il Testo Unico delle accise - abstract in versione elettronica

89773
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove ipotesi di abbuono e di sgravio a favore delle imprese nazionali. L'interpretazione restrittiva è supportata anche dalla considerazione dell'anomalo

Banche e responsabilità (o corresponsabilità) per sottrazione di fondi fallimentari - abstract in versione elettronica

90217
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere considerato anomalo.

L'anomalia del prezzo a base di gara - abstract in versione elettronica

92701
Mauro, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tenta di offrire un primo spunto di riflessione sulla nozione di prezzo "anomalo" in quanto eccessivamente elevato e su un possibile nesso di tale

Segreto di Stato: un caso anomalo - abstract in versione elettronica

93776
Pisa, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Segreto di Stato: un caso anomalo

Diritto all'informazione e danno da mancata informazione in caso di traffico anomalo causato da "hacker" - abstract in versione elettronica

99972
Franceschelli, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto all'informazione e danno da mancata informazione in caso di traffico anomalo causato da "hacker"

confronti, occorre decidere se i costi del livello anomalo di traffico telefonico debbano restare a carico dell'utente, o debbano essere sopportati dal

Responsabilità da prodotto difettoso a passo di gambero! - abstract in versione elettronica

103987
Bitetto, Anna Lisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diabolico della prova della difettosità del prodotto, considerando come anomalo l'utilizzo del cosmetico da parte di chi sia vittima di un'inattesa

A proposito di una recente pronuncia in tema di piena operatività della polizza assicurativa in caso di trasporto anomalo - abstract in versione elettronica

104422
Cicero, Cristiano 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito di una recente pronuncia in tema di piena operatività della polizza assicurativa in caso di trasporto anomalo

il caso che il comportamento del "trasportato anomalo" sia condicio sine qua non del danno subito, che in tale ipotesi dovrà essere (quanto al

Risultato anomalo e avvertenza generica: il difetto nelle pieghe del prodotto - abstract in versione elettronica

104708
Bitetto, Anna Lisa; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risultato anomalo e avvertenza generica: il difetto nelle pieghe del prodotto

Recupero dell'IVA non dovuta e limiti temporali - abstract in versione elettronica

106583
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cioè, per il soggetto che ha emesso la fattura e addebitato (e versato) l'imposta non dovuta, nel rimborso c.d. anomalo, assoggettato, secondo la

Uno strano ordine di esibizione della corrispondenza sospeso tra sequestro ed intercettazione - abstract in versione elettronica

106791
Tesoriero, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine di esibizione - non motivato - della corrispondenza di un detenuto, con successiva estrazione di copia. L'A. analizza il contenuto dell'anomalo

Indici di anomalia del lease back - abstract in versione elettronica

107679
Arcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il lease back c.d. anomalo violi (o eluda) il divieto del patto commissorio. L'A., dopo aver sintetizzato i risultati raggiunti da dottrina e

Valutazione psichica e medico-legale di errata diagnosi ecografica. Esposizione di un caso clinico - abstract in versione elettronica

113441
Venturino, Giovanna; Uglietti, Rosario; Capone, Teresa; Palmese, Antonio; Fortunato, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo della gestazione e un comportamento anomalo, negligente per la trascuratezza, la stoltezza e la poca sollecitudine nell'assistere scrupolosamente la

Il procedimento di formazione delle leggi-provvedimento - abstract in versione elettronica

115093
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo l'uso di tale strumento anomalo rispetto all'ordinamento. Del resto, un orientamento che vada in questo senso è atteso da tempo dalla dottrina che

Art. 77 TUSL, ovvero: tre dilemmi sui DPI (pt. II) - abstract in versione elettronica

115933
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

po' anomalo. Allo scopo di cogliere fino in fondo gli spunti della prima parte, è infatti necessario approfondire alcune questioni di carattere

Il ricorso c.d. "anomalo" al credito costituisce abuso del diritto di difesa, sanzionabile mediante condanna per responsabilità processuale aggravata - abstract in versione elettronica

116862
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso c.d. "anomalo" al credito costituisce abuso del diritto di difesa, sanzionabile mediante condanna per responsabilità processuale aggravata

L'impugnativa delle vendite anomale nel fallimento - abstract in versione elettronica

121589
Staunovo-Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di un bene non acquisito in via definitiva alla massa attiva della procedura, valutando la configurabilità di un provvedimento anomalo del giudice

Continuazione e concorso anomalo - abstract in versione elettronica

122912
Nappi, Giacomo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continuazione e concorso anomalo

. "anomalo", al quale viene applicato la diminuente ex art. 116 c.p. La pronuncia in commento propone una lettura restrittiva, secondo la quale la concessione

Diritto di difesa e prova scientifica - abstract in versione elettronica

125647
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di legittimità, invece, sembra privilegiare un anomalo ricorso alle prove atipiche e documentali, il quale si risolve in una elusione del

Una decisione "anomala" in tema di concorso anomalo - abstract in versione elettronica

130356
D'Anello, Pasquale 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una decisione "anomala" in tema di concorso anomalo

L'A. commenta la sentenza de qua nella parte in cui il Tribunale di Trapani ravvisa in capo a tutti gli imputati il concorso anomalo nel reato di

La non estendibilità dell'aggravante soggettiva al concorrente anomalo: un tentativo di porre rimedio alla responsabilità oggettiva dell'art. 116 c.p - abstract in versione elettronica

130426
Pesce, Francesca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La non estendibilità dell'aggravante soggettiva al concorrente anomalo: un tentativo di porre rimedio alla responsabilità oggettiva dell'art. 116 c.p

Con la sentenza n. 9883 del 3 dicembre 2010 la Corte di cassazione ha affermato che al concorrente anomalo, ai sensi dell'art. 116 c.p., sia

Proposte per il mercato e interventi sul processo del lavoro - abstract in versione elettronica

135585
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono necessarie le proposte, visto che una legislazione sbagliata dal 2001-2011 ha creato un contenzioso anomalo, anche se presumibilmente in via

Sempre più "colpa" nel concorso c.d. anomalo di persone - abstract in versione elettronica

144830
Basile, Fabio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più "colpa" nel concorso c.d. anomalo di persone

quello commesso dall'altro complice, ravvisa un'ipotesi di c.d. concorso anomalo di persone, correttamente subordinando la responsabilità "ex" art. 116 c.p

Segnalazioni di operazioni sospette e strumenti per la loro individuazione: uno "Schema" anche per i trust - abstract in versione elettronica

149833
Estrafallaces, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito si colloca lo "Schema" recentemente pubblicato sul sito Internet della Banca d'Italia in ordine alla operatività connessa con l'anomalo utilizzo di

Numerazione del telecomando (LCN): un groviglio sempre più intricato - abstract in versione elettronica

151093
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievi sia di ordine sistematico, relativamente al settore televisivo ed al suo anomalo sviluppo in Italia, sia di ordine più specifico, relativamente

Le Sezioni unite chiariscono i dubbi interpretativi in tema di giudizio immediato - abstract in versione elettronica

152813
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come sottolineato dall'A., la Corte suprema ha sconfessato l'anomalo orientamento giurisprudenziale maggioritario, concernente la natura del termine

Elusione fiscale e abuso delle forme giuridiche, anatomia di un equivoco - abstract in versione elettronica

153175
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenuto anomalo e fiscalmente vantaggioso (per alcuni anomalo in quanto fiscalmente vantaggioso), appare erronea e illusoria. Eppure è ancora questa

"Italicum": un sistema anomalo e antidemocratico - abstract in versione elettronica

156406
Volpi, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Italicum": un sistema anomalo e antidemocratico

Condotta atipica e imputazione plurisoggettiva: alla ricerca del coefficiente di colpevolezza del concorrente "anomalo" - abstract in versione elettronica

162524
Basile, Enrico 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condotta atipica e imputazione plurisoggettiva: alla ricerca del coefficiente di colpevolezza del concorrente "anomalo"

Il concorso "anomalo" costituisce uno degli snodi maggiormente controversi della disciplina dell'illecito plurisoggettivo. La prevalente dottrina e

Profili attuali del fondo patrimoniale tra impiego "funzionale" e uso "strumentale" - abstract in versione elettronica

164899
Barchiesi, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di destinazione" ex art. 2645 ter c.c., vengono poi esaminate le ipotesi di uso anomalo del fondo e, quindi, approfondita la questione del trattamento

Corriere della Sera

368736
AA. VV. 1 occorrenze

ritorce su chi ha giocato, tema dominante del quarto atto, spesso considerato anomalo e rivelatore invece di grande modernità a cominciare dalla figura

Corriere della Sera

376752
AA. VV. 1 occorrenze

partiti e del Parlamento. Per quel che ci riguarda - conclude questo anomalo «laico» della DC - prevedo un rinnovamento grosso al Senato e alla Camera

Elementi di genetica

417879
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anche i casi di sviluppo anomalo degli embrioni ibridi trovano riscontro fra i vegetali: così si comportano ad esempio gli ibridi seguenti: Iris

Pagina 224

Spesso gli incroci reciproci hanno diverso successo. Ciò accade frequentemente in quei casi in cui lo sviluppo è anomalo: per esempio gli ibridi dell

Pagina 233

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435398
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

" La guarigione per lisi, abbastanza rara nella polmonite acuta, accenna ad un decorso anomalo, del quale dobbiamo discutere le cause. L'ipotesi che

Pagina 340

L'uomo delinquente

474203
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

5. Azione. - E ciò è naturale, perchè tutte le sostanze che hanno virtù d'irritarci in modo anomalo il cervello, ci spingono più facilmente al

Pagina 105

terzo, cioè quanto più un cranio è anomalo, tanto più spesso presenta difetto (totale o parziale) dei terzi molari e viceversa: i crani anomali

Pagina 631

Nel cervello oltre all'andamento anomalo di alcune circonvoluzioni e scissure dei lobi frontale e parietale, la scissura prerolandica comunicava

Pagina 646

). ha esaminato 240 bambini dai 3 ai 7 anni, di cui il 45% moralmente anomalo: i caratteri fisici morbosi raggiungono il 66% nei bambini a carattere

Pagina 659

Storia sentimentale dell'astronomia

535718
Piero Bianucci 1 occorrenze

stella 47 Ypsilon Andromedae. “Wow!” è l’esclamazione di stupore annotata da Jerry Ehman quando si accorse del segnale anomalo scorrendo il tabulato

Pagina 299

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561783
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io voglio l'Italia bene organizzata, non voglio nessun accentramento fuori di posto, niente di anomalo: non voglio un mostro in cui la testa sia

Pagina 1710